Pagina 2 di 7
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 01/10/2018, 20:37
di gem1978
roby70 ha scritto: ↑Però attenzione ai sassi nello scarico
Sennò il fattore M ...

Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 02/10/2018, 20:06
di marcus79
Buonasera ragazzi in negozio c'erano 3 tipi di ghiaia,piccola,media e grossa ho presa quella media ma mi sta venendo il dubbio che avrei dovuto prendere quella grossa purtroppo non erano indicate le misure e mi sono basato ad occhio non credo che i pesci possano inghiottirlo che dite?
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 02/10/2018, 20:47
di roby70
Non è indicata la granulometria in mm?
Se no con un calibro la misuri

Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 02/10/2018, 21:04
di marcus79
roby70 ha scritto: ↑02/10/2018, 20:47
Non è indicata la granulometria in mm?
Se no con un calibro la misuri
Purtroppo no ma ad occhio dovrebbe essere dai 3 a 5 mm l'altra era troppo piccola l 'altra un po più grandicella forse dagli 8 ai 10 mm
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 02/10/2018, 22:07
di gem1978
marcus79 ha scritto: ↑02/10/2018, 21:04
Purtroppo no ma ad occhio dovrebbe essere dai 3 a 5 mm
magari mettila vicino ad un righello...
Se è questa la misura dovrebbe andare bene.
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 04/10/2018, 19:44
di marcus79
Buonasera ragazzi fatta la scelta del fondo direi di iniziare a pensare al filtro, qui chiamo in causa @
BollaPaciuli ho letto l'articolo sulla modifica e ho letto altri articoli che dicevano praticamente il contrario, ora sono combattuto se effettuare la modifica strutturale o solo quella dell'ordine delle spugne con aggiunta di cannolicchi, qui ho bisogno del vostro aiuto e dei vostri preziosi consigli,io ho a disposizione una scatola di glax ring mini della amtra da 200gr, BollaPaciuli mi potresti suggerire come impostare l'ordine delle spugne nei 2 cestelli e eventualmente se aggiungere altri cannolicchi in che quantità o se ce ne sono di migliori rispetto a quelli che ho?
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 04/10/2018, 20:19
di BollaPaciuli
marcus79 ha scritto: ↑io ho a disposizione una scatola di glax ring mini della amtra da 200gr,
Considera di occupare almeno lo spazio equivalente a 2 spugne come idea di base.
marcus79 ha scritto: ↑ora sono combattuto se effettuare la modifica strutturale
Io non la ho.
Leggi il topic
Riflessioni sulla modifica per opinioni di altri.
marcus79 ha scritto: ↑BollaPaciuli mi potresti suggerire come impostare l'ordine delle spugne nei 2 cestelli
L'articolo
Filtri Juwel BioFlow ... l'ho scritto io quindi ti rimando a quello ove sono presentate anche 2 opzioni...io preferisco quella con il perlon sopra...
Abbiamo parlato in generale di questo in
questo topic
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 04/10/2018, 22:07
di marcus79
BollaPaciuli ha scritto: ↑Considera di occupare almeno lo spazio equivalente a 2 spugne come idea di base.
quindi dovrei aggiungere almeno altre 2/3 scatole di cannolicchi giusto? qui 2 domande: vanno bene quelli che ho citato,in alternativa abbinandoli ad altri componenti come indicati sulla scatola? non so se li conosci, l'altra è: nel cestello inferiore suppongo dovrei mettere l'altra spugna a grana fine, eventualmente va bene se la metto prima dei cannolicchi in modo da tenerli fermi, visto che si trovano nella rete a differenza dei cirax che stanno in una cesta, se non ho visto male o meglio prima i cannolicchi e poi la spugna,come è riportato nello schema?
bhe! se non l'hai fatta tu sono in una botte di ferro

ora sono più tranquillo ho notato con piacere che quel topic fu aperto da lauretta so che lei adora i carassi come me, li ci si poneva il dubbio che il filtro si potesse intasare proprio con i carassi (quelli che metterò io) ma per il momento credo che qualche sciacquata in più della lana dovrebbe bastare ad ovviare il problema…..(o almeno spero)
BollaPaciuli ha scritto: ↑L'articolo Filtri Juwel BioFlow ... l'ho scritto io quindi ti rimando a quello ove sono presentate anche 2 opzioni...io preferisco quella con il perlon sopra...
ok sono d'accordo con te proprio per i vantaggi della manuntenzione, complimenti per l'articolo trall'altro mi era già capitato di leggerlo quando avevo fatto una ricerca sul filtro ma non avevo notato che lo avevi scritto tu

quindi in teoria nel cestello superiore sostituisco solo la spugna nera con lana di perlon commerciale magari invertendo la posizione con quella già in dotazione la spugna verde la lascerei perché non credo di mettere un sacco di piante quindi avrei in sucessione: lana di perlon commerciale, lana in dotazione spugna verde e spugna grana grossa- mentre nel cestello inferiore metterei partendo dal basso cannolicchi e sopra le 2 spugne a grana fine che dici?
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 04/10/2018, 22:17
di BollaPaciuli
marcus79 ha scritto: ↑: lana di perlon commerciale, lana in dotazione spugna verde e spugna grana grossa- mentre nel cestello inferiore metterei partendo dal basso cannolicchi e sopra le 2 spugne a grana fine che dici?
La verde non la mettere (se poi avrai eccessi di NO
3- potrai valutare di usarla... io non "condivido", ma in qualsiasi caso usarla ora sarebbe Sprecarla)
Per il cestello sotto il meglio in assoluto è pieno di cannolicchi...ma anche se fai meno...spugne non metterne, prima o poi ti costringerebbero ad estrarre il cestello per pulirele ed è un male.
Sopra quindi fai perlon, grossa, 2 fini.
Come dico spesso...vedrai tu con il tempo se fare variazioni come avere il perlon doppio, piuttosto che avere 2 grosse ed una fine o anche solo 2 spugne (grossa e fine). Il filtro bio.flow consente molta libertà e personalizzazione
Allestiamo il mio Rio 240
Inviato: 04/10/2018, 22:37
di marcus79
BollaPaciuli ha scritto: ↑Come dico spesso...vedrai tu con il tempo se fare variazioni
Ok seguirò i tuoi consigli, ineffetti la verde potrei usarla in caso di necessità, per le variazioni credo che difficilmente le farò, ultima domanda riguardo i cannolicchi per riempire tutta la parte inferiore quanto pensi che ne dovrei prendere?1 kg andrebbe bene?