Lau ha scritto: ↑28/12/2022, 23:38
. È davvero necessario?
no, tutt'altro, noi consigliamo un fondo inerte e poi , solo per le piante che si nutrono per via radicale, delle tabs o stick fertilizzanti, per le altre fertilizzazione in colonna.
I fondi fertili oltretutto dopo circa un anno si esauriscono.
Lau ha scritto: ↑28/12/2022, 23:38
sempre danio. Andrebbero comunque bene o serve questa specifica?
dipende, che danio erano esattamente?
Lau ha scritto: ↑28/12/2022, 23:38
va quindi modificata per forza per mettete le piante o solo in casi specifici?
se vuoi mettere piante che necessitano di luce sullo sfondo sarebbe meglio, altrimenti rimane in ombra.
Lau ha scritto: ↑28/12/2022, 23:38
quella della cascatella credi che sia necessaria per il tipo di pesce da inserire?
la cascatella smuovendo l'acqua in superficie disperde la CO
2 necessaria alle piante e rende difficile raggiungere un pH acido.
Per alcuni pesci come il Betta che vuole superficie ferma e pH molto acido è controproducente, per i Margaritatus un pò meno ma se si può smorzare è meglio.
Lau ha scritto: ↑28/12/2022, 23:38
Possono convivere anche con altre specie o meglio mono?
Date le dimensioni della vasca e la timidezza e taglia dei pesci, meglio in monospecifico, potrai anche osservare meglio i loro comportamenti.
Potresti al limite abbinarci delle Neocaridine