Progetto pesci rossi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Progetto pesci rossi

Messaggio di DavidePetteno » 05/08/2019, 17:11

gem1978 ha scritto: Per sicurezza un riscaldatore, o più di uno visto il filtraggio, lo metterei.
Almeno a sto povero pleco assicuriamogli le temperature giuste.
Per il momento il pleco è custodito nel 200 litri e ha spazio.. mi concentrerei più sui rossi

Cmq sono arrivato alla conclusione, grazie ad altri topic aperti che:

Inseriró 2 filtri Eheim 4+ 600 e quando sarà il momento installerò i riscaldatori :-bd

Nel frattempo cercherò qualcuno che possa dargli veramente una vita ottima, mal che vada ci penserò io e ce la metterò tutta

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Progetto pesci rossi

Messaggio di lauretta » 05/08/2019, 19:48

roby70 ha scritto: Per il discorso dei pesci rossi diversi sentiamo @lauretta che ne pensa..
Eccomi, scusate l'assenza 😅

4 eteromorfi in due metri di vasca è un sogno, vivranno nel paradiso terrestre!! @DavidePetteno complimenti per il progetto, che ti invidio moltissimo!! :ymapplause: :x

Rispetto alle varietà di carassi, ti consiglio di non mischiare quelli senza pinna dorsale (ranchu) con quelli che invece ce l'hanno, perché in termini di agilità i primi sono molto in svantaggio :-?
Nulla di grave, in realtà, sarebbe peggio mischiare eteromorfi con omeomorfi.
Ma se puoi evitare, secondo me è meglio :)

In tutti quei litri, volendo potresti anche puntare a qualche riproduzione spontanea in acquario, se allestisci bene con le galleggianti e se i tuoi rossi non si riveleranno dei divoratori di verde ;)
E per questo motivo, secondo me sarebbe meglio rimanere su una sola varietà, soprattutto se hai intenzione di prendere al Pet Festival delle specie selezionate :-?
Però vedi tu, non sarebbe lo stesso un problema per i pesci se fossero varietà diverse :)

In ogni caso, se riesci a scegliere anche il sesso, ti consiglio un maschio e tre femmine, oppure due e due. Questo per non stressare troppo le femmine durante il corteggiamento.

Se prendi varietà diverse, cerca di assicurarti che le femmine siamo della varietà più avvantaggiata nel nuoto, rispetto ai maschi. Sempre per il motivo già detto :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Progetto pesci rossi

Messaggio di DavidePetteno » 05/08/2019, 20:52

lauretta ha scritto: In tutti quei litri, volendo potresti anche puntare a qualche riproduzione spontanea in acquario

È proprio ciò che vorrei fare, partire con 3/4 esemplari e imparare il più possibile per essere pronto quando nasceranno (spero) ad accudirli al meglio.
lauretta ha scritto: se allestisci bene con le galleggianti e se i tuoi rossi non si riveleranno dei divoratori di verde ;)
Per questo motivo volevo fare partire la vasca 4 mesi prima, in modo tale da avere una proliferazione di alghe molto alta, sia per avere una alta qualità dell'acqua sia per dargli già un ambiente non spoglio che richiami la natura.
lauretta ha scritto: E per questo motivo, secondo me sarebbe meglio rimanere su una sola varietà, soprattutto se hai intenzione di prendere al Pet Festival delle specie selezionate :-?
Esatto, sto aspettando il Festival per vedere se riesco a trovare qualcosa di interessante. Da comprare o da prenotare.
lauretta ha scritto: In ogni caso, se riesci a scegliere anche il sesso, ti consiglio un maschio e tre femmine, oppure due e due.
Che scelta faresti?
lauretta ha scritto: Se prendi varietà diverse, cerca di assicurarti che le femmine siamo della varietà più avvantaggiata nel nuoto, rispetto ai maschi.
A questo non ci avevo pensato ma guardando i miei Guppy che seguono le femmine e le stressano in un modo indescrivibile ho capito quello che intendi e farò così :-bd

Per il resto consigli di mettere legni(radici) e sassi tondeggianti?

Grazie mille per il tempo dedicatomi :x

Aggiunto dopo 11 minuti 35 secondi:
@lauretta ovviamente è un progetto che DESIDERO duri nel tempo, per questo motivo non ho fretta anche se dovrò aspettare un anno..

Il litraggio è importante e mi sto facendo fare preventivi per le vasche, per il momento quello più interessante è della ditta Animals House di Maranello..

Un altro interessante è l' Aquatlantis FUSION 2000 con profondità 70 non 60 :x

però, ti prego, se hai/avete consigli da darmi sono tutto orecchi ^:)^

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Progetto pesci rossi

Messaggio di HCanon » 05/08/2019, 21:38

I rossi sono pesci sociali che amano la compagnia dei loro simili, e quindi insisto, viste le dimensioni della vasca sei ospiti sarebbe il numero ideale, che si sposerebbe bene con quanto detto da Lauretta sul rapporto maschi femmine, che in questo caso sarebbe 2/4.
La vasca arredala con rami e magari radici di pothos, in tal modo i tuoi rossi avrebbero a disposizione un ambiente più stimolante.

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Progetto pesci rossi

Messaggio di DavidePetteno » 06/08/2019, 16:11

ecannoni ha scritto: I rossi sono pesci sociali che amano la compagnia dei loro simili, e quindi insisto, viste le dimensioni della vasca sei ospiti sarebbe il numero ideale, che si sposerebbe bene con quanto detto da Lauretta sul rapporto maschi femmine, che in questo caso sarebbe 2/4.
La vasca arredala con rami e magari radici di pothos, in tal modo i tuoi rossi avrebbero a disposizione un ambiente più stimolante.
Va bene accetto il consiglio :-bd

Hai consigli sulle rocce? Come creo un ambiente stimolante?

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Progetto pesci rossi

Messaggio di lauretta » 06/08/2019, 16:44

DavidePetteno ha scritto: imparare il più possibile per essere pronto quando nasceranno (spero) ad accudirli al meglio.
Una cosa da imparare è che, per allevare un carassio in modo naturale, non devi fare proprio nulla!! :D
Sono dei pesci robustissimi, che riescono a trovare cibo persino in vasche appena avviate.
In una vasca come la tua, io davvero punterei a lasciar fare tutto alla natura (come nei laghetti, insomma :) ), anche perché se ti metti a salvare le uova artificialmente ti ritroverai in pochissimo tempo con un acquario sovraffollato, pur con tutti quei litri.
E regalare o vendere dei carassi è impresa assai ardua!!

DavidePetteno ha scritto: volevo fare partire la vasca 4 mesi prima, in modo tale da avere una proliferazione di alghe molto alta, sia per avere una alta qualità dell'acqua sia per dargli già un ambiente non spoglio che richiami la natura.
Occhio che le alghe hanno due problemi:
- vengono mangiate in fretta
- le filamentose sono molto fastidiose per gli eteromorfi (anche se le mangiano) perché ci si impigliano dentro

Le alghe vanno bene, ma tienila sotto controllo e non ti fidare troppo perché potrebbero sparire in fretta.

Cerca invece di puntare sulle piante veloci.
Ho visto che se per esempio il ceratophyllum cresce nelle condizioni adeguate, forma aghi robusti e coriacei che danno fastidio persino agli omeomorfi ;)

DavidePetteno ha scritto: Che scelta faresti?
Puntando alle riproduzioni, farei un maschio e tre femmine, così è meno probabile che le femmine passino rapidamente in svantaggio numerico :-?

In quel litraggio, 4 carassi sembreranno troppo pochi per lungo tempo, ma se non hai fretta secondo me è davvero un'ottima scelta, considerando appunto le riproduzioni.
Però anche 6 pesci non saranno certo troppi, lì dentro :)
DavidePetteno ha scritto: Per il resto consigli di mettere legni(radici) e sassi tondeggianti?
Yessa! :-bd
Questo è un allestimento di qualche anno fa, ha molti errori (soprattutto per l'abbinamento dei pesci) ma giusto per farti vedere come ho usato dei rami (limati) e dei sassi (tondeggianti e calcarei) scroccati a @trotasalmonata che li aveva raccolti in natura :D
IMG_20170923_193739~2_3660515581713218867.jpg
Non avevo bollito nulla, solo passati con la vaporella ;)
Questo allestimento è durato meno di due settimane, per colpa degli omeomorfi che hanno mangiato tutta la vallisneria ~x(
Però i sassi e il legno sono rimasti, e ora sono ricoperti da bellissime BBA scure, che però periodicamente vengono "brucate" coma un pascolo :))

DavidePetteno ha scritto: è un progetto che DESIDERO duri nel tempo, per questo motivo non ho fretta anche se dovrò aspettare un anno..
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
DavidePetteno (06/08/2019, 21:40)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Progetto pesci rossi

Messaggio di HCanon » 06/08/2019, 17:46

DavidePetteno ha scritto: Hai consigli sulle rocce?
Normalissime pietre di fiume.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Progetto pesci rossi

Messaggio di trotasalmonata » 06/08/2019, 19:20

Quelli che ho dato a Lauretta è granito. Di fiume..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
lauretta (07/08/2019, 14:19)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Progetto pesci rossi

Messaggio di DavidePetteno » 07/08/2019, 21:03

trotasalmonata ha scritto: Quelli che ho dato a Lauretta è granito. Di fiume..
Userò sicuramente sassi tondi di fiume, sperando di non gravare con troppo peso sul fondo della vasca :-bd

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Progetto pesci rossi

Messaggio di HCanon » 07/08/2019, 21:46

A mio avviso se ne trovi di sintetici di buona fattura li puoi usare tranquillamente, così risparmi un bel po' sul peso.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti