Fra1411 ha scritto: ↑@
FrancescoFabbri grazie per i consigli, ma tu dici che è una carenza di ferro? Oppure anche altro tipo luce ecc.?
Sembra che manchi un pochino di tutto sinceramente, e il fatto di non poter sapere che cosa ti fa mettere il fertilizzante tetra complica di molto le cose...
Ovviamente non hai una luce da stadio, ma di certo mica tutti sono obbligati a dovercela avere

Questo ovviamente provoca dei discreti svantaggi nei confronti delle piante e ti potrebbe impedire di scegliere certi arte altre specie di esse, ma tutto sommato quello che hai in vasca dovrebbe potersela cavare senza nessun problema
Fra1411 ha scritto: ↑Perché da questa immagine:Schermata-01-2456314-alle-10.16.41-1024x665.png
Mi sembra che la rotala abbia una carenza di fosforo
Opinione personale: Guardare quelle immaginine non aiuta tanto, anzi, se applicate come se fossero un manuale di istruzioni non portano assolutamente a nulla
Perdonami il tono un po' secco in questo caso, ma se pensi di applicare quelle regoline che vedi descritte in una qualsiasi immagine (anche quella nella prima pagina di questo articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario) senza predisporti con un sano ragionamento di base, radicato sull'analizzare come si sta fertilizzando in quel momento, tanto vale fertilizzare a colpi di bugiardino e cambiare fertilizzante perché non "idoneo alla vasca"
Vorrei che tu prendessi questa critica costruttivamente, che sia chiaro
Guarda ad esempio questa immagine tratta dall'articolo citato sopra:
La carenza di fosforo non è rappresentata affatto nella stessa maniera
E allora???

Adesso si rischia di non raccapezzarcisi più con questo nuovo schema, eppure alcune piante manifestano la carenza di fosforo alla stessa maniera di quella rappresentata nella mia immagine
Spero che sia molto più chiaro adesso la differenza tra fertilizzare "
ad cazzum" (come molta gente in rete purtroppo fa) e fertilizzare con il cervello
Detto questo, è molto difficile comprendere che cosa possa mancare alle tue piante da parte mia, perché non sono affatto davanti al tuo acquario e nemmeno so che cosa immettono i tuoi fertilizzanti.

Nonostante questo senz'altro proverò ad aiutarti
La mia prima ipotesi quindi sarebbe stata quella di farti provare a mettere un po' di ferro perché vedo gli apici delle piante un po' pallidi e sinceramente più in là, se fosse stato un flop con questo tentativo, avrei provato a puntare sul potassio, viste le numerose radici avventizie sulla Rotala.
In alghe avevi postato questa foto:
Ecco, l'Egeria (se è un'Egeria... non ne sono sicurissimo... non vorrei che invece fosse una Elodea canadensis

per maggiori info leggi qui:
Egeria densa: un regalo della Natura) in quel momento sta mostrando una palese carenza ferro per me (e il tuo pH un po' altino infatti le rende difficile proprio assimilare questo elemento)... ma basandomi solo sull'aspetto degli apici delle piante, non riesco ad avere una visone d'insieme della pianta per valutare (sperando di aver comunque fortuna) altre carenze.
Perciò alla fine della pappardella che ti ho scritto potrebbe essere una ottima idea anche provare a postare altre foto dell'Egeria per vedere se si può "craniare" meglio la situazione
