Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 07/12/2018, 16:12
@
Wavearrow ciao, volevo aggiornarti sulla situazione a 25 giorni dal avvio ... le Cryptocoryne hanno tutte messo delle foglie nuove centrali, la rotala rotundifolia ha iniziato ad "allungarsi" e a fare foglie con aspetto da sommersa e qualche radice aerea, il Ceratophillum è cresciuto a dismisura!! posso potarlo? sto anche pensando di toglierlo a maturazione completata, e sostituirlo con una Higrophilia polisperma , cosa dici?? .......dovrò iniziare a fertilizzare o aspetto? ti allego qualche foto
14 novembre 2018
25 giorni fa.jpg
07 dicembre 2018
07122018.jpg
Rotala rotundifolia e radice aerea
2018-12-07 rotala.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Berfa
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 07/12/2018, 16:27
ciao
le piante mi sembrano in buono stato...bene.
Berfa ha scritto: ↑il Ceratophillum è cresciuto a dismisura!! posso potarlo?
lascialo crescere, ora ti serve ogni aiuto possibile dalle piante.
Berfa ha scritto: ↑sto anche pensando di toglierlo a maturazione completata, e sostituirlo con una Higrophilia polisperma , cosa dici??
se non ci sono problemi di alleopatie puoi anche posticipare i cambiamenti....c'è tempo e togliere una pianta che ora si è adattata è un peccato...però fai come pensi sia meglio per te.
Berfa ha scritto: ↑dovrò iniziare a fertilizzare o aspetto? ti allego qualche foto
le piante sembrano partite...allora aiutiamole, hai deciso quali prodotti utilizzare?
hai per caso fatto i test? dicevi che ti sarebbero arrivati quelli a reagente.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 07/12/2018, 16:38
@
Wavearrow dovrebbero spedirmeli lunedi (spero!!) avevo fatto l'ordine ed erano disponibili, al momento della preparazione no lo erano più

...per adesso vorrei usare i prodotti Dennerle che avevo in omaggio, possono andare bene? poi sto valutando il pmdd. Per il momento il Cerato allora lo lascio, ma posso potarlo un pò o lo lascio cosi?
Berfa
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 07/12/2018, 16:44
Berfa ha scritto: ↑ ma posso potarlo un pò o lo lascio cosi?
lascialo crescere dove sta....tanto il layout della vasca non rimarrà sempre uguale...cambierà in continuazione......per ora lascia crescere le piante, ti stanno aiutando.
Berfa ha scritto: ↑per adesso vorrei usare i prodotti Dennerle che avevo in omaggio, possono andare bene?
certo , come vuoi....
dai un'occhiata a questo articolo
Guida ai fertilizzanti Dennerle ...
e già che ci sei dai un'occhiata anche agli articoli del PMDD
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
Il trucco dell'arrossamento ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Aggiornamento PMDD ...
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 07/12/2018, 16:52
@
Wavearrow avevo letto gli articoli, grazie.. quindi parto con l' S7 in che dose? 1\3 di quella riportata? poi tra 1 settimana S7 e E15 insieme e cosi via? una cosa che non ho capito ...la pasticca di E15 (dose ridotta) la sciolgo in acqua o la metto in vasca direttamente?
Berfa
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 07/12/2018, 17:09
Berfa ha scritto: ↑la pasticca di E15 (dose ridotta) la sciolgo in acqua o la metto in vasca direttamente?
onestamente non l'ho mai usata, ma può essere sciolta prima di inserirla o inserirla direttamente in vasca (c'è chi la mette in un vano del filtro ma a me non piace toccare il filtro).
se dovessi usarla la metterei in infusione in un diffusore da thè....
Berfa ha scritto: ↑quindi parto con l' S7 in che dose? 1\3 di quella riportata? poi tra 1 settimana S7 e E15 insieme e cosi via?
1/3 della dose dovrebbe essere un dosaggio adeguato per cominciare (mantieni questo dosaggio per un po', così vediamo come rispondono le piante)
per il resto segui il protocollo : S7 dopo un settimana S7 e E15 dopo una settimana S7 dopo una settimana S7 e V30.....e poi ripeti....chiaramente effettua i cambi programmati (lascerei passare qualche ora dal cambio prima di fertilizzare).
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 07/12/2018, 17:19
@
Wavearrow ok, come sempre disponibilissimo

... inizio domani con l'S7 ad 1\3 e poi il primo cambio lo faccio il 15, ad un mese esatto dallo start ... come primo cambio 5 litri possono andare? bella idea quella dell'infusore, lo metto dove la spybar del filtro!!
Berfa
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 07/12/2018, 17:38
Berfa ha scritto: ↑lo metto dove la spybar del filtro!!
non proprio sotto altrimenti si polverizza subito...nei pressi...
Berfa ha scritto: ↑come primo cambio 5 litri possono andare
farei il 25 % dei litri netto
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 07/12/2018, 17:43
@
Wavearrow ok perfetto ... ci aggiorniamo appena faccio i test
Berfa
-
Berfa

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/11/18, 12:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Follo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Flora: Rotala Rotundifolia, Cryptocoryne Wndtii, Ceratophillum Demersum, Bacopa Compact, Aubias Nana ,Salvinia Natans, Bucephalandra, Muschio (??? proviene dalla vasca delle Caridina)
- Fauna: Betta Splendens
- Altre informazioni: il substrato fertile è costituito da Dennerle nano deponit mix e ricoperto da Dennerle ghiaia Borneo granulometria 0,7- 1,2
- Secondo Acquario: rio 180 allestito come caridinaio da 6 anni, modificato con filtro esterno
- Altri Acquari: wave 30 lt allestito come caridinaio
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Berfa » 17/12/2018, 17:41
@
Wavearrow i test sono arrivati finalmente!! purtroppo brutta sorpresa

ti riassumo le ultime:
sabato 15 ho cambiato 5lt di acqua (50/50 ) osmotica µS/cm.0 e acqua di rubinetto, come per lo start della vasca, è stato il primo cambio dopo il mese di maturazione, poi ho messo S7 e E15 ( Dennerle) con 1\3 di dose come da programma.
ieri ho fatto finalmente i test:
pH 7,8
KH 11
GH 9
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 1,0mg
µS/cm 360
T 25°
come posso avere quei valori??? il KH piu alto del GH può essere un eccesso di sodio? il pH l' ho testato sia con il reagente che con il Phmetro , il KH fatto un test anche con 50/50 osmotica e acqua della vasca e il risultato è 5 quindi non penso sia fallato il reagente ... la vasca è bellissima non ha alghe, le piante crescono bene e fanno un sacco di getti nuovi, dentro ho anche 2 foglie di catappa e 3 pigne di ontano, ma penso bene che con quel KH il pH non scenderà mai ...aiutoooo son sconfortato!!
Berfa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti