Pagina 3 di 3
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Inviato: 16/07/2025, 11:39
di aldopalermo
qeiciccio ha scritto: ↑ieri, 11:29
ok li faccio tutti i test.
il punto in più su KH e GH secondo me è legato ad un errata quantità di reaggente in gocce. Fatto sta che se sale ancora di un punto tra una settimana allora abbiamo il problema.
Si, può essere che sia solo un piccolo errore del test. Tra una settimana vediamo.
qeiciccio ha scritto: ↑ieri, 11:29
Il discorso del ferro è legato al fatto che le percentuali di ferro contenute nell'apt3 sono basse
1 ml di apt3 quanti mg/l di ferro apporta in 100 litri?
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Inviato: 16/07/2025, 14:36
di qeiciccio
aldopalermo ha scritto: ↑ieri, 11:39
qeiciccio ha scritto: ↑ieri, 11:29
ok li faccio tutti i test.
il punto in più su KH e GH secondo me è legato ad un errata quantità di reaggente in gocce. Fatto sta che se sale ancora di un punto tra una settimana allora abbiamo il problema.
Si, può essere che sia solo un piccolo errore del test. Tra una settimana vediamo.
qeiciccio ha scritto: ↑ieri, 11:29
Il discorso del ferro è legato al fatto che le percentuali di ferro contenute nell'apt3 sono basse
1 ml di apt3 quanti mg/l di ferro apporta in 100 litri?
Apt3 prevede da protocollo di dosare 3 ml giornalieri di prodotto su 100 litri netti (che equivalgono a 3 push sull'erogatore) io per scelta una volta abbassati i valori , ma non la conduttività , comincio e rimango dell'idea di andarci cauti molto cauti e di somministrare 1 ml al giorno.
Inoltre il protocollo prevede un cambio del 20% ogni 15 giorni per abbattere gli eccessi.
Di seguito le concentrazioni riportate da casa madre
ppp.webp
Partendo da questi ho chiesto a ia (Copilot) e queste sono le misure che tu chiedevi
Codice: Seleziona tutto
------------------------------+-------------+---------------------+----------------------+
| Elemento | % in peso | Quantità in 1 ml | Quantità in 1 ml |
| | | (grammi) | (milligrammi) |
+------------------------------+-------------+---------------------+----------------------+
| Azoto (N) | 0.7% | 0.007 g | 7 mg |
| Fosforo (P₂O₅) | 0.9% | 0.009 g | 9 mg |
| Potassio (K₂O) | 7% | 0.07 g | 70 mg |
| Magnesio (MgO) | 1.6% | 0.016 g | 16 mg |
| Ferro (Fe, chelato) | 0.09% | 0.0009 g | 0.9 mg |
| Micronutrienti (tracce) | n.d. | presenti in tracce | presenti in tracce |
+------------------------------+-------------+---------------------+----------------------+
Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Secondo me una volta capito dopo una settimana di quanto salgono i valori una bottarella di nitrato potassio e ferro ce la si può dare correndo il rischio percò che trovo le piante a guardare la tv sul divano al posto mio

Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Inviato: 16/07/2025, 17:15
di aldopalermo
qeiciccio ha scritto: ↑ieri, 14:44
Apt3 prevede da protocollo di dosare 3 ml giornalieri di prodotto
Le aziende esagerano sempre, tanto poi ti dicono di fare un cambio d'acqua
Considera però che questo dosaggio è riferito ad un acquario ben piantumato con una buona luce, CO
2 e pochi pesci, quindi non è il tuo caso
qeiciccio ha scritto: ↑ieri, 14:44
io per scelta una volta abbassati i valori , ma non la conduttività , comincio e rimango dell'idea di andarci cauti molto cauti e di somministrare 1 ml al giorno.
Abbassare la conducibilità farebbe bene alla vasca, ma è una tua scelta.
Somministra 1 ml al giorno e tra 7 giorni si vede se aumentare o diminuire.
qeiciccio ha scritto: ↑ieri, 14:44
Inoltre il protocollo prevede un cambio del 20% ogni 15 giorni per abbattere gli eccessi.
Questo lo valuti con i test settimanali.
qeiciccio ha scritto: ↑ieri, 14:44
Partendo da questi ho chiesto a ia (Copilot) e queste sono le misure che tu chiedevi
Qua ci vuole un chimico, ma noi abbiamo er mejo, @
Rindez
Caro Rindez, ci traduci questi valori in mg/l per 100 litri?
Grazie
qeiciccio ha scritto: ↑ieri, 14:44
Secondo me una volta capito dopo una settimana di quanto salgono i valori una bottarella di nitrato potassio e ferro ce la si può dare
Dipemde. Vediamo cosa dice Rindez per capire cosa dai alla vasca, poi vediamo i test e poi si decide.
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Inviato: 16/07/2025, 18:36
di Rindez
Ciao,
Lasciando perdere l'IA, la composizione è tale che con un uso costante per soddisfare il bisogno di azoto...per una vasca con pochi pesci e molte piante...porta ad un eccesso di potassio e ad un dosaggio di magnesio enorme.
Se hai un acqua molto povera in magnesio e potassio e abbondante fauna e piante poco voraci potresti andare avanti anche per un periodo senza cambi.
Tutto però ovviamente dipende da che equilibrio hai nella vasca tra queste due cose(piante, pesci e acqua di partenza).
Per vasche con molte piante, CO2, qualche pesciolino e luce abbondante, e acqua già bilanciata in partenza come potassio e magnesio l'equilibrio verrà meno molto velocemente.
Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi:
3 cc in 100 litri apportano circa 1 mg/l di nitrati teorici...che dovrebbero essere anche reali, visto cosa dichiarano come composizione...e in proporzione a quanto potassio immette il nitrato di potassio(per far capire ad aldo) ne dosi circa il doppio in proporzione all'azoto.
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Inviato: 17/07/2025, 9:08
di qeiciccio
buongiorno Rindez, e aldopalermo,
Il mio acquario ha una buona massa vegetale, con piante veloci e piante meno veloci ed l'impianto di CO2 dell'askoll con erogatore della twinstar.
Purtroppo e dico purtroppo ho l'impianto luci di default del rio 125 con le lampade originali compresa la tanto odiata finta 9 k . Il totale dei lumen sono intorno ai 3200 lumen. Ma considerato il caldo di questi periodi ed il discorso "Chiuso per ferie" ho scelto di rimandare gli acquisti tecnici a quando ci sarà più fresco.
Alghe in vasca non ne vedo a parte qualche vecchia puntiforme verde sui vetri.
Il comparto Fauna , putroppo consiste di 4 cory panda , 3 otocincluss, 20 cardinali, 4 rodostomus e 4 P. scalare. Questi ultimi mi devastano la polisperma e gli sto dando di tutto ma ne vanno matti ed ho intenzione di cederli in cambio con dei peciclidi.
L'acqua per i cambi sto usando la santanna dell'eurospin , che di base non ha grosse quantità di minerali .
Abbiamo osservato con Aldo un discreto consumo in 7/10 giorni a fertilizzazione spenta di nitrati (da 50 a 10) e fosfati (da 1 a 0,5) ma la conducibilità rimane pressappoco costante. Qualche post prima ci sono i test fatti ieri.
Al momento ho in mente di buttare dentro la vasca un push del dosatore al giorno dell'apt3, equivalente ad 1 ml di prodotto, per vedere come procede e compatibilmente con i miei tempi ripetere i test gioved prossimo.
Prima del chiuso per ferie vorrei mettere in pista un cambio d'acqua per evitare di trovare alla riapertura le piante fuori dalla vasca.
Ma aspetto di valutare assieme a voi i risultati dei test .
Quello che non mi è chiaro del tutto è che rapporto devono avere NPK in acquariofilia più tutti i vari altri nutrienti.
Per il momento questo è tutto.
Grazie ad entrambi .
Il confronto con Aldo, mi sta consentendo di mettere ordine nei miei pensieri e di capire i miei errrori . Per questo ti sono grato soprattutto della pazienza che stai avendo.
Buona Giornata
Francesco
Ricomincio da Zero- Juwel Rio 125- APT3 - Provo a porre Fine agli errori
Inviato: 17/07/2025, 9:50
di aldopalermo
qeiciccio ha scritto: ↑oggi, 9:08
Quello che non mi è chiaro del tutto è che rapporto devono avere NPK in acquariofilia più tutti i vari altri nutrienti.
Non ci sono rapporti

Oltretutto, usando un prodotto tutto in uno, non puoi modificare i rapporti