Nuovo Phmetro quale?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Nuovo Phmetro quale?

Messaggio di cqrflf » 29/08/2019, 22:58

supersix ha scritto:
nicolatc ha scritto:
supersix ha scritto: ha taratura a 3 punti
Ok ma attenzione che va tarato solo con due buffer (quelli più vicini al pH da misurare)
Sulle istruzioni lo fa tarare a tre, ha la taratura automatica e non bisogna girare nessuna rotella,non sò se posso bypassare una taratura
Perchè dovresti non farla ? Ci perderai al massimo 2 minuti in più. È meglio che lo strumento sia il più accurato possibile.
Comunque mi sembra un bel pHametro magari lo prendo anche io.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Nuovo Phmetro quale?

Messaggio di supersix » 29/08/2019, 23:19

Non sò nicolatc aveva dei dubbi...ho avuto svariate pennette gialle e non ho mai avuto fortuna...

Aggiunto dopo 34 minuti 15 secondi:
Dopo 6 mesi di uso una/due volte a settimana è fuori tara di 0,1 circa
20190829_234732_4372905051551167653.jpg
La soluzione è fatta adesso pH 6.86 a 25°
Per ora sembra funzionare bene , incrocio le dita perchè come scrivevo sopra mi hanno fatto diventare matto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
nicolatc (29/08/2019, 23:56)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nuovo Phmetro quale?

Messaggio di nicolatc » 30/08/2019, 0:00

Si, pensavo fosse a due punti di taratura visto il costo contenuto, invece è effettivamente a 3 punti! Usa pure tutti i buffer quindi!
supersix ha scritto:
29/08/2019, 23:54
Dopo 6 mesi di uso una/due volte a settimana è fuori tara di 0,1 circa
E non l'avevi mai tarato in questi 6 mesi?
La sonda l'hai conservata nel liquido o asciutta?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Nuovo Phmetro quale?

Messaggio di supersix » 30/08/2019, 0:15

nicolatc ha scritto: Si, pensavo fosse a due punti di
nicolatc ha scritto: Si, pensavo fosse a due punti di taratura visto il costo contenuto, invece è effettivamente a 3 punti! Usa pure tutti i buffer quindi!
supersix ha scritto:
29/08/2019, 23:54
Dopo 6 mesi di uso una/due volte a settimana è fuori tara di 0,1 circa
E non l'avevi mai tarato in questi 6 mesi?
La sonda l'hai conservata nel liquido o asciutta?
L ho tarato appena arrivato,la prima settimana di marzo
lo uso poi lo sciacquo sotto acqua di rubinetto e poi con demineralizzata e lo metto nel tappo che ha una spugnetta che vedo ora con muffa 😑
20190830_000543_3204520083555543459.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Nuovo Phmetro quale?

Messaggio di cqrflf » 30/08/2019, 0:59

Comunque su questi strumenti non professionali, avere delle variazioni di 0,1 è quasi ininfluente.
Nelle vasche le variazioni tra giorno e notte possono essere ben superiori.
Io eseguo sempre le misurazioni con due strumenti (vale anche per i Conduttimetri e i REDOX) e poi quando riporto sugli appunti faccio la media tra i due.

Qui un esempio:

Aggiunto dopo 55 secondi:
Guardate come sono imprecisi...

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
A questo pHametro devo sempre aggiungere circa 0,3 - 0,4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nuovo Phmetro quale?

Messaggio di lucazio00 » 30/08/2019, 10:54

Il pHmetro o lo si compra buono (tipo della Hanna) e si spendono soldi e tempo in accessori e manutenzione,
oppure si usano indicatori di pH come il blu di bromotimolo (che si usa nei test continui della CO2) oppure il rosso fenolo (usato nelle misurazioni del pH delle piscine e nei terreni di coltura cellulari)

Consiglio dei pHmetri con sonda sostituibile ed eventualmente averne una di scorta a disposizione
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti