Idea per un nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gibbi
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/04/20, 15:03

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di Gibbi » 20/04/2020, 19:28

Purtroppo ho dati molto scarsi e mi sono dovuto rivolgere all'unico fornitore nelle vicinanze dati i problemi con gli spostamenti. Allego immagine.

Sì so che ci vorrà molta pazienza... è una prova vediamo come va.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 20/04/2020, 20:03

Io mi gioco il jolly :D @Artic1 come ti sembra quel terriccio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gibbi
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/04/20, 15:03

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di Gibbi » 20/04/2020, 20:30

roby70 ha scritto:
20/04/2020, 20:03
Io mi gioco il jolly :D @Artic1 come ti sembra quel terriccio?
Sono nuovo del forum ma ho capito che quando ci si gioca quel jolly la situazione è grave ahah
Ora attendo il responso con terrore :D

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di Artic1 » 20/04/2020, 20:33

roby70 ha scritto:
20/04/2020, 20:03
Io mi gioco il jolly @Artic1 come ti sembra quel terriccio?
Ciaooooo Chewbe!
Eccomi
Gibbi ha scritto:
03/04/2020, 15:59
un piccolo filtro a zainetto solo per la movimentazione dell’acqua
Con il terriccio come fondo te lo sconsiglio vivamente. Piuttosto metti solo una girante per muovere l'acqua e fa un senza filtro.
Se il filtro lo metti ti servirà ben dimensionato.
Gibbi ha scritto:
06/04/2020, 16:45
Ipotizzando io utilizzassi l'acqua di rete, andando ad integrarla per compensare l'evaporazione, non andrei a saturare i sali? O la saturazione viene scongiurata da quello che le piante dovrebbero consumare?
Usa acqua di osmosi per rimpiazzare l'evaporato e il problema non si pone :D
Gibbi ha scritto:
20/04/2020, 19:28
Purtroppo ho dati molto scarsi e mi sono dovuto rivolgere all'unico fornitore nelle vicinanze dati i problemi con gli spostamenti
È un terriccio neutro che va bene un po' per tutto ma bisognerebbe vedere da cosa era costituito (torbe? Ammendante compostato verde?) per valutare indicativamente quanto rilascerà!
Ti consiglio di leggere l'articolo che con tanta cura ho dedicato ai fondi organici:
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
:D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
roby70 (20/04/2020, 20:57)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Gibbi
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/04/20, 15:03

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di Gibbi » 20/04/2020, 20:45

Grazie per le risposte!

Sì, il filtro l'ho preso ma dopo aver letto in giro non lo sto usando. Al limite potrei sfruttarlo solo per movimento senza materiali filtranti, oppure prenderò una piccola pompa che svolga questo lavoro.

Per l'acqua pensavo a prendere la demineralizzata del supermercato.

Per quanto riguarda il terriccio dovrebbe essere compostato vegetale e torbe.
Mi fiondo a leggere l'articolo riportato!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di Artic1 » 20/04/2020, 20:54

Gibbi ha scritto:
20/04/2020, 20:45
oppure prenderò una piccola pompa che svolga questo lavoro.
Ci sono delle specifiche "ventoline" che fanno da movimentatori. Se devi scegliere qualcosa per il movimento e basta ti consiglio quelle. ;)
Gibbi ha scritto:
20/04/2020, 20:45
Per l'acqua pensavo a prendere la demineralizzata del supermercato
Welcome! :D
Verifica solo che abbia conducibilità sotto i 10 μS/cm
Gibbi ha scritto:
20/04/2020, 20:45
Per quanto riguarda il terriccio dovrebbe essere compostato vegetale e torbe.
Ok.
Preparati un bel sacco pieno di pazienza, anzi due!
Possibile che tu abbia nebbie batteriche e rilascio di nutrienti in vasca soprattutto all'inizio. Sopravvivi almeno un mesetto e poi se serve cambiamo l'acqua.
Nel frattempo inizia a procurarti il necessario per fertilizzare. PMDD base + Avanzato e non ti ferma più nessuno ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Gibbi (20/04/2020, 21:01)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 20/04/2020, 20:57

Artic1 ha scritto:
20/04/2020, 20:33
Ciaooooo Chewbe!
Eccomi
Che velocità :-o E ciao ovviamente :-h
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gibbi
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/04/20, 15:03

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di Gibbi » 20/04/2020, 21:09

Artic1 ha scritto:
20/04/2020, 20:54
Ok.
Preparati un bel sacco pieno di pazienza, anzi due!
Possibile che tu abbia nebbie batteriche e rilascio di nutrienti in vasca soprattutto all'inizio. Sopravvivi almeno un mesetto e poi se serve cambiamo l'acqua.
Nel frattempo inizia a procurarti il necessario per fertilizzare. PMDD base + Avanzato e non ti ferma più nessuno ;)
Si pazienza stoccata ai massimi livelli...
La nebbia già mi fa compagnia :D
Ok per PMDD ma quando pensi si debba iniziare il protocollo?
Come illuminazione sto a 5 ore.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 21/04/2020, 2:37

Gibbi ha scritto:
20/04/2020, 21:09
quando pensi si debba iniziare il protocollo?
In genere si inizia a fertilizzare quando le piante iniziano a crescere e cerchiamo di farlo in base alle loro necessità... per questo un protocollo a elementi separati, come il nostro PMDD, è ideale.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gibbi
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/04/20, 15:03

Idea per un nuovo acquario

Messaggio di Gibbi » 22/04/2020, 15:37

Artic1 ha scritto:
20/04/2020, 20:54
Ci sono delle specifiche "ventoline" che fanno da movimentatori. Se devi scegliere qualcosa per il movimento e basta ti consiglio quelle. ;)
Sono ventoline che "soffiano" sulla superficie dell'acqua? Tipo quelle per i PC? O sono altro? Magari un link? :D

Per il resto, la "nebbia" inizia a diradarsi o almeno così sembra. In compenso sta arrivando la gelatina sui legni. L'acqua è ambrata ma non in modo esagerato.

Ho fatto i primi test a 5 giorni dall'avvio (mi devono arrivare test nitrati e fosfati e phmetro+conduttivimetro):

pH: 7
GH:8
KH:9
NO2-: >2

I dati che ho disponibili per l'acqua di rete (ho trovato analisi con più dati che riporto):

Acqua di rete:
pH 6,5
Conduttività: 331
Cloro: 0.07
NO3-: 24 mg/l
NO2-: <0.01 mg/l
NH4: 0.09 mg/l
CL: 18 mg/l
Durezza: f°12
SO4: 7 mg/l
FE disciolto: 30µg/l
MN:<10 30µg/l
Fluoruri: 0.88

Che mi dite dell'acqua di rete?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti