Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 18/11/2019, 15:03
iuter ha scritto: ↑ 18/11/2019, 9:06
avevo già visto un azienda inglese fare così.
solo che quella alleva tilapie da mangiare e l'acqua sporca fluisce in canaline nella vicina serra idroponica in cui ci ci coltivano fragole, rucola ed insalata.
Si esatto, viste anche io.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Alix
Messaggi: 3849
Messaggi: 3849 Ringraziato: 987
Iscritto il: 18/02/18, 16:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 50x33x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 1298
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
Flora: Sommerse e semi emerse: Hygrophila corimbosa siamensis Criptocoryne parva e Walkeri Hydrocotyle leucocephala Anubias bonsai Muschio di java Galleggianti: Salvinia natans Phyllanthus fluitans Emerse: Muschio terrestre Fittonia vari colori
Fauna: Betta halfmoon marble femmina Lumachine varie
Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore. Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti. No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi No CO2 , acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)….. *Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844 * "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547 *wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811; "pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
Grazie inviati:
867
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 04/12/2019, 13:18
:x ma io adoro l’areolight per poter coltivare l’insalata in casa!!! Test con fragole mia fatti?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
aragorn
Messaggi: 5128
Messaggi: 5128 Ringraziato: 1163
Iscritto il: 05/10/19, 23:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 89
Lumen: 2490+5900
Temp. colore: 6500+8000
Riflettori: No
Fondo: fluorite red
Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
Grazie inviati:
1275
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 04/12/2019, 20:45
Complimenti ed in bocca al lupo
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Macco (04/12/2019, 23:49)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/12/2019, 23:48
Alix ha scritto: ↑ 04/12/2019, 13:18
:x ma io adoro l’areolight per poter coltivare l’insalata in casa!!! Test con fragole mia fatti?
Si fragole - ribes - basilico - insalata - salvia
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Alix (05/12/2019, 12:03)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
aragorn
Messaggi: 5128
Messaggi: 5128 Ringraziato: 1163
Iscritto il: 05/10/19, 23:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 89
Lumen: 2490+5900
Temp. colore: 6500+8000
Riflettori: No
Fondo: fluorite red
Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
Grazie inviati:
1275
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 05/12/2019, 21:54
Alix ha scritto: ↑ 04/12/2019, 13:18
areolight
cosa sono postate delle foto che mi incuriosice
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Babs94
Messaggi: 519
Messaggi: 519 Ringraziato: 65
Iscritto il: 22/07/19, 16:07
Sesso: ♀ Femmina
Città: Modena
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x33
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino 1 mm scuro, no subs
Flora: Bacopa caroliniana anubias nana Cryptocoryne wendtii tropicali Altra Cryptocoryne Java moss bucephalandra biblis Echinodorus Altre varie non identificate
Fauna: Maschio di ocellicauda Gruppo di pseudomugil gertrudae
Altre informazioni: Filtro CFBIO150 interno. Spugna e cannolicchi - questi aggiunti nei sacchettini al posto degli ulteriori filtri suggeriti ( anti alghe, carboni... )
Grazie inviati:
130
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Babs94 » 05/12/2019, 22:41
Se posso dare un consiglio di marketing, valuta di farlo per uso domestico con le aromatiche..molte persone ultimamente stanno tenendo in casa vasetti di prezzemolo, basilico, salvia, romarino..insomma, quelle più comuni per cucinare!
Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
Babs94
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 06/12/2019, 16:59
Babs94 ha scritto: ↑ 05/12/2019, 22:41
Se posso dare un consiglio di marketing, valuta di farlo per uso domestico con le aromatiche..molte persone ultimamente stanno tenendo in casa vasetti di prezzemolo, basilico, salvia, romarino..insomma, quelle più comuni per cucinare!
si si è esclusivamente per uso domestico.
aragorn ha scritto: ↑ 05/12/2019, 21:54
Alix ha scritto: ↑ 04/12/2019, 13:18
areolight
cosa sono postate delle foto che mi incuriosice
Aerolight è il nome della mia azienda XD
www.aerolight.it se vai su custom module hai un idea
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
aragorn (06/12/2019, 17:08)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 28/01/2020, 1:26
New
► Mostra testo
un po' di spam
VIDEO
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 11/02/2020, 22:49
no vabbè, tanta tanta roba!!! è tutto fantastico, dalla canapa all'insalata.
ma più è il lavoro che ci sta dietro, la progettazione, tutto!
davvero, sono stupita ed esaltata allo stesso tempo!
ma quindi voi fate tutto? dalla crescita della canapa ai distillato e prodotto finale?
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 13/04/2020, 21:52
Elisotta ha scritto: ↑ 11/02/2020, 22:49
no vabbè, tanta tanta roba!!! è tutto fantastico, dalla canapa all'insalata.
ma più è il lavoro che ci sta dietro, la progettazione, tutto!
davvero, sono stupita ed esaltata allo stesso tempo!
ma quindi voi fate tutto? dalla crescita della canapa ai distillato e prodotto finale?
Scusa Eli non ho letto la tua risposta, si tutto dal seme/talea all infiorescenze- olio - distillato - estrazione cristalli CBD CBG, oltre che alla progettazione del modulo domotizzato in base alle esigenze
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Elisotta (14/04/2020, 11:38)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti