Pagina 3 di 8
Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 14:06
di trotasalmonata
Ok, ma per essere pragmatici, dove la prendiamo l'acqua per avere più precisione? Vicino al fondo?
E letto il valore usiamo quello per calcolare i rapporti con gli altri macro?
Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 14:10
di cicerchia80
Gery ha scritto: ↑nelle piante acquatiche a pH 6.5 le piante assorbono una percentuale quasi doppia rispetto a pH 7.5
Non è esattamente cosi....dipende dalle specie,la Lobelia assorbe la massima disponibilità di fosforo a pH 7.....avevamo una tabella in giro per il forum.....e ho detto 6.5 7.5 perchè in quel range era pressappoco lineare per tutte
Gery ha scritto: ↑Facendo una misura vicino al fondo misuri il 50% di tutto il fosforo disponibile (media disponibile), che corrisponde a quello che possiamo misurare con una sola misurazione, non potendo fare un'analisi spettrometrica di tutto quello presente in vasca.
aspetto sempre Sini che c'ha i sordi e sè comprato lo spettrometro della hanna
Io resto della mia idea che quando io vado a 0 in vasca è da un bel pò che ho le piante sofferenti.....ma tuttavia lo stare a misurare 2 volte per avere una media và un pò contro a quello che cerchiamo di insegnare nel forum
Tradotto in cicerchiese se pensi che ti manchi il fosforo mettilo..o altro,iltest usalo per esser certi che hai ragione
Ah....aggiungo...non paragoniamo piante terrestri ed acquatiche come riferimento di consumi...quando decidemmo di fare i micro si partì per base da le varie tabelle su internet
Ma da una tabella riguardante l'analisi fatta a delle piante acquatiche si notò che non erano nemmeno paragonabili come richieste
Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 14:30
di hantermatty
Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 14:36
di hantermatty
cicerchia80 ha scritto: ↑
Ma scusa....quando non si avevano cifo fosforo ed azoto,o nitrpgen e fosforus e via discorrendo...come riattivavi le piante?
Una bella solcata nel fondo e riportavi in soluzione azoto e fosfati...sottolineo soluzione che è quella che misurano i nostri test

wow cosa apprendoooooo
Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 14:43
di trotasalmonata
Cice dovrebbe scrivere un libro dal titolo ''io ne so cose che voi umani non potreste nemmeno immaginarvi!!!''.
Io lo comprerei subito.
Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 15:02
di hantermatty
trotasalmonata ha scritto: ↑
Il problema l'ha evidenziato hantermatty, misurando 0 in superficie e 2 vicino al fondo. Chissà quanto c'è NEL fondo! Alcuni saturano l'akadama con i fosfati per avere un rilascio in futuro.
Ecco il rompi balls

beh io più che altro rifletto sul fatto che, avendo un acquario alto 50 cm, il dubbio mi viene nel momento in cui misuro sempre a pelo d'acqua e vedo sempre PO
43- 0 mg/l; poi mi viene detto di misurare sul fondo e trovo improvvisamente 2 mg/l. A questo punto siccome la percentuale maggiore di dose la trovo la e non ho piante galleggianti penso di iniziare a misurare sempre giù in modo tale che io possa sempre rendermi conto che quando lì lo trovo a zero so che manca realmente.
Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 15:27
di Steinoff
sa.piddu ha scritto: ↑
se ho capito il parallelo è in vasca
in apnea, per essere sicuro che non assorbi il fosforo dalla pelle...per il pH dovresti essere sul neutro se usi i prodotti Neutromed...MUORO!

E per il pH shackerato ti devi fare un giro di centrifuga in lavatrice
Perdonatemi l'OT, non ce la potevo fare a resistere.....
Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 15:42
di Owl_Fish
Steinoff ha scritto: ↑sa.piddu ha scritto: ↑
se ho capito il parallelo è in vasca
in apnea, per essere sicuro che non assorbi il fosforo dalla pelle...per il pH dovresti essere sul neutro se usi i prodotti Neutromed...MUORO!

E per il pH shackerato ti devi fare un giro di centrifuga in lavatrice
Perdonatemi l'OT, non ce la potevo fare a resistere.....
Siamo dei "simpatici" burloni
L'emoticon è dedicata ai nostri mod che vorrebbero farci un .... così!
Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 15:54
di Sini
Io solo se illustrato...

Fosfati dove misurarli
Inviato: 12/05/2017, 21:35
di cicerchia80
hantermatty ha scritto: ↑questo punto siccome la percentuale maggiore di dose la trovo la e non ho piante galleggianti penso di iniziare a misurare sempre giù in modo tale che io possa sempre rendermi conto che quando lì lo trovo a zero so che manca realmente.
per me stringendo la cosa migliore l'ha detta Daniela
Metà delle tue piante si nutrono dall'Acqua
Non penso sia una mossa furba...
Sini ha scritto: ↑
Io solo se illustrato...

fottiti