Aquascape vs. Bel layout

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Aquascape vs. Bel layout

Messaggio di Bibbitaro » 04/10/2019, 17:00

Seralia ha scritto:
04/10/2019, 16:39
Se l'Acquascaping è "paesaggistica", però, mi va a cozzare contro l'idea di "naturale" ma non contro l'idea di rispettare i canoni di base.
E questo non è mai stato in discussione.
La chiacchierata è nata perché Fania94 aveva scritto:
"sono affascinata dall'aquascape e alla ricerca dell'equilibrio con gli acquari senza filtro."
ed io avevo risposto:
"Stavo riflettendo su questa frase e mi è venuto in mente che l'acquascape "classico" a mio giudizio poco si sposa con il senza filtro.
Gli acquari senza filtro tendono a simulare il più possibile un ambiente naturale, mentre gli acquascape di solito sono dei quadri in movimento..."

Da li è partita una discussione sulle definizioni, sul far rientrare o meno i determinate categorie, etc. ma non è mai stata una discussione a favore o contro una cosa invece che l'altra.
Seralia ha scritto:
04/10/2019, 16:39
In un contesto del genere, io non vedo contrasti tra AcquarioFunzionante e Acquascape.
La Prioritizzazione può dettare i canoni principali, ma non implica necessariamente l'andare contro ai canoni base della fauna e della flora
Ti ripeto che questo contrasto non l'ha mai tirato in ballo nessuno. Nessuno ha mai detto in nessun modo che fare un paesaggio toscano come potrebbe essere il tuo esempio significa non badare alle esigenze di piante e pesci.
roby70 ha scritto:
04/10/2019, 16:52
La prima definizione di Aquascape è degli anni 30 e faceva riferimento agli acquari olandesi, molto diversi dai paesaggi naturali di oggi
Le definizioni cambiano con il tempo, si modificano se non nel significato originale quantomeno nell'accezione comune. Quindi se oggi una persona mi dice che vuole fare un bell'aquascape penso che nel 99% dei casi si stia riferendo al mettere alberi, colline e montagne dentro un acquario.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Aquascape vs. Bel layout

Messaggio di Seralia » 04/10/2019, 17:03

Allora scusami, avevo capito che l'oggetto della discussione fosse inerire il concetto di Acquascape nel concetto di Esigenze dei Pesci e/o Acquario funzionale... i miei interventi si basavano su questo. ^:)^
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aquascape vs. Bel layout

Messaggio di roby70 » 04/10/2019, 17:23

Bibbitaro ha scritto:
04/10/2019, 17:00
Quindi se oggi una persona mi dice che vuole fare un bell'aquascape penso che nel 99% dei casi si stia riferendo al mettere alberi, colline e montagne dentro un acquario.
Assolutamente, è l'idea comune :-bd
Ma l'AGA contest ha la categoria "Dutch Aquascape" quindi il termine, almeno per loro, è ancora valido.
L'acquario che ho messo prima però è un classico esempio di aquascape come lo si intende... ed è senza filtro :-?? E' da qui che ti ho chiesto di aprire il topic: aquascape e senza filtro non sono in contraddizione secondo me. Poi per mantenere un paesaggio di quel tipo ci vuole dietro molta manutenzione costante e questo è un altro discorso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Aquascape vs. Bel layout

Messaggio di Bibbitaro » 04/10/2019, 17:34

Seralia ha scritto:
04/10/2019, 17:03
Allora scusami
Solo per questa volta eh... =)) =)) =)) =))
roby70 ha scritto:
04/10/2019, 17:23
L'acquario che ho messo prima però è un classico esempio di aquascape come lo si intende... ed è senza filtro E' da qui che ti ho chiesto di aprire il topic: aquascape e senza filtro non sono in contraddizione secondo me. Poi per mantenere un paesaggio di quel tipo ci vuole dietro molta manutenzione costante e questo è un altro discorso.
E pure qui ci sarebbe da approfondire e pure qui confesso le mie lacune: Quanto dura un contest come quello della foto? Quanto tempo deve restare allestita quella vasca? Io lo ignoro, quindi faccio un paio di ipotesi:

1 - La vasca deve rimanere allestita per poco tempo, giusto la durata del concorso. E quindi il discorso sulla tipologia di filtraggio viene a cadere.

2 - La vasca rimane allestita per molto tempo, anche dei mesi, e quindi ho imparato una cosa nuova :ymparty:

Quale delle due è tu sai dirmelo?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aquascape vs. Bel layout

Messaggio di roby70 » 04/10/2019, 21:12

Bibbitaro ha scritto:
04/10/2019, 17:34
Quale delle due è tu sai dirmelo?
Di solito le vasche vengono ri-allestite da un anno con l'altro per partecipare al concorso successivo; non è che uno può prendere una nuova vasca ogni anno =))
A parte forse casi particolari ci vogliono mesi per arrivare a certi risultati, le piante devono crescere e poter impostare il layout voluto. A meno di non fare come in Asia che preparano quasi tutto fuori dall'acquario, mettono dentro come se fosse un presepe in scatola e lo riempiono d'acqua. Se lo ritrovo ti metto un video di questa nuova moda che a dirla tutta non piace neanche agli aquascapers "tradizionali".
Poi magari qualcuno la mantiene dopo aver partecipato e non partecipa ai seguenti.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Bibbitaro (07/10/2019, 9:39)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aquascape vs. Bel layout

Messaggio di Steinoff » 06/10/2019, 17:56

Bibbitaro ha scritto:
04/10/2019, 14:53
Credo che
Seralia ha scritto:
04/10/2019, 14:57
per come la vedo io
roby70 ha scritto:
04/10/2019, 15:36
La definizione è quindi varia
Per come la interpreto io eh :D
Landscape significa paesaggio. Quel che vedo dalla mia finestra di casa e' un landscape. Puo' essere brullo, verdeggiante, industriale, desertico, lunare, boschivo... chi piu' ne ha, piu' ne metta.
Aquascape, per come lo intendo io e parlando in modo generale, e' quel che fai dentro i 5 vetri, come allestisci lo spazio li' contenuto. Dal fondo di sabbia piatto alla foresta di piante acquatiche, dalle rocce ai "biotopi". Poi certo, se andiamo a vedere cosa in genere si intende per Aquascape tra gli "addetti ai lavori", ci si riferisce ad allestimenti particolari, molto studiati e articolati, regole dei terzi, sezione aurea, equilibri di masse e vuoti eccetera. Ma in realta' credo che si parli di un aspetto molto specifico del piu' generico e ampio significato del concetto di Aquascape.
Secondo me, a meno che non si riempia lo spazio della vasca di sola acqua, tutto e' Aquascape. Che poi sia bello o brutto, semplice o complesso, che sia compatibile o meno coi pesci, che riproduca un areale specifico o che sia solo qualcosa di proprio gusto, tutto e' Aquascape.
E quindi, secondo me, ci puo' tranquillamente stare che un buon Aquascape venga realizzato in modo mirato per essere totalmente compatibile con una conduzione senza filtro della vasca :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti