Pagina 2 di 3
Help - come fertilizzare!
Inviato: 30/01/2018, 21:46
di Rguppy
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 35977.html
Ecco il link!!! Grazie a te...
Non credo di avere spazio per le luci per come è conformato il coperchio dell'acquario
Comunque ho iniziato col potassio e direi che va meglio.. Vedo già meno foglie che si staccano e qualche nuova foglia...
Help - come fertilizzare!
Inviato: 30/01/2018, 22:01
di Phoenix86
Dalle analisi di rete potassio non ne avevi proprio...
Puoi provare tra qualche giorno a tagliare uno stelo della limnophilia e a ripiantare la parte buona, vedi se ti cresce sistemata.
Help - come fertilizzare!
Inviato: 30/01/2018, 22:13
di Rguppy
Ho preso un prodotto della Equo...si chiama k7...della stessa linea prenderei anche l'integratore di ferro e magnesio
...anche se forse sarebbe meglio un fertilizzante in tabs...che ne dite?
I rami della limnophila senza foglie vanno tagliati?
Help - come fertilizzare!
Inviato: 31/01/2018, 22:39
di FrancescoFabbri
Ciao Rguppy
hai mai letto del nostro PMDD?

Ci risparmieresti invece che usare prodotti specifici per acquariofilia
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento PMDD
Se non hai mai letto questi articoli... fatti una bella cultura

Help - come fertilizzare!
Inviato: 01/02/2018, 7:28
di Rguppy
Ciao Francesco, sì grazie ho letto gli articoli che mi ha i linkato. Sono molto chiari ed esplicativi. Per il momento però vorrei utilizzare prodotti già pronti, ho solo paura di fare casini.
Comunque dall'articolo ho imparato i fondamentali: potassio, ferro e magnesio.
Il dubbio è la quantità, dato che come osservato nei commenti precedenti il LED di serie dell'acquario mi dà soli 0,9 watt per litro... Il dubbio relativo alla quantità è anche sulla CO2 o carbonio liquido... Se ne aggiungo troppo si creano squilibri giusto? Perché comunque siamo in presenza di poca luce...
Help - come fertilizzare!
Inviato: 01/02/2018, 14:27
di FrancescoFabbri
Rguppy ha scritto: ↑Per il momento però vorrei utilizzare prodotti già pronti, ho solo paura di fare casini.
Quale tipo di protocollo vorresti usare quindi?
Un "tutto in uno" o a componenti separati?
Rguppy ha scritto: ↑carbonio liquido
Non usarlo, te lo dico come consiglio spassionato
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Qua c'è scritto qualcosa a riguardo

pensaci prima di usarlo
Comunque siccome hai il mio stesso acquario, se vuoi coltivare una pianta come la Ludwigia repens ed averla particolarmente bella, devi necessariamente modificare l'impianto di illuminazione
Se ti accontenti di averla verde non ti serve aumentarla oltre.
Ora ti chiedo un piacere:
fertilizzazione-in-acquario-f21/alcune- ... 33753.html
Ogni vasca è un mondo a sé, e noi non possiamo vederla. Se vuoi qualche aiuto meno "generico" ti consiglio vivamente di aiutarci a capire e a vedere la tua vasca seguendo le informazioni che abbiamo riassunto nel topic che ti ho appena linkato
Solo così siamo certi di poterti aiutare fra tutti nel miglior modo possibile

Help - come fertilizzare!
Inviato: 01/02/2018, 19:51
di Rguppy
Ok, stasera aggiungo foto... Mi sembra di aver riportato tutti i dati necessari... Specifico che iprossimi cambi acqua (cambio il 15% circa ogni 2 settimane) li farò tagliando l'acqua del rubinetto al 50% con quella osmotizzata.
Francesco che luce hai messo? E come?
Mi hai convinto riguardo al carbonio liquido!! Meglio di no.
Come protocollo continuerei con il potassio, secondo dosi leggermente inferiori rispetto alle istruzioni. Sempre della Equo c'è un integratore di ferro e magnesio, che di solito manca sempre negli acquari (userei dosi minime però)
Dopo aggiungo le foto...servono altre info?
Aggiunto dopo 55 minuti 17 secondi:
DSC_1338.JPG
DSC_1338.JPG
DSC_1335.JPG
Invio foto con dettaglio della limnophila, delle criptocoryne e della ludwigia..
Help - come fertilizzare!
Inviato: 02/02/2018, 0:31
di FrancescoFabbri
Rguppy ha scritto: ↑Ok, stasera aggiungo foto... Mi sembra di aver riportato tutti i dati necessari... Specifico che iprossimi cambi acqua (cambio il 15% circa ogni 2 settimane) li farò tagliando l'acqua del rubinetto al 50% con quella osmotizzata.
Se non ci dici i valori del tuo acquario nessuno ti potrà aiutare
Rguppy ha scritto: ↑Francesco che luce hai messo? E come?
MI sono costruito una plafoniera da solo per avere un sacco di luce.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 28215.html
Qui c'è il topic dove puoi vedere tutto il procedimento
Rguppy ha scritto: ↑Come protocollo continuerei con il potassio, secondo dosi leggermente inferiori rispetto alle istruzioni. Sempre della Equo c'è un integratore di ferro e magnesio, che di solito manca sempre negli acquari (userei dosi minime però)
Il protocollo della equo non lo conosco purtroppo...
Hai modo di farci sapere le composizioni dei prodotti o i dosaggi che indica la casa?
Quello che è sicuro è che quelle piante oltre a chiedere potassio potrebbero aver pure bisogno di altro..
Rguppy ha scritto: ↑Dopo aggiungo le foto...servono altre info?
Un giro di test lo hai fatto? Hai già dosato il K7?
Help - come fertilizzare!
Inviato: 02/02/2018, 22:07
di Rguppy
Dunque, ho già dosato il k7... Domenica darò la seconda rata settimanale
Ecco i link ai prodotti equo...
http://www.equoitaly.com/it/prodotti/Ac ... DO+K7.html
Equo potassio.JPG
http://www.equoitaly.com/it/prodotti/Ac ... +e+Mg.html
Equo Fe e Mg.JPG
Help - come fertilizzare!
Inviato: 04/02/2018, 23:02
di FrancescoFabbri
Ritorniamo al punto di partenza
@
Rguppy, hai possibilità di farci sapere un paio di analisi dei valori del tuo acquario?
Scusa se insisto, ma siccome l'acquario non è il mio, a me dispiace dare indicazioni "ad cazzum" e inoltre mi piacerebbe moltissimo riuscire a risolvere il tuo problema
Fertilizzare un acquario non è una cosa facilissima, soprattutto se non ne conosciamo effettivamente la sua storia
Comunque...
Rguppy ha scritto: ↑Dunque, ho già dosato il k7... Domenica darò la seconda rata settimanale
Hai seguito il bugiardino?
Vista la presenza massiva di Limnophila in quell'acquario, non vorrei che ti fossero finiti pure i nitrati o i fosfati
Fammi una cortesia intanto... Mi sapresti dire se tagliando lo stelo della Limno con l'unghia percepisci una consistenza bella croccante?