primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 10/09/2019, 22:57

Monica ha scritto: Ma certo che sì :)
@Monica tra un paio di giorni arriva l'acquario e dovrò dare indicazioni sulle piante. Rispetto alla lista solita che vedi sotto (le righe colorate), possiamo aggiungere un paio di aggiunte che rendano più variegato l'ambiente? la lista è sempre questa ma epurata dalle piante che esigevano più CO2. Ma ora possiamo aggiungere qualcosa? ho rimesso in bianco alcune che avevo escluso. magari qualcosa di non molta altezza con qualche colore da mettere ai lati delle rocce... che dici?
come muschio va bene quello? l'acquarista mi ha mostrato una specie che alleva lui che non è difficile ma non mi sembrava elegante come il muschio.
Poi ci sono le foglie di quercia che dicevi tu e qualcosa a cui attaccare le anubias... pezzetti di pietra?

E poi ho un'altra domanda. Di cosa altro dovrei dotarmi per l'allestimento?
- pinzette per piantare
- forbici per potare
- pompa per togliere l'acqua?
- retino per catturare pezzetti di cose che vanno a fondo?

tra poco si inizia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 10/09/2019, 23:36

comi ha scritto: Ma ora possiamo aggiungere qualcosa
Secondo me te le puoi permettere tutte, bassina direi di provare l'helferi
comi ha scritto: pinzette per piantare
- forbici per potare
- pompa per togliere l'acqua?
- retino per catturare pezzetti di cose che vanno a fondo?
Sono tutte cose che non uso a parte il retino :) forbici quelle normali e per piantumare le mani, un sifone lo puoi prendere, ci sono da pochi euro e sono funzionali
L'Anubias basta che il rizoma sia fuori dal fondo, quindi o poggiato o su una piccola roccia :) muschio volevo proportene uno ma ho un vuoto, se mi viene in mente te lo dico
Visto che sei nelle spese, una vaschetta da una decina di litri, un areatore e un riscaldatore in più, adatto alla vaschetta, nel caso ti debba isolare i pesci :) quando capita è sempre sera o domenica

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Il Muschio è il Fissidens fontanus :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 11/09/2019, 6:39

Steinoff ha scritto: Il sodio va benissimo cosi' basso, il GH e' circa a 6,9 e il KH circa a 5,3
@Steinoff nel chiudere anche il discorso CO2, rileggevo le tue considerazioni sulla capacità dell’acqua di tamponare le variazioni di pH dovute a una eventuale elettrovalvola che interrompa il flusso. Se troppo basso, allora alte variazioni e quindi sofferenza per i pesci. Con questo KH (e i miei futuri caracidi) secondo te sarebbe meglio erogazione continua? .. vediamo se ho intuito bene cosa mi dirai. :-? .... così la includo/escludo dal preventivo

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 11/09/2019, 8:12

comi ha scritto: Con questo KH (e i miei futuri caracidi) secondo te sarebbe meglio erogazione continua? .
Secondo me si, con KH a 5 e spiccioli meglio erogazione continua 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 11/09/2019, 9:27

Il filtro, nella parte interna alla vasca, è meglio lasciarlo libero (per pulirlo, accedervi in modo rapido ecc...) o rivestirlo con un disegno, materiali vari ecc?
Tenete in considerazione che la facciata dove c'è il filtro è l'unica addossata al muro ma avrebbe molte piante di sfondo. Cosa consigliate?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 11/09/2019, 9:55

comi ha scritto: Il filtro, nella parte interna alla vasca, è meglio lasciarlo libero (per pulirlo, accedervi in modo rapido ecc...) o rivestirlo con un disegno, materiali vari ecc?
Tenete in considerazione che la facciata dove c'è il filtro è l'unica addossata al muro ma avrebbe molte piante di sfondo. Cosa consigliate?
Io userei piante a stelo da mettergli davanti per nasconderlo, lasciando se possibile tra piante e filtro lo spazio necessario per lavorare su quest'ultimo. Se poi è fatto in plastica nera, un cartoncino dello stesso colore usato come sfondo lo rende praticamente invisibile 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 14/09/2019, 10:43

Niente fondo fertile, sicura :) le piante a rizoma tipo Anubias se è uno solo puoi prenderne di più volendole mettere in più punti, parvula e helferi anche, per le altre basta un vasetto :) altrimenti ci lasci un rene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 14/09/2019, 18:05

Ok ragazzi. Oggi ho ritirato il juwel. Bello!!
Seppur insistendo secondo le indicazioni di @Monica... mi ha dato il fondo fertile. E vabbè.. per sopra invece ghiaiettino scuro come volevo.
La domanda ora è: in che ordine metto le cose?
prima il fondo, poi i lapilli nella rete e poi copro tutto con il ghiaietto?

Il ghiaietto devo lavarlo prima di usarlo, giusto?

La radice la immergerò per qualche giorno in acqua. E poi la fossero con silicone alle pietre.

Infine, una volta composto il layout a secco, andrò per ordinare le piante e acquistare i vari test, e quant’altro re avviare l’acquario. Fino a quel momento mi dedico a posizionare le cose in vasca.

Mi confermate?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Monica » 14/09/2019, 18:54

Il fondo fertile sotto a tutto, poi copri bene con il ghiaino che devi lavare :) a questo punto metterei o lui o il lapillo per non fare troppi strati, per il resto è ok :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 14/09/2019, 21:45

Monica ha scritto: Il fondo fertile sotto a tutto, poi copri bene con il ghiaino che devi lavare :) a questo punto metterei o lui o il lapillo per non fare troppi strati, per il resto è ok :-bd
però io dovevo dare un po’ di dislivello e anche appoggiar sopra le pietre. penso che se il lapillo, magari un po’ meno, sia confinato nella rete, dovrebbe comunque potersi mettere sopra il fondo.. garantirebbe ulteriore porosità al substrato..

Oppure,
- nelle zone più rilevate metto il fondo al di qua della barriera di lapilli, che sarà lo sfondo più rilevato (3-4cm fondo + 3-4cm ghiaia),
- sotto le scarpate fatte cin i salsicciotti smagrito metto 1cm di fondo o anche nulla
- al di qua delle scarpate, dove andranno i pratini e il sotto-ponte, non metto fondo o ne metto pochissimo sotto... e poi copro tutto con ghiaino (1cm di fondo + 3cm). Potrebbe andare?

In pratica è come se la terra fertile sia solo nelle aree più rilevate.

Domanda? Il ghiaino che copre ha uno spessore minimo da rispettare? Devo evitare come la peste che il fondo emerga?

Scusate il medio panico..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti