Pagina 2 di 3

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 13:46
di alessandromiceli
gem1978 ha scritto:
alessandromiceli ha scritto: 100x40x50
Con queste dimensioni potresti prendere un trio di Betta (1 maschio e 2 femmine) ed abbinare un gruppo nutrito di una specie che nuota in banco, ad esempio :
- Trigonostigma oppure
- Boraras brigittae. oppure
- Danio Margaritatus oppure
- alte specie di Boraras

A parte la rasbora comune (che è un po' più grossa) per tutti gli altri una fitta vegetazione è fondamentale sia per ricreare il loro habitat che per fornirgli nascondiglio dai Betta che potrebbero predarli.

Per il Betta ti consiglio la lettura di questo articolo . Anche per lui è importante avere un acquario con ricca piantumazione, quindi potresti pensare anche ad un acquario senza filtro. I litri ci sono.

Circa l'allestimento, quello che hai postato è sicuramente scenico ma forse non è adatto ad un trio di Betta in compagnia di altri pesci. Però di sicuro si riesce a trovare il modo di fare un acquario altrettanto scenico ma che sia funzionale ai pesci.
Per non spendere un salasso in allestimento potresti reperire legni raccolti in natura. Io ho arredato la mia con dei rami di edera ad esempio ed un pò di art attack :D.
Al Betta piacciono molto piante galleggianti folte che usa a scopo riproduttivo. Una molto scenica è la phillantus fluitans che ha le radici rosse.
Per l'allestimento ti lascio nelle mani di quelli più sgamati ;) io sono neofita proprio come te e con il loro aiuto sta venendo su una vasca molto carina, è la mia offre molte meno possibilità viste le dimensioni.

Intanto potresti dare uno sguardo alle piante d'acquario e loro zone di origine così da scegliere cosa mettere.

Ultima cosa, poi mollo la presa :D, i pesci che ti ho elencato (Betta compreso) amano acque acide e poco dure quindi pH intorno al 6,5 e durezze tra 3 e 5
Quindi dovresti pensare anche a come acidificare l'acqua. Hai due possibilità: CO2 oppure con acidificanti naturali (foglie di catappa, pignette di ontano, ecc...).

Posted with AF APP
Hahaha enciclopedia Rizzoli 😂😂😂
Spero di riuscire ad acculturarmi come te ... o almeno riuscire a capire il mio acquario mi basterebbe hahahahha
Cmq l'idea di poter mettere 3 betta ed inserire peschi che nuotano in banco mi piace moltissimo 😍

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 13:50
di alessandromiceli
Elisabeth ha scritto: @alessandromiceli : Chi non si innamorerebbe della vasca che hai postato :) Certo è che non è proprio la cosa più semplice ;)
A parte l'allestimento iniziale che, con i legni, le rocce e le piante giuste, potrebbe risultare relativamente fattibile per chi non ha esperienza, il problema di quel tipo di acquari è la manutenzione continua e assidua con potature costanti ecc...ecc...Nella foto che hai postato, come fauna ci sono ci sono dei p.scalare che in 80 litri non credo si possano mettere...Però almeno hai già le idee chiare per quanto riguarda l'allestimento :D ....
Siccome da quanto ho capito a te interessa di più l'aspetto scenografico della vasca mentre la scelta dei pesci o della fauna in generale è secondaria, io ti consiglierei di iniziare ad acquistare i vari legni e rocce per la composizione di base ossia lo scheletro di quello che sarà il vero e proprio prodotto finale...
La scelta delle piante, per alcune, sarà anche dettata dalla presenza o meno di CO2 e da quanta luce potrai fornire....e per queste cose puoi chiedere nella sezione dedicata ai vegetali ( magari mostrandogli la foto che hai messo sopra in modo che possano riconoscere quelle piante) o magari ci sono alternative... ;)
Cosa importate se ti piace quell'effetto del fondale, è che va fatto a vasca vuota : si tratta di una pellicola plastica trasparente ma satinata sul cui retro viene installato o un neon o striscia di LED ...La pellicola credo si metta con semplice acqua avendo cura di eliminare le possibile bolle tipo le classiche vetrofanie...ed è per questo che è la prima cosa da mettere....
Poi, una volta scelti i materiali, dovrai pensare al fondo e in penultima analisi l'acqua che andrai ad inserire e di conseguenza la fauna....Ma questo lo vedremo nella prossima puntata :))
Guarda a me la popolazione dell'acquario interessa assai però deve girare tutto intorno al betta ... lui è la mia star ... da quanto ho letto posso metterne 3 (1 maschio e 2 femmine) che per me sarebbe un sogno, visto che da "ignorante" sapevo che ci dovrebbero essere massimo 1 per vasca ma forse era riferito ad 1 maschio.


Ora bella domanda ... come si differenziano betta maschi dalle femmine ?

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 13:52
di roby70
alessandromiceli ha scritto: Scusami non metterò più link ... Mi dispiace
Nessun problema :-bd Non è che è vietato metterli ma sempre assieme alla foto proprio per evitare che scadano e non si capisce più la discussione.

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 14:00
di roby70
alessandromiceli ha scritto: sapevo che ci dovrebbero essere massimo 1 per vasca ma forse era riferito ad 1 maschio.
Aspetta.. dipende di quanti litri parliamo. Se è un 30/40 litri (anche 60 forse) ci va solo un maschio perchè altrimenti il rischio che le stressi troppo e loro non hanno abbastanza nascondigli è elevato.
Nel tuo caso parliamo di 100x40x50 quindi circa 180 litri (netti forse qualcosa meno ma cambia poco). Come ti dicevo prima però deve essere molto ben piantumato per dare nascondigli e punti di riferimento; inoltre i betta salgono a respirare in superficie quindi saranno necessarie piante alte a foglia larga su cui possano appoggiarsi per fare meno strada. Difficilmente infatti li vedrai sul fondo; ne stavamo parlando prima con @Steinoff in un altro topic.
Adesso arriva lui ma io penserei ad 1maschio + 3 femmine :-?
alessandromiceli ha scritto: Ora bella domanda ... come si differenziano betta maschi dalle femmine ?
Detto velocemente: i maschi sono colorati, le femmine tutte grigie. A volte si trovano in giro delle femmine colorate ma non sono naturali.

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 14:04
di alessandromiceli
roby70 ha scritto:
alessandromiceli ha scritto: sapevo che ci dovrebbero essere massimo 1 per vasca ma forse era riferito ad 1 maschio.
Aspetta.. dipende di quanti litri parliamo. Se è un 30/40 litri (anche 60 forse) ci va solo un maschio perchè altrimenti il rischio che le stressi troppo e loro non hanno abbastanza nascondigli è elevato.
Nel tuo caso parliamo di 100x40x50 quindi circa 180 litri (netti forse qualcosa meno ma cambia poco). Come ti dicevo prima però deve essere molto ben piantumato per dare nascondigli e punti di riferimento; inoltre i betta salgono a respirare in superficie quindi saranno necessarie piante alte a foglia larga su cui possano appoggiarsi per fare meno strada. Difficilmente infatti li vedrai sul fondo; ne stavamo parlando prima con @Steinoff in un altro topic.
Adesso arriva lui ma io penserei ad 1maschio + 3 femmine :-?
alessandromiceli ha scritto: Ora bella domanda ... come si differenziano betta maschi dalle femmine ?
Detto velocemente: i maschi sono colorati, le femmine tutte grigie. A volte si trovano in giro delle femmine colorate ma non sono naturali.
Hai idea che dicendomi che posso mettere (in 180 lt) 4 betta mo stai facendo sognare 😂😂😂😂

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 16:08
di roby70
In attesa che arrivi Steinoff a consigliare (io di solito sono il buono e lui il cattivo :)) ) mi è venuta un'idea :-? Una foto dell'acquario che vuoi prendere ce l'hai?

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 17:43
di Steinoff
roby70 ha scritto: Adesso arriva lui ma io penserei ad 1maschio + 3 femmine
Ecchime!
Scusate, il traffico...
:D
Si, in una vasca di quelle dimensioni, ma ben piantumata con piante sia basse che a stelo lungo e arredata con radici, rami o rocce, ci stanno tranquillamente un maschio e tre femmine. Poi, attenzione, parliamo di Betta, dove ogni singolo pesce ha il proprio specifico carattere ed e' un mondo a se stante. In genere comunque si puo' fare. :-bd
Hai una colonna lorda massima di 50 cm, se riesci ad abbassarla tra fondo, arredi e piante basse fino a portarla sui 30/35 cm di acqua utile circa va piu' che bene, dopodiche' quoto ancora Roby quando dice
roby70 ha scritto: quindi saranno necessarie piante alte a foglia larga su cui possano appoggiarsi per fare meno strada
. Quelle foglie ampie forniranno riposo ai Betta, ma li aiuteranno anche a nascondersi alla vista quando serve dai loro conspecifici.
alessandromiceli ha scritto: Ora bella domanda ... come si differenziano betta maschi dalle femmine ?
Questo e' molto facile: ampiezza delle pinne, sopratutto le caudali, e dimensioni del corpo. I maschi hanno pinne molto piu' ampie delle femmine, e sono in genere piu' grandi.
Circa i colori, in realta' anche le femmine sono colorate. I maschi sono comunque quelli che hanno sfumature piu' accentuate, o piu' tonalita' e/o colori abbinati insieme. Insomma, i maschi sono i piu' appariscenti sotto ogni punto di vista :)
Poi se vuoi approfondire, o quando vorrai saperne di piu' prima di comprare i tuoi pesci, passa pure nella sezione Anabantidi e chiedi pure liberamente :)

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 17:51
di Steinoff
Per darti un'idea, maschio e femmina vicini
20170215_131759.jpg
Il maschio ha delle pinne enormemente piu' grandi della femmina, e gia' quella femmina e' molto grande rispetto alla media

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 18:18
di Steinoff
Dimenticavo un'ultima considerazione.
Quando e' possibile, e' meglio avere un trio di femmine rispetto a un duo. Questo perche' quando si forma la gerarchia, in un duo la dominante punzecchiera' sempre e solo la sottomessa, mentre in un trio le "attenzioni" saranno ripartite tra le restanti due, riducendo cosi' di molto lo stress che ne potrebbe gravare su ogni singola pesciolina. Talvolta, inoltre, mi e' capitato di osservare che in un trio si crea uno strano equilibrio, una sorta di patto di non belligeranza...

Primo acquario

Inviato: 28/10/2017, 23:54
di alessandromiceli
roby70 ha scritto: In attesa che arrivi Steinoff a consigliare (io di solito sono il buono e lui il cattivo :)) ) mi è venuta un'idea :-? Una foto dell'acquario che vuoi prendere ce l'hai?
Posso farla appena vado in negozio