Loryemme10 ha scritto: ↑chi lo ha sa dirmi come ci si trova? Il filtro com’è? Lavora bene?
parto nel dichiarare che adoro Juwel...sta sera vado vedere per la 3a vasca di questa marca :x
il filtro come te lo vendono ha qualche spugna di troppo per le ns gestioni (carbone attivo e anti-nitrati),
per il resto ritengo offra una flessibilità senza uguali nella composizione della parte di filtrazione meccanica (cestello superiore),
seconda esigenze vasca in genearle e anche "periodi" di gestoione (io ho avuto da 2 a 3 spugne di grana fine o grossa secondo le "prove", torba, carbone attivo per azzerrare la fertilizzazione)
Filtri Juwel BioFlow ...
Pecca juwel è la dimensione fuori standard dei tubi illuminazione....ma con i LED a mio giudizio il problema si riduce andando quasi a scomparire la sostituzione (per i neon era biennale), al pari di quasi tutte le vasche/marche l'illuminazione è ok per una gestione tranquilla (come quelal che faccio io), se hai pratini,piante esigenti, CO
2, vuoi una forte crescita ecc va implementata.
Facendo un passo a scendere nella parte dell'estetica, e tenendo in considerazione di acquistare subito un secondo tubo LED (o up.grade similari), si trova a prezzo più contenuto il Primo 110 che hai il filtro versione SUPER che avendo solo uno spazio disponibile nel cestello superiore si presta a meno flessibilità (ma già tagli in 2 la spugna e fai grana grossa e fine senza problemi), ma resta un ottimo prodotto.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
supersix ha scritto: ↑Per il filtro ho sostituito spugna nera e verde con cannolicchi

un pò imprecisa scritta così.... meglio ho tolto le spugne nere e verdi....e messo cannolicchi nella zona di filtrazione biologica (cestello sotto)