Da Seachem a PMDD, o quasi!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di cicerchia80 » 17/04/2017, 17:36

aleph0 ha scritto: 4 piantine...????
ok, proverò così ! Oggi ho dosato 1 mg/lt di fosforo e non doserò ferro, così appunto possiamo verificare !
Fammi sapere ;)
Stand by

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di aleph0 » 18/04/2017, 21:14

Aggiorno !
Questa settimana ho saltato il cambio d'acqua.
Non ho potato minimamente le piante, conto circa 25 steli di limnophila, una quantità spaventosa...
In questo modo spero che il potassio in eccesso sia stato consumato.. Inoltre il fatto che quest'ultima sia cresciuta in tal modo, implica sicuramente una quantità di potassio sufficiente, il che significa che di potassio ce n'era e appunto è probabile fosse anche troppo.
Inoltre è comparsa qualche piccola alga il che non mi stupisce considerando che la scorsa settimana ho aumentato un po' le dosi di floruish e trace..
Ad oggi noto nuovi steli di rotala che finalmente, fino ad oggi però, appaiono in perfetta salute.
Ho dosato ieri il fosforo e ho evitato di dosare il ferro per evitare precitipazioni.
Vediamo come si evolve il tutto!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di aleph0 » 19/04/2017, 18:57

Alcune foglie della ludwigia rubin,ovvero quelle apicali, sono diventate trasparenti ai margini!
Cosa significa ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di cicerchia80 » 19/04/2017, 19:02

Forse ferro?
Stand by

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di aleph0 » 19/04/2017, 20:52

Ne sto dosando un bel po'... Vediamo cosa succede a tutte le altre nuove foglie!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di aleph0 » 03/05/2017, 15:41

Ragazzi continuo a non capire se è possibile gestire una vasca come la mia con un protocollo pmdd piuttosto che una linea commerciale.
Excel a parte, con il ferro come si fa ? Potrei continuare ad usare il gluconato ?
Posso avere gli stessi risultati con una gestione non dico più semplice, ma senza linee commerciali?
Onestamente essendo questa la mia prima vasca in ambito dolce, come neofita, ho semplicemente acquistato la prima linea di fertilizzanti che mi capitasse. Però questa scelta la vedo come un vincolo, poichè è una sorta di "pappa pronta".
Mi piacerebbe gestire da solo le integrazioni senza ricorrere ai prodotti che obbligano ad usare alcuni prodotti come l'excel.
Se volessi quindi gestire la mia vasca olandese con un protocollo alla AF, da dove dovrei partire ?
Se facessi un cambio d'acqua considerevole così da resettare la vasca e partire da zero? Liberandomi dei prodotti seachem che a quanto ho capito sono anche abbastanza diluiti.
Quel che mi è chiaro è l'uso di cifo fosforo e azoto per integrare appunto i macroelementi. Per il potassio si potrebbe usare del salnitro, aumentando cosi anche la concentrazione di nitrati. Per i microelementi e soprattutto, per il ferro ? Poichè il ferro gluconato è sicuramente la forma meglio accettata dalle piante, c'è modo di continuare ad utilizzare quest'ultimo? Avevo letto che l'excel contesse qualcosa che sia necessaria per il ferro seachem...
insomma, ho molta confusione e spero nel vostro aiuto per entrare a far parte della vostra/nostra filosofia.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di Gery » 03/05/2017, 16:12

aleph0 ha scritto: Ragazzi continuo a non capire se è possibile gestire una vasca come la mia con un protocollo pmdd piuttosto che una linea commerciale.
Ciao, provo a risponderti io, semplicemente perché avendo iniziato il pmdd da pochi mesi, posso darti un mio riscontro mutuato da tutte le difficoltà che sto incontrando, rispetto a qualsiasi protocollo commerciale, che ti da delle somministrazioni a calendario indipendentemente dall'assorbimento delle piante, e poi con un cambio settimanale/quindicinale ti permette di togliere gli eccessi.

La differenza principale nell'approccio che si ha qui, e di non avere un calendario di somministrazione, ma di fertilizzare, guardando le piante, o per chi come me non è ancora in grado di farlo, guardando i consumi dei vari elementi attraverso i test che per differenza ti dicono quanto le piante hanno utilizzato, rispetto dei valori ottimali, che ci si prefigge di mantenere in funzione del tipo di vasca e di piante coltivate.

Per cui, trattandosi di una diversa gestione della fertilizzazione, potresti tranquillamente continuare a usare i prodotti commerciali della Seachem, ma invece che dosarli a calendario con dosi preconfezionate, usarli quando necessario, con dosi che di volta in volta vai a gestire mettendo solo quello che manca e quanto ne occorre.
aleph0 ha scritto: Se volessi quindi gestire la mia vasca olandese con un protocollo alla AF, da dove dovrei partire ?
Io partirei semplicemente guardando le piante, o facendo un giro di valori per capire cosa e quanto ho in vasca, e cosa mi manca.
aleph0 ha scritto: Se facessi un cambio d'acqua considerevole così da resettare la vasca e partire da zero? Liberandomi dei prodotti seachem che a quanto ho capito sono anche abbastanza diluiti.
Potresti anche non farlo, visto che appunto sono diluiti, aspetti che scendono i valori e reintegri quello che man mano le piante consumano ;)
aleph0 ha scritto: Quel che mi è chiaro è l'uso di cifo fosforo e azoto per integrare appunto i macroelementi. Per il potassio si potrebbe usare del salnitro, aumentando cosi anche la concentrazione di nitrati. Per i microelementi e soprattutto, per il ferro ? Poichè il ferro gluconato è sicuramente la forma meglio accettata dalle piante, c'è modo di continuare ad utilizzare quest'ultimo?
Sicuramente avrai già visto gli articoli:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
In questi articoli trovi cosa usare e come prepararli, ma ripeto fin tanto che hai ad esempio il flourish e il trace puoi usare questi a posto del riverdente, e lo stesso discorso puoi applicare ai macro e al ferro.
Quello da cui ti dovrai allontanare sarà il libretto delle istruzioni, perché appunto li userai all'occorrenza e non a calendario.

Man mano che finirai i prodotti poi potrai sostituirli con quelli presenti negli articoli che ti ho postato. :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di aleph0 » 03/05/2017, 16:28

ok tutto chiaro.
In effetti sono circa 6-7 giorni che non fertilizzo , eppure le piante crescono.. Evidentemente c'è molto da assorbire e quindi molte sostanze in eccesso..
E invece per l'excel? Sono costretto ad utilizzarlo ??

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/05/2017, 16:31

Gery ha scritto: Per cui, trattandosi di una diversa gestione della fertilizzazione, potresti tranquillamente continuare a usare i prodotti commerciali della Seachem, ma invece che dosarli a calendario con dosi preconfezionate, usarli quando necessario, con dosi che di volta in volta vai a gestire mettendo solo quello che manca e quanto ne occorre.
Attento Gery, mi pare che la Seachem ad esempio confezioni il potassio come soluzione di solfato e non nitrato come nel PMDD.

Se usasse i prodotti Seachem esattamente proprio come il PMDD, visto che molti dei composti che forniscono li distribuiscono sotto forma di solfato, col tempo aleph rischierebbe di portarlo in eccesso causando un blocco.

In pratica se i prodotti di una certa linea sono nati per fertilizzarci considerando anche che debbano essere fatti dei cambi, è ovvio che se non vengono fatti a lungo andare per forza di cose andranno in eccesso (perché non viene rispettata la "cadenza" del libretto).

Non so se ho scritto male o ho ribadito lo stesso concetto per tre volte consecutive, ma hai capito quello che ho detto? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2017, 16:35

Ci metto del mio...
received_10210745411124573.jpeg
received_10210745394604160.jpeg
received_10210745410884567.jpeg
received_10210745410444556.jpeg
.....come puoi vedere ecco perchè non mi torna il tuo consumo di fosforo....io nella fratta di piante da 300 litri più di un ml e mezzo a settimana non l'ho mai messo :-??
aleph0 ha scritto:
03/05/2017, 15:41
Excel a parte, con il ferro come si fa ? Potrei continuare ad usare il gluconato ?
alcuni lo usano....io uso DTPA e Cifo S5(a volte)
aleph0 ha scritto:
03/05/2017, 15:41
Per il potassio si potrebbe usare del salnitro,
ed usiamo tutti quello...ma dato che ti ricostruisci l'acqua terrei in conto anche il bicarbonato
aleph0 ha scritto:
03/05/2017, 15:41
Poichè il ferro gluconato è sicuramente la forma meglio accettata dalle piante, c'è modo di continuare ad utilizzare quest'ultimo? Avevo letto che l'excel contesse qualcosa che sia necessaria per il ferro seachem...
la glutaraldeide...in pratica lo stabilizza
Ma chelato+libero per me è l'abbinata miglire...puoi prendere il gluconato in farmacia ;)
aleph0 ha scritto:
03/05/2017, 15:41
ho molta confusione e spero nel vostro aiuto per entrare a far parte della vostra/nostra filosofia.
mi sa che una volta già ti risposi...dipende che vuoi ottenere :-??

Dato che non c'è un foglio illustrativo,può succedere che intanto che capisci il "gioco" puó non piacerti il risultato....ma diversi quì hanno cambiato senza rimpianti...non voglio convincerti ma...

@scheccia ex Seachem
@Ecxating ex-Ada
Il nuovo @Steinoff Dennerle

...io Jbl ma con quello non faccio testo =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti