Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
Ciao a tutti! Per abbellire lo studio che condivido con i colleghi, ho avviato da un po' di tempo un "riparium" con materiali di fortuna. Ho usato un acquario usato da 20 l (dimensioni della base circa 40x23) allestito con rocce e lapillo in modo da creare, partendo da un angolo, una collina emersa che degrada in acqua. La zona sommersa ha una colonna di acqua massimo 5-10 cm.
Allestita con piante principalmente emerse, muschio abbondante e lemma nella parte sommersa.
Sono arrivate lumachine spontanee con grande stupore dei colleghi, vorrei Sapere se posso aggiungere qualcosa di più grandino tipo ampullaria (acquario chiuso) qualora sia possibile (non ho chiara la normativa attuale, ma essendo al chiuso e non essendo destinata a riproduzione o commercio non mi sembra di rientrare nelle categorie di divieto)
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi: Una foto della zona acquatica.
Valori di acqua sconosciuti, ho utilizzato delle rocce calcaree
Allestita con piante principalmente emerse, muschio abbondante e lemma nella parte sommersa.
Sono arrivate lumachine spontanee con grande stupore dei colleghi, vorrei Sapere se posso aggiungere qualcosa di più grandino tipo ampullaria (acquario chiuso) qualora sia possibile (non ho chiara la normativa attuale, ma essendo al chiuso e non essendo destinata a riproduzione o commercio non mi sembra di rientrare nelle categorie di divieto)
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi: Una foto della zona acquatica.
Valori di acqua sconosciuti, ho utilizzato delle rocce calcaree
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- GrimAngus
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
Dubito che in così poca acqua tu possa mettere altro, le ampullarie comunque sporcano parecchio....
Da me ( Torino ) nessun negozio le ha (già chiesto ) tutti dicono siano illegali per qualsiasi tipo di allevamento
Da me ( Torino ) nessun negozio le ha (già chiesto ) tutti dicono siano illegali per qualsiasi tipo di allevamento
Posted with AF APP
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
Ok grazie! Allora rimarranno a farci compagnia solo le altre piccole amiche!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
Geosesarma?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Alix (29/09/2019, 9:36)
Stand by
- giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
@Alix in così poca acqua no soprattutto le ampullarie.. come dice grim sporcano un casino e il volume di acqua è pochissimo...soprattutto senza filtraggio..Quoto cice per geosesarma sarebbe l'ideale per lui,ma ce da capire se l'ambiente ne può ospitare una coppia..sarebbe interessante...
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Ps sarebbe da integrare del terriccio/terreno da favorire la creazione di tane per loro...che è molto importante,dato che loro passano metà della giornata a cacciare e nascondersi....
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Ps sarebbe da integrare del terriccio/terreno da favorire la creazione di tane per loro...che è molto importante,dato che loro passano metà della giornata a cacciare e nascondersi....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Alix (29/09/2019, 9:36)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
Si...non richiedono grossi spazi, per la coppia è consigliato un 30x20, in un 60x40 si ouò già optare per una piccola colonia, a differenza degli altri sesarma, i geo sono totalmente di acqua dolce
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- giuseppe85 (29/09/2019, 1:47)
Stand by
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
Wow veramente interessante! Cosa mangia questa adorabile creaturina?
Aggiungere terriccio potrebbe essere un problema (proprio per la poca acqua, temo si inquinerebbe subito) ma posso vedere se sostituire parti di lapillo con delle zone di sabbia se può essere equivalente
Aggiungere terriccio potrebbe essere un problema (proprio per la poca acqua, temo si inquinerebbe subito) ma posso vedere se sostituire parti di lapillo con delle zone di sabbia se può essere equivalente
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
Sono carnivori quindi chironomus,piccole blatte, piccoli vermi come lombrichi e grilli.ma anche pellet per granchi e gamberi..ovviamente va integrato il calcio e vitamine come si fa per i rettili...
Sarebbe un ottima alternativa
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?


“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Quali invertebrati per colonna di acqua bassa?
Puoi sempre optare per il pellettato e camole del miele di rado
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Alix (29/09/2019, 15:30)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti