nel 20 mila litri gettevamo un pollo del macellaio ogni notte durante l'orario di webcam ON. per il resto ai piani alti non più di 450-500kg netti, in caso di trave portante o muro portante possiamo raddoppiare ma meglio non superare i 900, ma è sempre meglio sentire un parere di un esperto con calcoli alla mano per non fare la jacuzzy di sotto con i piranhia, ma meglio i piranhia che con la signora di sotto
la vasca sara lunga 160-165 cm con una larghezza di circa 70 cm, quindi serve una bella pompa forte per non creare punti morti appunto (se mettiamo entrata ed uscita filtro tutto da un lato come vorrei fare), nel caso normale basterebbe 1 pompa da 950 l/h, ma in questo caso abbiamo bisogno di più potenza perchè lacqua deve colpire il lato opposto e rimbalzare per poter così essere aspirata, ma non deve essere nemmeno troppa perchè poi potrebbe esserci un eccessivo scambio gassoso che fa crollare KH e quindi il pH mi si alza (mentre mi calano altre cose

), quindi ci voglio due bei filtri esterni 1 sicuramente ehiem pro uno da 950 e uno da 1400l/H, in più per evitare il punto morto agli ancoli opposti, potrei mettere una pompa di movimento come quella dei reef di barriera messa al minimo dall'altro lato e così dovrei risolvere, anche perchè se non metto discus o pesci impegnativi e con molte piante è difficile che ci siano problemi di circolo.
lultima volta che ero sugli acquari il top di gamma era la seachem per sub e plante, adesso ho visto molte novità, c'è la ada che sembra fare ottimi prodotti soprattutto di substrati acidificanti, voi usate qualche protocollo di fertilizzazione?