Pagina 13 di 14
Mini acquario low tech
Inviato: 09/09/2018, 22:52
di Gennarino
Ragazzi cortesemente mi indicate dove posso trovare i vari articoli all'interno del forum?
Mini acquario low tech
Inviato: 09/09/2018, 22:56
di Wavearrow
Mini acquario low tech
Inviato: 09/09/2018, 22:59
di Gennarino
Grazie @
Wavearrow ma oltre a questi articoli che fanno al mio caso, in quale sezione devo andare per trovare tutti gli articoli che sono stati scritti sull'acquariofilia in generale?
Mini acquario low tech
Inviato: 09/09/2018, 23:05
di Wavearrow
nella sezione articoli...menu in alto....ora sono con il cellulare e vado a memoria
Mini acquario low tech
Inviato: 09/09/2018, 23:08
di Gennarino
Ok grazie

Mini acquario low tech
Inviato: 09/09/2018, 23:10
di gem1978
Wavearrow ha scritto: ↑sodio praticamente 14 mg/l dopo aver tagliato del 50%
Grazie wave.
Non dovrebbe dare problemi... @
Gennarino Se vedi che le piante soffronaricorda questo valore
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
In alto hai il link articoli.
Se usi lo smartphone schiaccia le tre linee In alto a destra e scorri il menù
EDIT in alto a SX con la applicazione o smartphone.
Mini acquario low tech
Inviato: 11/09/2018, 11:33
di Gennarino
Ragazzi per il fotoperiodo sono partito da 4 ore aumento mezz'ora a settimana fino alle 8 ore giornaliere??
Per quando riguarda la fertilizzante?
Mini acquario low tech
Inviato: 11/09/2018, 12:51
di Wavearrow
Gennarino ha scritto: ↑Ragazzi per il fotoperiodo sono partito da 4 ore aumento mezz'ora a settimana fino alle 8 ore giornaliere??
Per quando riguarda la fertilizzante?
ok fino ad 8 o 9 può andare bene.
per quanto riguarda la fertilizzazione siamo in
Off Topic
...... lascia che le piante si ambientino, qualche giorno dovrebbe bastare....poi si può partire con il PMDD, ti consiglio di aprire un bel topic in fertilizzazione
Prima di farlo dai una lettura agli articoli cehe seguiono, così vai preparato
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
Aggiornamento PMDD ...
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
tieni presente che la fertilizzazione in un caridinaio dovrà essere per forza di cose molto blanda (quasi bandito il ferro ma non demonizzato).
io nel caridinaio uso solo 1/3 di stick NPK in infusione dentro un filtro da thè, lo reintegro ogni morte di papa e mooooolto raramente metto 1 goccia (
UNA) goccia di cifo azoto o cifo fosforo a seconda dei casi ...uso un po' di CO
2 (ma prima o poi voglio provare a smettere)..... non faccio test da ..non mi ricordo più......ma le piante stanno bene e alghe manco a parlarne e soprattutto le
Caridina stanno bene. quindi una gestione molto easy.
Mini acquario low tech
Inviato: 11/09/2018, 14:26
di Gennarino
Questi articoli già li lessi tempo fa, ma credo sia meglio rileggerli perché li ricordo vagamente.
Vedo di procurarmi i vari elementi.
A presto. Grazie ancora

Mini acquario low tech
Inviato: 11/09/2018, 16:42
di Wavearrow
Gennarino ha scritto: ↑Questi articoli già li lessi tempo fa, ma credo sia meglio rileggerli perché li ricordo vagamente.
Vedo di procurarmi i vari elementi.
A presto. Grazie ancora

se posso permettermi......non esitare a rileggerli a distanza di tempo perchè con un po' di esperienza riesci poi a cogliere aspetti che ad una prima lettura ti saranno sicuramente sfuggiti.