alla fine ho cambiato due terzi di acqua e lasciato levitare il pH fino a 7,3 , poi ho ricaricato la provettina del test permanente, in questo modo dovrebbe essere più preciso.
sta sul verde chiaro.
quando poi farò un ordine ci metterò dentro anche le ricariche della dennerle
Aggiunto dopo 4 minuti :
parlando di fertilizzazione, ormai le piante sono dentro da due a tre settimane.
come questa macrandra ,piantata il 27 marzo, che è cresciuta abbastanza, però le foglie vecchie si sono rovinate, ma non saprei dire se si tratta di una qualche mancanza di elementi oppure se è un fenomeno dovuto all'inserimento in vasca.
le foglie nuove sono molto belle.
20180409_192010_v1.jpg
ho visto su you tube parecchi filmati nei quali , passati 30/40 giorni,fanno una cosa chiamata trimming, ossia tagliano gli apici e li ripiantano a fianco.
però in nessuno di questi filmati si trattava di rotala macrandra. devo farlo ?
Aggiunto dopo 9 minuti 6 secondi:
e vorrei farvi vedere anche questa piccola Alternanthera reineckii mini.
piantata il 13 marzo :
DSC_0007_v1.JPG
ora sta così :
20180409_192121_v1.jpg
20180409_192306.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
DSC_0002_v1.JPG
Aggiunto dopo 50 minuti 7 secondi:
intanto mi sono ricordato di postare i valori della mia acqua di rete , il residuo di cloro è 6 volte maggiore rispetto ad esempi riportati su questo sito, per questo filtro sempre l'acqua che metto nella vasca attraverso un filtrone industriale a carboni attivi.
bicarbonati 176
durezza F° 15 (misurato da me in dh 5)
cloruro 11 mg/l
solfato 17 mg/l
calcio 53 mg/l
magnesio 5 mg/l
potassio 0,9 mg/l
sodio 6 mg/l
nitrati 4 mg/l
residuo cloro 0,24 mg /l
in effetti me la bevo quest'acqua ed è buona , bisogna solo aspettare che evapori il cloro perchè appunto ne aggiungono parecchio, si sente l'odore al rubinetto, forse perchè è acqua di lago? boh
comunque mi sembra un'acqua abbastanza leggera, il che cosa comporta per la fertilizzazione ?