Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 22/08/2019, 18:50
Pat64 ha scritto: ↑Un Oto che salta fuori dalla vasca, però, non si può sentire....
Purtroppo, se la vasca è aperta, succede. Sono iper attivi, basta uno spavento e partono le gare di salto in alto

Posted with AF APP
Tritium
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 22/08/2019, 19:41
Tritium ha scritto: ↑Pat64 ha scritto: ↑Un Oto che salta fuori dalla vasca, però, non si può sentire....
Purtroppo, se la vasca è aperta, succede. Sono iper attivi, basta uno spavento e partono le gare di salto in alto

Degli Oto non lo sapevo. Ce l'ho in vasca da un anno ma non l'ho mai visto esibirsi in quel modo. Gli Habrosus di tanto in tanto vengono su come razzi per prendere una boccata d'aria ma l'Oto se ne sta tranquillo su radici o piante a ciucciarsi l'impossibile.
Posted with AF APP
Pat64
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 22/08/2019, 22:26
Pat64 ha scritto: ↑Tritium ha scritto: ↑Pat64 ha scritto: ↑Un Oto che salta fuori dalla vasca, però, non si può sentire....
Purtroppo, se la vasca è aperta, succede. Sono iper attivi, basta uno spavento e partono le gare di salto in alto

Degli Oto non lo sapevo. Ce l'ho in vasca da un anno ma non l'ho mai visto esibirsi in quel modo. Gli Habrosus di tanto in tanto vengono su come razzi per prendere una boccata d'aria ma l'Oto se ne sta tranquillo su radici o piante a ciucciarsi l'impossibile.
Off Topic
Dipende dal numero che hai in vasca e dalle dimensioni della stessa.
Ho visto otocinclus (quando erano pochi, 1-2) fare capitan ventosa come da te descritto, mentre in gruppi da 6-8, scorrazzare per tutto l'acquario, inseguendosi ecc.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
- Pat64 (23/08/2019, 7:39)
Tritium
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/08/2019, 23:25
@
muskturtle da quello che racconti, direi che per ora è meglio tenere solamente sotto controllo questo oto.
Ma se noti qualsiasi cambiamento nella macchia o nel comportamento del pesce, avvisaci subito

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
muskturtle

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/04/19, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 880
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 6177 Shrimp King Active
- Flora: Limnophila sessiliflora, Microsorum Pteropus, Cryptocoryne wendtii, java moss, marimo moss, bulbitis, Lemna Minor.
- Fauna: Ember Tetra, Caridina varie, Due Caridina Amano.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501
- Secondo Acquario: Tugaland 40L con filtro Sun Sun 1000L/h con all'interno due Sternotherus: una odoratus e una carinatus. Insieme a loro anche sei corydoras in perfetta convivenza.
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di muskturtle » 22/08/2019, 23:49
Tritium ha scritto: ↑Pat64 ha scritto: ↑Tritium ha scritto: ↑
Purtroppo, se la vasca è aperta, succede. Sono iper attivi, basta uno spavento e partono le gare di salto in alto

Degli Oto non lo sapevo. Ce l'ho in vasca da un anno ma non l'ho mai visto esibirsi in quel modo. Gli Habrosus di tanto in tanto vengono su come razzi per prendere una boccata d'aria ma l'Oto se ne sta tranquillo su radici o piante a ciucciarsi l'impossibile.
Off Topic
Dipende dal numero che hai in vasca e dalle dimensioni della stessa.
Ho visto otocinclus (quando erano pochi, 1-2) fare capitan ventosa come da te descritto, mentre in gruppi da 6-8, scorrazzare per tutto l'acquario, inseguendosi ecc.
ho notato i miei ogni tanto fare delle virate velocissime verso l'alto per andare ogni tanto a prendere una rapida "boccata" in superficie per poi tornare subito giu' in picchiata, esattamente come fanno i corydoras.
Per il resto sono pesci veramente belli e bizzarri a volte nei comportamenti.
muskturtle
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 23/08/2019, 1:31
saltare, saltano eccome e la forma del loro corpo non lascia dubbi sulle loro capacita',ma normalmente lo fanno solo se spaventati da coinquilini(nel mio 'caso 'ancistrus).le chiazze sulla pelle o la colorazione opaca potrebbero indicare una variazione nelle condizioni in vasca(valori dell'acqua o temperatura per es:)é una caratteristica abbastanza comune nei loricaridi,negli otocinclus é più' difficile notarlo perché li vedi meno.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- lauretta (23/08/2019, 1:50)
marko66
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/08/2019, 2:11
@
muskturtle ho modificato il titolo del topic

(... avevo dimenticato di farlo prima

)
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
muskturtle

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/04/19, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 880
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 6177 Shrimp King Active
- Flora: Limnophila sessiliflora, Microsorum Pteropus, Cryptocoryne wendtii, java moss, marimo moss, bulbitis, Lemna Minor.
- Fauna: Ember Tetra, Caridina varie, Due Caridina Amano.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501
- Secondo Acquario: Tugaland 40L con filtro Sun Sun 1000L/h con all'interno due Sternotherus: una odoratus e una carinatus. Insieme a loro anche sei corydoras in perfetta convivenza.
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di muskturtle » 25/08/2019, 19:12
Ciao ragazzi! Aggiornamento veloce sullo stato del piccolo Oto. Io ad una settimana noto un lieve miglioramento. Cosa dite?

)))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
muskturtle
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/08/2019, 19:17
Accidenti, sembra quasi un altro pesce!!
Stress, normale cambio di livrea o trauma legato al salto fuor d'acqua, in ogni caso direi che non c'è più nulla di cui preoccuparsi

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
muskturtle

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/04/19, 13:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 880
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 6177 Shrimp King Active
- Flora: Limnophila sessiliflora, Microsorum Pteropus, Cryptocoryne wendtii, java moss, marimo moss, bulbitis, Lemna Minor.
- Fauna: Ember Tetra, Caridina varie, Due Caridina Amano.
- Altre informazioni: Filtro Eden 501
- Secondo Acquario: Tugaland 40L con filtro Sun Sun 1000L/h con all'interno due Sternotherus: una odoratus e una carinatus. Insieme a loro anche sei corydoras in perfetta convivenza.
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di muskturtle » 25/08/2019, 20:37
Grandi! Grazie!!!
muskturtle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti