nanismo indotto: perchè no?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di grigo » 26/12/2020, 15:47

@Fiamma come non li vediamo? Volete vederli? Dimmelo che carico subito le foto.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di trotasalmonata » 26/12/2020, 16:21

grigo ha scritto:
26/12/2020, 15:47
@Fiamma come non li vediamo? Volete vederli? Dimmelo che carico subito le foto.
Se leggi bene più di uno ha chiesto una foto dei tuoi carassi. Ovviamente sei libero di non pubblicarle..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Fiamma (26/12/2020, 17:03)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di grigo » 27/12/2020, 11:01

Eccola! 160 litri, sono 5 Garra rufa, tutti maschi, e 3 wakin. In realtà non toccano le piante ma quelle che vedete fanno schifo perché sono state 10 giorni in un secchio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di Marcov » 27/12/2020, 13:10

Ciao @grigo ma sono gli stessi pesci che hai postato nell'altra sezione delle foto? :-?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di grigo » 27/12/2020, 13:48

No non sono gli stessi li ho tolti per fare la foto così non mi rompete le balle.... AAAAAAAAH ora che mi avete sgamato sono proprio finito.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Vorrei capire perchè steste attendendo che mettessi su le foto dei miei pesci se sapevate benissimo che fossero già bell'altro post.

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
scherzi a parte, se osservi bene noterai che quei pesci sono di un'altra vasca ed ora non li ho più.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di sp19 » 27/12/2020, 14:51

grigo ha scritto:
27/12/2020, 13:55
non mi rompete le balle
Nessuno ti rompe le balle, dei tuoi pesci personalmente non mi importa una cisba, ne di quelli in foto, ne di quelli che avevi postato, mi spiace solo per loro... in ogni caso tanto sono carassi no? Si può cambiarli come le scarpe 👍
Inoltre visto che mi sembri convinto che stiano bene anche in vasca piccola, e vai diritto per la tua strada considerando meno di zero quello che ti è stato detto finora da tipo 10 persone diverse, io al posto tuo li metterei in una vasca ancora più piccola, così questa la dedichi ad altro.
P.s. per i vetri laterali dell'acquario, dagli una pulita santo cielo, usare il raschietto pulisci vetro è indipendente dalle tue convinzioni sul carassio/lt.
Buona feste!🎄🎄

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
Starman (27/12/2020, 18:50) • Fiamma (27/12/2020, 20:47)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di grigo » 27/12/2020, 16:05

Dai sp19 vasca piccola 1 metro per 40? Non ci credi neanche tu. Sì perché voglio vedere i pesci rossi che hanno avuto queste 10 persone e i loro esemplari da 30 cm in acquario che ancora non ho visto.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Poi nelle loro argomentazioni solo lacune rimbalzate dall'evidenza come palline da ping pong dal sottoscritto. Per questo accetto il confronto a mente aperta e non il bigottismo. Ancora mi tacciate di voler mettere carassi in vasca piccola, ad un certo punto è analfabetismo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di Claudio80 » 27/12/2020, 16:17

Sì ma davvero, perché non la finite manica di analfabbeti??
Se grigo il Sapiente vi dice che i pesci rossi nani stanno meglio di quelli sviluppati correttamente ci sarà un motivo! E che cosa siete? Tutti maestri del ping pong con i vostri studi universitari e le vostre citazioni e le vostre bibliografie?
Vergognatevi talebani!
Quando uno c'ha raggione c'ha raggione!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
HCanon (28/12/2020, 11:08) • Annalisa80 (28/12/2020, 18:58)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di Giueli » 27/12/2020, 16:21

grigo ha scritto:
27/12/2020, 16:07
Poi nelle loro argomentazioni solo lacune rimbalzate dall'evidenza come palline da ping pong dal sottoscritto
In realtà almeno io ti ho postato circa 10 studi accademici che dubitofortementete abbia lettoperché ti ci vorrebbero anni, compreso gli studi genetici sulla plasticity-first ,ed il nanismo :-?? ... non è mica la scoperta di chi sa che, l'ho studiato 20 anni fa all'università ed è un un'adattamento per migliorare la fitness li dove il livello trofico è insufficiente al mantenimento di una taglia normale :-??

Alimenta molto ed avrai dei tonni li dentro :-??

La giusta taglia è quella che un pesce raggiunge in un un'ambiente troficamente equilibrato, troppo piccolo o troppo grosso,sempre un abberrazione rimane :-??

Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
grigo ha scritto:
27/12/2020, 16:07
esemplari da 30 cm in acquario che ancora non ho visto.
l angolo degli ippopotami rossi da 200 litri
20201227162656_1754079733125776652.png
Tie dagli un occhio... leggi però leggi, perché se no tempo con te non ne perdo più, con tutto il bene che ti voglio 😎

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Dopo quattro anni...
20201227163105_496929642526871716.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

nanismo indotto: perchè no?

Messaggio di grigo » 27/12/2020, 16:59

Ammetto che non avevo visto i tuoi studi. Ora li leggo e poi ti dico. Ecco vedi? Ti sembra stiano male in quello spazio? 200 litri in 4 sono perfetti.

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Giueli ha scritto:
27/11/2020, 12:50
grigo ha scritto:
27/11/2020, 8:47
Mamma mia quanto è difficile scalfire anni di fanatismo

8-|
grigo ha scritto:
27/11/2020, 8:47
"il pesce rosso soffre"
Questo non lo si è dimostrato scientificamente da nessuna parte ma ... ci sta sempre un ma... :D

Il nanismo così come il gigantismo possono essere adattativi o patologici,nel caso del tuo articolo parliamo palesemente di nanismo adattativo,essendo una popolazione isolata si può tranquillamente parlare di nanismo insulare (ben documentato anche nell'essere umano ,Sardegna unn esempio su tutti).
Quando non si parla di nanismo patologico,le dimensioni del corpo animale possono variare per diversi fattori,gigantismo abissale ad esempio,assenza o presenza di predatori,penso agli uccelli giganti della Nuova Zelanda,oppure ai piccoli mammiferi del Paleozoico.
In una popolazione isolata senza predatori,ciò che fa protendere per il nanismo o gigantismo e massa trofica che può essere sfruttata,parlando di ambienti limitati l'evoluzione protende sempre o quasi verso il nanismo.

Su detto adattamento parte sempre dalla produzione di determinati ormoni,nel caso specifico la somatostatina,nel corso di generazioni il caratteri si fissa e ci ritroveremo una popolazione di carassi "nani".

In linea di massima avremo esemplari di dimensioni ridotte fisiologicamente sani e che raggiungono la maturità sessuale prima rispetto a individui che vivono in ambienti non isolati.

Ma l'evoluzione è a servizio della vita e sopratutto a le sue leggi e i suoi tempi... non anni o secoli ma milioni di anni...

Cosa capita nel tempo a popolazioni isolate (stiamo a parlare di un laghetto,non continenti).... si estinguono :-??

A lungo andare Inincrocio (è scritto giusto) porterà alla perdita della diversità genetica nella popoazione,e la vita è basata sula diversità e biodiversità... Mi spice @grigo ma quella popolazione di carassi e destinata ad estinguersi.

Fonti:
Cheptou, Pierre‐Olivier, and Kathleen Donohue. “Environment‐dependent inbreeding depression: its ecological and evolutionary significance.” New Phytologist 189.2 (2011): 395-407.
Dasmahapatra, K. K., R. C. Lacy, and W. Amos. “Estimating levels of inbreeding using AFLP markers.” Heredity 100.3 (2008): 286-295.
Keller, Lukas F., and Donald M. Waller. “Inbreeding effects in wild populations.” Trends in Ecology & Evolution 17.5 (2002): 230-241.
Sheridan, Eamonn, et al. “Risk factors for congenital anomaly in a multiethnic birth cohort: an analysis of the Born in Bradford study.” The Lancet 382.9901 (2013): 1350-1359.
Schiegg, Karin, et al. “Inbreeding in red-cockaded woodpeckers: effects of natal dispersal distance and territory location.” Biological Conservation 131.4 (2006): 544-552.
Wright, Sewall. “Coefficients of inbreeding and relationship.” The American Naturalist 56.645 (1922): 330-338.

Buona lettura... :D

Detto ciò da quando consideriamo solo le dimensioni come parametro per stabilire se un pesce può stare in un acquario di tot dimensioni :-?

No perchè in linea di massima io prendo in considerazioni tanti altri parametr :D :ymdevil:
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Scusa ma non c'è una cosa che hai scritto che sia dritta. Mi paragoni mammiferi con pesci ed evoluzione che tende al nanismo in ambienti isolati e privi di predatori, vorrei approfondire quest' ultimo punto. Cosa c'entra esattamente con quando ho riportato sui carassi che è un adattamento di tipo fisiologico e che non risponde ad adattamento simile a quello riportato da te?

Aggiunto dopo 24 minuti :
Io credo che si siano esacerbati i toni e me ne assumo il totale 60% della responsabilità. Mi ero ripromesso di non fare salire la temperatura di questa discussione ma ho resistito giusto giusto i primi giorni. Ad ogni modo, la somatostatina entrerà sempre in funzione anche quando vedrete carassi enormi in vasche che potrebbero iniziare a stargli strette. Vi lascio con questa foto di uno shubunkin per veder cosa intendo quando la somatostatina non entra in azione. Questo è un riproduttore di pochi anni, cresciuto all'aperto in un lago ampio come un campo da calcio.

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Parliamo di 40 cm di pesce, non sarà la foto migliore ma non era fatta per questo discorso.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti