Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 13/03/2018, 11:23
davideprotano ha scritto: ↑qualche mangia alghe che ci può convivere tranquillamente ?
Se intendi pesce
Le alghe le previeni con gestione attenta e l'inserimento di piante rapide.
A costo di essere ripetitivo:
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum ...
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Al limite caridina japonica

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
davideprotano

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/03/18, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davideprotano » 13/03/2018, 11:49
gem1978 ha scritto: ↑Se intendi pesce
Le alghe le previeni con gestione attenta e l'inserimento di piante rapide.
A costo di essere ripetitivo:
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum ...
però ho notato che il cerato vive a temperature basse mentre il betta intorno ai 25, non ci sto capendo niente troppe nozioni e non ho neanche ancora comprato la vasca :S
davideprotano
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 13/03/2018, 11:52
Ceratophillum e betta sono come il cacio sui maccheroni
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
E poi il ceratophillum é una pianta , per usare un eufemismo, adattabile...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
davideprotano

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/03/18, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davideprotano » 13/03/2018, 11:58
gem1978 ha scritto: ↑E poi il ceratophillum é una pianta , per usare un eufemismo, adattabile...
altre che si adattano alla ceratophillum ? magari facili e di crescita lenta ?
davideprotano
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 13/03/2018, 12:10
Con il betta stanno bene le Cryptocoryne parva (già scritto primo) , Monosolenium tenerum , ed i muschi (ad esempio
Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri)
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Fai una cosa... quelle che sono nel mio profilo sono tutte adatte ad un ambiente sui 23/24 gradi.

Ci sono rapide e lente...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
davideprotano

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/03/18, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davideprotano » 13/03/2018, 12:18
gem1978 ha scritto: ↑Con il betta stanno bene le Cryptocoryne parva (già scritto primo) , Monosolenium tenerum , ed i muschi (ad esempio
Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri)
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Fai una cosa... quelle che sono nel mio profilo sono tutte adatte ad un ambiente sui 23/24 gradi.

Ci sono rapide e lente...
grazie gem gentilissimo appena lo avvierò ti manderò una foto !
davideprotano
-
davideprotano

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/03/18, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davideprotano » 14/03/2018, 14:45
Risalve ragazzi un'altra domanda per fra crescere le mie piantine devo fare un substrato ? per esempio Con il betta stanno bene le Cryptocoryne parva (già scritto primo) , Monosolenium tenerum , ed i muschi (ad esempio Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri queste scritte da gem, non hanno bisogno di stare a terra ? o crescono da sole grazie all'acqua?
davideprotano
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/03/2018, 14:56
davideprotano ha scritto: ↑per fra crescere le mie piantine devo fare un substrato ?
non è necessario un substrato fertile, basta un'inerte "doppato" alla bisogna con stick NPK
PMDD - Protocollo avanzato ..., da approfondire in sezione FERTILIZZAZIONE
davideprotano ha scritto: ↑ed i muschi (ad esempio Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri queste scritte da gem, non hanno bisogno di stare a terra ? o crescono da sole grazie all'acqua?
si fissano ad un supporto
Piante epifite su legni e rocce ..., si nutrono dall'acqua (o più tecnicamente traggono nutrimento "in colonna")
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
davideprotano

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12/03/18, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davideprotano » 14/03/2018, 15:05
BollaPaciuli ha scritto: ↑non è necessario un substrato fertile, basta un'inerte "doppato" alla bisogna con stick NPK PMDD - Protocollo avanzato ..., da approfondire in sezione FERTILIZZAZIONE
è un problema se ti dico che non ci ho capito niente ? :S
Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
cioè ho capito cosa sono i stick NPK solo che i nitriti non fanno male ? se ad esempio aggiungo gli stick sotto le Cryptocoryne e uno lo aggiungo in acqua per i cerato
davideprotano
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/03/2018, 15:12
davideprotano ha scritto: ↑BollaPaciuli ha scritto: ↑non è necessario un substrato fertile, basta un'inerte "doppato" alla bisogna con stick NPK PMDD - Protocollo avanzato ..., da approfondire in sezione FERTILIZZAZIONE
è un problema se ti dico che non ci ho capito niente ? :S
per me no... per te
puoi mettere come fondo della semplice ghiaia o sabbia (secondo la fauna scelta) e poi fertilizzare tramite stick NPK (azoto-fosforo-potassio) di quelli che si usano per i fiori/piante da giardino.
se vuoi maggiori info su questi temi e sulle dosi ti consiglio di chiedere nella sezione Fertilizzazione del forum.
Ok?
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
se la vasca lavora correttamente il
Ciclo dell'azoto trasforma l'azioto in NO
3- senza far aumentare gli NO
2- (anche perchè alcune piante si nutrono anche direttamente della forma ammonicale...ma non sono la persona giusta per esser più chiaro sul tema :ymblushing:

)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti