
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Lasci decantare l’acqua per 24 o meglio 48 h? 

- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
I valori me li ero persi
Visto che usi acqua di rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore e riportarle qui ? Di solito si trovano online

Visto che usi acqua di rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore e riportarle qui ? Di solito si trovano online
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- j.pier
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 17/09/17, 17:00
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Mai lasciata decantare, è la prima volta che sento dire una cosa del genere, non lo sapevo. È indispensabile?
Aggiunto dopo 23 secondi:
Provo a cercare.
Posted with AF APP
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Lasciandola decantare elimini il possibile cloro contenuto nell’acqua (veleno per loro)
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
@j.pier un paio di informazioni.
Il fondo meglio non sifonarlo. Anche qui, come nel filtro, si annideranno i batteri che ti aiuteranno nella gestione della vasca.
I cambi d'acqua non sono necessari.
Se ti va di approfondire:
Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori ...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Acqua invecchiata (traduzione da Gerd Kassebeer) ...
Con calma sistemiamo tutto
Il fondo meglio non sifonarlo. Anche qui, come nel filtro, si annideranno i batteri che ti aiuteranno nella gestione della vasca.
I cambi d'acqua non sono necessari.
Se ti va di approfondire:
Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori ...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Acqua invecchiata (traduzione da Gerd Kassebeer) ...
Con calma sistemiamo tutto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Usando il biocondizionatore non serviva far decantare l’acqua 
Le durezze sono alte ma hai il pH basso, aspettiamo i valori dell’acqua di rete e poi vediamo

Le durezze sono alte ma hai il pH basso, aspettiamo i valori dell’acqua di rete e poi vediamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53614
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
J.Pier....scusamij.pier ha scritto: ↑Non so se è la sezione giusta, ma sono in panico, ieri sera ho trovato morto il mio unico kryptopterus bicirrhis, e questa sera durante il consueto cambio dell'acqua ho trovato morto anche uno dei tre megalamphodus megalopterus. Ieri sera misurando i valori dell'acqua erano tutti ok tranne NO3- a 50. Un altra stranezza che vedo da 3/4 settimane, nonchè dopo una potatura, la maggior parte delle foglie delle piante sono ricoperte di una peluria di colore verde. Avevo potato le piate perchè c'era una vegetazione molto folta che iniziava a far trapelare poca luce. L'acquario è Askool Pure LED XL da 96 litri.
Ho fatto caso che le cose sono iniziate a peggiorare da quando ho iniziato a cambiare l'acqua ogni 15 giorni, (tipo piante più bruttini e molte più alghe al vetro), e sono sparite del tutto quelle bella popolazione di lumache che prima regnava all'intero dell'acquario(in precedenza ce n'erano tantissime).
Inizialmente facevo cambi d'acqua settimanali.
Di seguito le foto è tutte lamia flora e la mia fauna;
Flora:
Sagittario simulata, vallisneria Americana "gigantea", Cryptocoryne wendtii "brown", Pogostemon helferi, Anubias barteri var.nana, bucephalandra sp. "Lamandau purple", Bacopa caroliniana, Alternanthera reineckii "variegated", Lagenandra meeboldii "pink"
Fauna:
Paracheirodon axelrodi, Molly balloon, Betta Splendens, aphyocharax anisitsi, megalamphodus megalopterus, kryptopterus bicirrhis, corydoras aeneus albino
Mi sono preso tre giorni per rispondere a sto topic e sò che mi odierai

Per fortuna!
È un predatore di piccoli pesci,e per altro và in banco
Perchè non hai il test dell'ammonio e le filamentose te lo confermanoj.pier ha scritto: ↑Ieri sera misurando i valori dell'acqua erano tutti ok tranne NO3- a 50. Un altra stranezza che vedo da 3/4 settimane, nonchè dopo una potatura, la maggior parte delle foglie delle piante sono ricoperte di una peluria di colore verde. Avevo potato le piate perchè c'era una vegetazione molto folta che iniziava a far trapelare poca luce
I cambi settimanali ti reggevano l'instabilità dell'acquario
Sagittaria subdulata
Da dove comincio?
Hai pesci incompatibili sia per esigenze di valori(temperature comprese) sia a livelli comportamentali
Quelli che al momento stanno più male sono gli axelrodi,e lo si nota dal colore
Per assurdo sono gli unici in quella vasca che potrebbero stare con un betta,anche se sono di emisferi opposti ma non a quei valori
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo? ...
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...
Paracheirodon, il genere più diffuso ...
I Corydoras si chiamano
Corydoral aeneus albino(i senesi sono maiali...d'accordo si somigliano :ymblushing:

Ed andrebbero in gruppi enormi,in natura i banchi sono tipo 300-500 esemplari,noi non abbiamo il Caroni ma almeno sei ce li dobbiamo mettere
Corydoras, tra acquario e natura ...
Veniamo ai baloon,sono pesci che solitamente sconsigliamo più per uma questione etica e morale
Ma nella tua acqua di rete ci possono stare
Gli aphyocharax invece è un killi interessante,lui ê molto adattabile come valori,peccato che non si trovi facilmente
Ancy e Cory in quei litri non è una buona accoppiata,gli ancistrus dopo un paio di anni diventano come quello che stà scrivendo....abbastanza irrascibile
E i 2 hyphessobricon anche sono scomodi da sistemare....abbiamo modo di sistemare la fauna?
Il Nitrivec è un prodotto pericoloso,se ti attieni alle istruzioni ti permette di mettere i pesci il giorno dopo
Altrimenti ti ci crei una dipendenza...se lo interroppi non escluderei il rischio di dover far rimaturare la vasca,ma fidati è un rischio che correrei
....aiutandosi con delle piante rapide
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad) ...
L'Aqutan non lo disprezzo... Alla fine è un multivitaminico ed anti stress...finche lo hai usalo
Stand by
- j.pier
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 17/09/17, 17:00
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Ciao Cicerchia80, grazie er i tuoi consigli, anche se sono neofita, ne ho capiti 1 o al massimo 2, ma ti ringrazio lo stesso:
Intanto "le morti" si sono fermate. Purtroppo non riesco a trovare i valori dell'acqua del rubinetto su sito del mio gestore, forse Lunedì li contatterò.
1-Che vuol dire che il Kryptopterus va in banco?
2-Cosa vuol dire che non ho il test dell'ammonio? cosa sono le filamentose?
3-Cosa vuol dire che i baloon vengon osconsigliati per una questione etica e morale?
Intanto "le morti" si sono fermate. Purtroppo non riesco a trovare i valori dell'acqua del rubinetto su sito del mio gestore, forse Lunedì li contatterò.
1-Che vuol dire che il Kryptopterus va in banco?
2-Cosa vuol dire che non ho il test dell'ammonio? cosa sono le filamentose?
3-Cosa vuol dire che i baloon vengon osconsigliati per una questione etica e morale?
Il Nitrivec, lo uso ogni 15 giorni al cambio dell'acqua, ne metto il quantitativo riportato sulle istruzioni.cicerchia80 ha scritto: ↑Il Nitrivec è un prodotto pericoloso,se ti attieni alle istruzioni ti permette di mettere i pesci il giorno dopo
Altrimenti ti ci crei una dipendenza...se lo interroppi non escluderei il rischio di dover far rimaturare la vasca,ma fidati è un rischio che correrei
Quando non lo ho più, lo ricompro. Oppure consigli altri prodotti?cicerchia80 ha scritto: ↑L'Aqutan non lo disprezzo... Alla fine è un multivitaminico ed anti stress...finche lo hai usalo
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
1 Che è un pesce che vive in gruppo
2 Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ... e poi Test per acquario ...
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Sul terzo punto aspettiamo @cicerchia80
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43407
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis
I molly baloon sono stati selezionati in modo da avere la colonna vertebrale incurvata ad s in modo che abbiano quella forma a palloncino; non sono quindi pesci che si trovano in natura ma una selezione genetica fatta dall'uomo allo scopo unicamente di venderli.
Vedili come pesci che hanno una deformazione e si fa in modo che quella deformazione continui nelle generazione successive.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 14 ospiti