Carenza di azoto, approfondiamo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 08/09/2022, 10:23

cicerchia80 ha scritto:
08/09/2022, 0:18
hanno dato risultati diversi sulla stessa piante
Secondo me questo è molto importante, conferma (non che ce ne sia bisogno) che le piante, probabilmente a causa della loro immobilità, sono in grado di mettere in campo diverse strategie adattive.
Humboldt ha scritto:
08/09/2022, 0:57
Sifonare il fondo sistematicamente per me è un peccato da espiare in confessione con 2 settimane di preghiere.
Spettacolo... :))
Artic1 ha scritto:
08/09/2022, 4:44
i batteri son tanti e son più veloci delle piante
Alla fine anche se il nitrato è più "indigesto" resta comunque il più disponibile.
Humboldt ha scritto:
08/09/2022, 0:57
Per tornare all'azoto la questione assorbimento nitrato o ammonio dipende molto dalla specie e dalle circostanze.
Grazie, non potevi essere più esaustivo.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di cicerchia80 » 08/09/2022, 10:25

malù ha scritto:
08/09/2022, 10:23
Secondo me questo è molto importante, conferma (non che ce ne sia bisogno) che le piante, probabilmente a causa della loro immobilità, sono in grado di mettere in campo diverse strategie adattive.
Eh si... Stramegaquoto, a questo volevo parare, quando pensi di avere la verità in tasca, ti trovi una pianta che non ha studiato, e cresce (o muore) in barba ha tutti i calcoli che avevi fatto
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 08/09/2022, 10:28

cicerchia80 ha scritto:
08/09/2022, 10:25
quando pensi di avere la verità in tasca, ti trovi una pianta che non ha studiato, e cresce (o muore) in barba ha tutti i calcoli che avevi fatto
E anche io ti stramegaquoto :)

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Humboldt » 10/09/2022, 9:36

Questa figura è abbastanza esplicativa dell'effetto della fertilizzazione dell'azoto in forma ammoniacale sulla crescita di due piante acquatiche (sempre sommerse).

Appena ritrovo l'articolo ve lo giro.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Pisu (10/09/2022, 14:09)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 10/09/2022, 10:17

Ciao.
Se non ho capito male è un po' come docevo io?
E cioè, non è che sía proprio così tassativo (per me anzi...) il fissarsi su una più alta concentrazione di azoto.
Se non ho capito, mi scuso e come sempre, accetto un biglietto per honolulu.

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 10/09/2022, 10:25

mmarco ha scritto:
10/09/2022, 10:17
fissarsi su una più alta concentrazione di azoto.
Sono d'accordo con te, diciamo che si cerca (in linea teorica) di far fare meno "fatica" alle piante, dandogli quello che è più facile da assimilare ma, come stiamo capendo in questa discussione, le piante si fanno meno problemi di noi ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
mmarco (10/09/2022, 11:56)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 10/09/2022, 10:43

A voglia....
E IMHO vivono meglio.
Sono nozioni scentifiche che io ho appreso avendo trascorso la mia età preisterica, nel fiume.
Che c..... lo che ho avuto.
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
@malù con l'accento sulla u, non so a che epoca storica risali ma io, andavo nel fiume alle otto e venivo via alle venti.
Questo mi ha dato un imprinting favoloso.
Me lo dico da solo ma fa lo stesso :)

Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
@malù ma la u accentata dà problemi?
Non riesco più ad accedere al post precedente che non so neanche se è stato caricato.
Mi dà un errore :(

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 10/09/2022, 11:44

OT :
Adesso è malù senza l'accento... Niente più problemi :D
Sono abbastanza preistorico (vicinissimo ai 60) anche io ho frequentato molto la campagna ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Spero che la discussione prosegua, comunque un grazie particolare a @Pisu per averla aperta ^:)^

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
mmarco (10/09/2022, 11:57) • Pisu (10/09/2022, 13:57)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 10/09/2022, 14:02

mmarco ha scritto:
10/09/2022, 10:17
accetto un biglietto per honolulu.
Pure io e ti accompagno volentieri :)

Comunque sarò di qualche mese più giovane ma sono cresciuto pure io nei boschi :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 10/09/2022, 14:08

:-bd

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti