Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di gem1978 » 21/07/2019, 12:05

Alann ha scritto: i P. scalare
Chiari che sarebbero gli scalare i pesci principali... e con loro non metterei gli inka.

Farei scalare con cardinali e corydoras.

Se preferisci gli inka allora vanno bene gli abbinamenti che dicevi.
Per gli oto aspettare un anno può andare bene...resta sempre il discorso che sono di cattura :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alann » 21/07/2019, 12:15

gem1978 ha scritto:
Alann ha scritto: i P. scalare
Chiari che sarebbero gli scalare i pesci principali... e con loro non metterei gli inka.

Farei scalare con cardinali e corydoras.

Se preferisci gli inka allora vanno bene gli abbinamenti che dicevi.
Per gli oto aspettare un anno può andare bene...resta sempre il discorso che sono di cattura :-??
Preferisco gli Inka ;) anche per una questione di spazio.

Per quanto riguarda gli otocinclus, passerà del tempo, ma valuterò se prendere invece dei Corydoras Panda sempre del biotopo peruviano e sembrano adattarsi bene ai miei valori. L’unica cosa di cui ho il terrore, è: gli Inka vanno in riproduzione, i corydoras si avvicinano alla tana, un Inka li attacca per scacciarli ma rimane conficcato dal pungiglione che hanno sulla pinna superiore e muore😭😭😭

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alix » 21/07/2019, 20:46

Scusa ieri non l'ho visto! Per i test guarda su Amazon di solito costano meno che in negozio! Io ho preso gli aquili.
Per la maturazione anche un po' più di un mese, le foglie devono avere tempo di fare effetto
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alann » 22/07/2019, 11:08

Alix ha scritto: Scusa ieri non l'ho visto! Per i test guarda su Amazon di solito costano meno che in negozio! Io ho preso gli aquili.
Per la maturazione anche un po' più di un mese, le foglie devono avere tempo di fare effetto
Grazie! Io sono contro Amazon:D quindi spero di trovarli in negozio.

Ieri sono andato per raccogliere le foglie e qualche legno, ma ancora le foglie di quercia stanno sugli alberi :-??
In compenso ho raccolto delle pigne di Ontano, e intanto metto quelle in vasca. Erano attaccate all’albero, ma già secche.
Oggi vado un negozio a comprare quello che mi manca per l’allestimento!

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alix » 22/07/2019, 18:05

Se non ricordo male c'è qualche indicazione su come trattare le foglie prima di inserirle nell'articolo Acidificanti naturali: le foglie
Meglio raccoglierle dall'albero e farle seccare all'aria (o in forno ventilato a bassa temperatura se hai la funzione) anziché di prenderle cadute in autunno!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alann » 22/07/2019, 23:13

Alix ha scritto: Se non ricordo male c'è qualche indicazione su come trattare le foglie prima di inserirle nell'articolo Acidificanti naturali: le foglie
Meglio raccoglierle dall'albero e farle seccare all'aria (o in forno ventilato a bassa temperatura se hai la funzione) anziché di prenderle cadute in autunno!
Assolutamente sì, è meglio raccoglierle dall'albero. Il problema è che tutte le piante di Quercia nei dintorni hanno le foglie molto in alto :'D

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alix » 23/07/2019, 19:06

Esplora esplora che dove c’è la quercia grande c’è anche qualche piccolina sotto :x o qualche getto basso
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alann » 23/07/2019, 20:22

Alix ha scritto: Esplora esplora che dove c’è la quercia grande c’è anche qualche piccolina sotto :x o qualche getto basso
Esplorerò ancora allora, e speriamo bene :ympray:

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alann » 23/07/2019, 20:58

Qualche aggiornamento:

Sono andato a comprare la sabbia e qualche rametto, e ho cominciato quindi ad allestire il mio acquario. Credo che a questo punto si chiami hardscape(?)

L'idea era di creare quante più possibili potenziali tane per i due Inka :x D'altronde, ogni sovrano che si rispetti, ha sicuramente un castello con più stanze v.v Le foto sono in allegato, una dall'alto, e una dal basso.
Inoltre, una terza in cui più o meno ho fatto un abbozzo di come vorrei posizionare le piante (Echinodorus centrale dietro, myriophyllum ai lati, e davanti una lobelia cardinalis). Ditemi cosa ne pensate:)

Per lo sfondo pensavo di usare del banale cartoncino :-? Che colori suggerite?

Poi, passiamo al problema dell'illuminazione :D ho in dotazione due sylvania standar f25w 30" 133 t8 cool white; siccome i litri sono 180, sarebbe 0,27w/l, che dagli articoli letti su AF mi sembra di capire sia poco pochetto...

Ma per le piante che avrò in vasca, andrebbero comunque bene già così? In allegato l'impianto delle luci con la centralina e il resto (non me ne intendo di elettricità).

Nel caso le volessi cambiare, posso prenderle di watt più alti senza correre rischi? Ho accennato l'argomento al venditore da cui sono andato oggi, e lui consigliava i LED, piuttosto che i neon, dicendo che adesso li fanno con i tubi come se fossero neon :-\ Cosa ne pensate?

Passando invece ad altri tipi di neon, ovvero i Paracheirodon Innesi, ho chiesto al venditore il prezzo e mi ha detto Euro 2.70 a esemplare; quando gli ho chiesto uno sconto visto che ne prenderei sui 30-40, mi ha detto che mi avrebbe fatto lo sconto di 45cent a esemplare.
Dopo avergli spiegato che siccome era una bella cifra, dovevo vedere chi mi faceva l'offerta migliore, mi ha rassicurato dicendo che i suoi erano neon di allevamento e non di cattura, e che erano già "quarantenati" e che quindi erano 100% sani. Al momento però non li aveva in negozio.

Secondo voi è un buon prezzo? Ho visto in un altro negozio che li vendono a Euro 2 a esemplare, ma non ho chiesto se erano di cattura o di allevamento, e neanche lo sconto.

Poi mi è sorta una domanda: i valori che ho saranno idonei per neon di allevamento :-? Perché quando avevo visto per i Discus, mi ricordo che c'erano differenze di valori tra uno Stendker e un selvatico. :(|)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di gem1978 » 24/07/2019, 7:34

Cacchio... avevo scritto un post chilometrico andato perso ~x(
Mi spiace @Alann, adesso fai come ti pare, arrangiati :-??
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti