Quante domande per soli 23l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Bibbitaro » 01/10/2019, 16:05

Timebomb71 ha scritto:
01/10/2019, 15:33
possa intorbidire un pò l'acqua creando un effetto più "selvaggio"
Attenzione quando parli di intorbidire l'acqua, perché l'acqua torbida ha delle particelle in sospensione e quindi non è trasparente come ad esempio se metti della terra in una bottiglia d'acqua.
I tannini invece ne cambiano il colore ma l'acqua resta "limpida" come ad esempio potrebbe essere un bicchiere con del te' dentro.

In ogni caso non pensare solo ai black water che veramente hanno un colore che arriva fino a quello del te' o della coca cola, pensa ad un lieve ingiallimento che daranno anche i legni per quanto tu li possa bollire.
Ad esempio questa è una foto del mio vecchio caridinaio, l'acqua risulta ingiallita perché ci stava una foglia di catappa ed un legno, ma si nota appena.
THYT5785.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
Timebomb71 (02/10/2019, 9:07)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Quante domande per soli 23l

Messaggio di fablav » 01/10/2019, 20:56

Attenzione alle palle di cladophora. Io non le metterei mai. Ho letto che sono il primo mezzo di trasmissione della crispata. Avendola già in tutte le mie vasche non te la Consiglio proprio. ~x(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Timebomb71 (02/10/2019, 9:07)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Timebomb71
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 26/09/19, 9:29

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Timebomb71 » 02/10/2019, 9:07

Bibbitaro ha scritto:
01/10/2019, 16:05
Attenzione quando parli di intorbidire l'acqua, perché l'acqua torbida ha delle particelle in sospensione e quindi non è trasparente come ad esempio se metti della terra in una bottiglia d'acqua.
I tannini invece ne cambiano il colore ma l'acqua resta "limpida" come ad esempio potrebbe essere un bicchiere con del te' dentro.
In ogni caso non pensare solo ai black water che veramente hanno un colore che arriva fino a quello del te' o della coca cola, pensa ad un lieve ingiallimento che daranno anche i legni per quanto tu li possa bollire.
Ad esempio questa è una foto del mio vecchio caridinaio, l'acqua risulta ingiallita perché ci stava una foglia di catappa ed un legno, ma si nota appena.
THYT5785.jpg
Credo di aver capito cosa intendi, i tannini sono solubili in acqua e quindi varierebbero la "trasparenza" in modo tutto diverso da una manciata di terra che la intorbidirebbe per sospensione di particelle varie.

Non ho ancora capito cosa fare del fondale preso, va bene o no? E' fertilizzante o no? Grazie mille

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Bibbitaro » 02/10/2019, 9:43

Timebomb71 ha scritto:
02/10/2019, 9:07
Non ho ancora capito cosa fare del fondale preso, va bene o no? E' fertilizzante o no? Grazie mille
Di fondi ed affini ne capisco meno di zero, io ho sempre usato soltanto fondi inerti...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quante domande per soli 23l

Messaggio di roby70 » 02/10/2019, 10:05

Timebomb71 ha scritto:
02/10/2019, 9:07
Non ho ancora capito cosa fare del fondale preso, va bene o no? E' fertilizzante o no? Grazie mille
Va bene, non è fertililizzato
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Timebomb71 (02/10/2019, 11:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Quante domande per soli 23l

Messaggio di fablav » 02/10/2019, 10:58

Il tuo é un fondo allofano. Non é fertilizzato.
Le caratteristiche dei fondi allofami é di trattenere le sostanze presenti in acqua e rilasciarle gradualmente. Stop.
Ecco perché ti si abbassano le durezze.
Devi interrare degli stick

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Timebomb71
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 26/09/19, 9:29

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Timebomb71 » 02/10/2019, 11:21

fablav ha scritto:
02/10/2019, 10:58
Il tuo é un fondo allofano. Non é fertilizzato.
Le caratteristiche dei fondi allofami é di trattenere le sostanze presenti in acqua e rilasciarle gradualmente. Stop.
Ecco perché ti si abbassano le durezze.
Devi interrare degli stick
Stick di...?? Per aumentare la durezza e renderla compatibile ai gamberetti e alle lumache? Ogni quanto andrebbero cambiati?
Grazie

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Quante domande per soli 23l

Messaggio di fablav » 02/10/2019, 11:34

Timebomb71 ha scritto:
02/10/2019, 11:21
Stick di...?? Per aumentare la durezza e renderla compatibile ai gamberetti e alle lumache? Ogni quanto andrebbero cambiati?
Grazie
No!
Gli stick servono per le piante.
Va messo un pezzettino sotto ogni pianta che si nutre dalle radici, la Cryptocoryne per esempio.
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... vanzato/4/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Timebomb71 (02/10/2019, 11:56)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Timebomb71
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 26/09/19, 9:29

Quante domande per soli 23l

Messaggio di Timebomb71 » 02/10/2019, 12:18

Alix ha scritto:
30/09/2019, 20:04
Per le lumache planorbarius mescolando colori diversi manterrai comunque colori misti, non si "stingono" e non si uniformano incrociandosi
Mi hanno suggerito di mettere 10/15 caridina, quante lumache potrei mettere assieme?
L'acquario ricordo è da 23litri
Grazie

Aggiunto dopo 9 minuti 4 secondi:
fablav ha scritto:
02/10/2019, 10:58
Il tuo é un fondo allofano. Non é fertilizzato.
Quindi però non è nemmeno inerte, è un ulteriore tipologia di fondo, ogni quanto andrebbe cambiato?
Sul forum ho trovato questa discussione che sto leggendo
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... t9075.html

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Quante domande per soli 23l

Messaggio di fablav » 02/10/2019, 12:41

Lumache quante ne vuoi, arrivano anche quando Inserisci le piante.
Il fondo non si cambia mai. Non si sifona. Non si smuove A meno che non ti stanchi e vuoi cambiarlo per un fattore estetico.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Timebomb71 (02/10/2019, 14:47)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti