Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/08/2019, 17:14
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 09/08/2019, 17:19
clara88 ha scritto: ↑
le misure sono 36 x 36 x h43,5
Anche io ho il Pure M.
Mi hanno consigliato di condiderarlo un 36x36x36 in quanto parte della vasca resterà libera in alto per il filtro.
Mi ha illuminato molto l'articolo che ti hanno già linkato sull'
Acquario Askoll Pure e quindi lo ri-linko anche se lo hanno già messo :P
Io ti darei un consiglio: parti da cosa vorresti fare.
Hai un pesce che ti piace? O una pianta?
E' più facile capire quanto valga la pena di ripartire da zero anche in base a cosa vorrai metterci dentro, secondo me!
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- clara88 (09/08/2019, 17:23)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
clara88

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/19, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di clara88 » 09/08/2019, 17:22
Seralia ha scritto: ↑clara88 ha scritto: ↑
le misure sono 36 x 36 x h43,5
Anche io ho il Pure M.
Mi hanno consigliato di condiderarlo un 36x36x36 in quanto parte della vasca resterà libera in alto per il filtro.
Mi ha illuminato molto l'articolo che ti hanno già linkato sull'
Acquario Askoll Pure e quindi lo ri-linko anche se lo hanno già messo :P
Io ti darei un consiglio: parti da cosa vorresti fare.
Hai un pesce che ti piace? O una pianta?
E' più facile capire quanto valga la pena di ripartire da zero anche in base a cosa vorrai metterci dentro, secondo me!
La vera verità è che a me dell'acquario (fino a mezz'ora fa almeno) importava molto poco - lo sto rimettendo in funzione per mia madre, che sta avendo un momento di difficoltà e che per un certo periodo era stata grande appassionata ma ora dice di non ricordarsi niente
Quello che so l'ho desunto dalle ricerche sul web ma lascia certo il tempo che trova: mi piacciono gli acquari con piantumatura all'olandese e mi piace l'idea di avere un gruppo numeroso di pesci piccoli. Mi piace l'idea di vederne tanti muoversi
Detto questo non ho la più vaga idea se questi "desideri" siano potenzialmente accettabili per la struttura di partenza
clara88
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/08/2019, 17:24
Seralia ha scritto: ↑Anche io ho il Pure M.

foto o meglio link alla tua discussione ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
clara88 ha scritto: ↑lo sto rimettendo in funzione per mia madre,
per capirci nel dettaglio e aiutarti al meglio: la vasca la gestirai tu a casa sua (che non è più casa tua)?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
clara88

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/19, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di clara88 » 09/08/2019, 17:29
BollaPaciuli ha scritto: ↑Seralia ha scritto: ↑Anche io ho il Pure M.

foto o meglio link alla tua discussione ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
clara88 ha scritto: ↑lo sto rimettendo in funzione per mia madre,
per capirci nel dettaglio e aiutarti al meglio: la vasca la gestirai tu a casa sua (che non è più casa tua)?
Gestione mista? Diciamo che io mi sono inscimmiata con sta idea ma la vasca è fisicamente a casa di mia madre - luogo in cui sto circa 2 giorni a settimana quindi la gestione sarà poi prettamente sua una volta avviata e capite le giuste scelte in termini di piante/animali
clara88
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/08/2019, 17:36
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
tanto per parlare di una rottura che quasi tutti ci togliamo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 09/08/2019, 17:40
clara88 ha scritto: ↑
Quello che so l'ho desunto dalle ricerche sul web ma lascia certo il tempo che trova: mi piacciono gli acquari con piantumatura all'olandese e mi piace l'idea di avere un gruppo numeroso di pesci piccoli. Mi piace l'idea di vederne tanti muoversi

Purtroppo il "nostro" acquario non si presta molto: è un po' piccolo per i nuotatori.
Devi metterli proprio piccolini, o non avranno spazio.
Prendi in considerazione magari l'idea di metterci dei gamberetti colorati a fare "vita" sul fondo assieme a qualche pesciolino piccolo (mi pare qualcuno abbia consigliato gli wingei, ma non sono esperta di convivenze XD): io non sapevo esistessero i gamberetti fino ad un mese fa!
Comunque del mio acquarietto parlavamo qui:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 57650.html
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
clara88

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/08/19, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di clara88 » 09/08/2019, 17:40
stavo leggendo proprio ora è concettualmente l'idea di un ecosistema in equilibrio mi piace moltissimo - quello che mi piace dell'idea dell'acquario è avere una visione naturale anche se logicamente immagino sia "complicato" quantomeno in fase iniziale trovare il giusto equilibrio. In passato effettuavamo odiosi cambi d'acqua settimanali e avevamo ampio arsenale di liquidi vari di dubbia necessità. Mi ero affidata al negoziante, avevo comprato quanto suggerito e avevo eseguito quanto consigliato senza pormi in realtà domande
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Seralia ha scritto: ↑clara88 ha scritto: ↑
Quello che so l'ho desunto dalle ricerche sul web ma lascia certo il tempo che trova: mi piacciono gli acquari con piantumatura all'olandese e mi piace l'idea di avere un gruppo numeroso di pesci piccoli. Mi piace l'idea di vederne tanti muoversi

Purtroppo il "nostro" acquario non si presta molto: è un po' piccolo per i nuotatori.
Devi metterli proprio piccolini, o non avranno spazio.
Prendi in considerazione magari l'idea di metterci dei gamberetti colorati a fare "vita" sul fondo assieme a qualche pesciolino piccolo (mi pare qualcuno abbia consigliato gli wingei, ma non sono esperta di convivenze XD): io non sapevo esistessero i gamberetti fino ad un mese fa!
Comunque del mio acquarietto parlavamo qui:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 57650.html
ora dirò una bestemmia credo

ma i gamberetti mi fanno terribilmente impressione - non so perchè, quindi preferirei pesciolini, anche piccini picciò
clara88
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 09/08/2019, 17:50
BollaPaciuli ha scritto: ↑clara88 ha scritto: ↑meglio buttare tutto e ripartire da capo?
io voto per tenere

Anche io voto per tenere
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
clara88 ha scritto: ↑quindi preferirei pesciolini, anche piccini picciò
Ti consiglio anche io degli Endler visto le tue preferenze
Posted with AF APP
K271
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 09/08/2019, 17:58
Io direi fai i test della acqua... poi vediamo il fondo se è calcareo o meno (ne preleviamo un po' e se con l'acido muriatico frigge è calcareo)... e decidiamo che fare.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978