Pagina 2 di 4

Il mio primo 60 litri

Inviato: 19/09/2018, 14:25
di BUBUS
roby70 ha scritto: Non è che sia la scelta migliore, riflette la luce e può stressare i pesci
:ymsigh: non posso prenderne un altra, altrimenti si riempe di sabbia tutta la vasca. :D
roby70 ha scritto: Però non ho ancora capito che fondo è e che granulometria ha
è un fondo di sassetti non so come vedere la granulometria :-?
roby70 ha scritto: Per le piante bene ma ne servono sicuramrente anche di rapide come quelle che ti ho indicato prima.
le piante rapide che mi hai indicato sono delle galleggianti? non è che mi piacciano moltissimo, però se sono utili....


roby70 ha scritto: Prova a calcolarti GH e KH
durezza totale : 17.6
GH: 17.7
KH: 17.6
Sono tutti simili. è una cosa buona spero

Il mio primo 60 litri

Inviato: 19/09/2018, 15:51
di roby70
BUBUS ha scritto: è un fondo di sassetti non so come vedere la granulometria
prova a metterne qualche granello su una monetina da 1 centesimo e fai una foto.
BUBUS ha scritto: le piante rapide che mi hai indicato sono delle galleggianti? non è che mi piacciano moltissimo, però se sono utili....
Alcune si... e sono molto utili ma puoi vedere anche altre piante rapide che ti piacciono.
BUBUS ha scritto: GH: 17.7
KH: 17.6
sono molto alti :-?? Direi che a fine maturazione sarà da prevedere un cambio sostanzioso con osmosi o demineralizzata.

Il mio primo 60 litri

Inviato: 19/09/2018, 22:05
di BUBUS
roby70 ha scritto: prova a metterne qualche granello su una monetina da 1 centesimo e fai una foto.
roby70 ha scritto: Alcune si... e sono molto utili ma puoi vedere anche altre piante rapide che ti piacciono.
Tipo? mi consigli qualche pianta che posso aggiungere? ovviamente di facile manutenzione :D

Dici di fare un cambio acqua prima ancora di mettere i pesciolini?

Il mio primo 60 litri

Inviato: 20/09/2018, 8:32
di roby70
Come piante egeria o Ceratophyllum, hydrocotyle ad esempio.
Per il cambio sicuramente prima di mettere i pesci ma a maturazione completa

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 9:44
di BUBUS
Buongiorno a tutti, ho notato che si è formata della muffa bianca intorno i rami del tronco inserito, e sembra essere normale da quello che ho letto. Ma a me sembra decisamente troppa. Vi allego la foto così potete vedere. Come posso rimediare, magari qualche pianta rapida....
Inoltre ho trovato delle rocce molto carine al mare non sono calcaree, anche se farò il test con il viakal, le posso inserire nell'acquario con qualche piantina di contorno? in caso devo prendere delle accortezze? so che meno si tocca l'acqua meglio è. Immagine

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 9:57
di roby70
BUBUS ha scritto: Ma a me sembra decisamente troppa. Vi allego la foto così potete vedere.
E' veramente tanta ma comunque è normale.. i legni li avevi bolliti e lavati bene prima di metterli?
BUBUS ha scritto: Inoltre ho trovato delle rocce molto carine al mare
[-x Facilmente contengono sodio che hanno assorbito durante la loro permanenza al mare e si corre il rischio che lo rilascino in acqua una volta inserite.

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 10:04
di BUBUS
Dunque i legni non li lavati e nemmeno bolliti perché il tipo del negozio me li ha preparati con le piantine gia legate :-?
mentre i sassi non sono stati presi dal mare, ma sono quelli che si utilizzano per fare muretti a secco, è uguale? la vicinanza con il mare potrebbe dare problemi? Li posso mettere in ammollo in acqua corrente?

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 10:15
di gem1978
BUBUS ha scritto: vicinanza con il mare potrebbe dare problemi?
io non rischierei... hanno respirato aria salmasrtra per anni

Aggiunto dopo 58 secondi:
BUBUS ha scritto: Dunque i legni non li lavati e nemmeno bolliti
questo potrebbe essere un motivo.
se hai lumache in vasca puliranno loro ;)

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 10:44
di BUBUS
quindi compro qualche lumaca?
per i sassi non posso proprio fare niente, sono così carini. :ympray:

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 10:53
di roby70
In questo articolo c'è una prova che puoi fare per testarli.. prova a farla e vediamo che risultati ti da Le rocce in acquario ...