Pagina 3 di 3

Apistogramma agassizi

Inviato: 12/05/2018, 11:30
di Humboldt
Karin3 ha scritto: tra quanto lo faccio il cambio?
Per ora lascia perdere il cambio.
Hanno sicuramente già deposto :-bd e devono stare tranquilli. :-$
Karin3 ha scritto: il cibo come lo somministro
Dai da mangiare normalmente efai in modo che entrambi mangino. Io darei da mangiare 1 ora prima dello spegnimento delle luci.

Apistogramma agassizi

Inviato: 12/05/2018, 11:41
di Karin3
Ok grazie ancora! Vi farò sapere! Anche se la vedo dura che sopravvivono nel caso con 12 cardinali e 6 inpaichthys kerri nei paraggi

Aggiunto dopo 49 minuti 42 secondi:
Eccola, sono ricomparsa le strisce nere, ma sono tantissimo nere, ed ha la pancia con in fondo una "punta" avrà deposto?

Apistogramma agassizi

Inviato: 12/05/2018, 12:49
di Humboldt
Inizia a preparati per l'allevamento dei giovani :D

Apistogramma agassizi

Inviato: 12/05/2018, 12:58
di Karin3
Sarebbe la prima volta con i nani! Al massimo mi sono nati Molly nell'altro acquario 🙈 come mi devo preparare? A casa come mangime ho scaglie, granuli e artemia liofilizzata

Apistogramma agassizi

Inviato: 12/05/2018, 13:14
di Humboldt

Apistogramma agassizi

Inviato: 14/05/2018, 8:19
di Karin3
Grazie! Letti! Questa mattina ho trovato la femmina in giro per la vasca che corteggiava di nuovo il maschio lasciando incustodito il cocco.. mi sa che qualcosa non ha funzionato, sarà per la prossima! Intanto come mi hai suggerito nel post del filtro ho inserito delle foglie di quercia in vasca anche se non le amo, ma almeno sono contenti 😊 ho anche ordinato catappa perché devo acidificare ancora un attimo l'acqua

Apistogramma agassizi

Inviato: 24/05/2018, 18:26
di Karin3
Stanno nascendo! Ho guardato dentro il cocco e la mamma ha preso in bocca le uova per sputarle sul fondo del cocco. Le uova si muovono e mi sembra abbiano la coda 🙈 come mi comporto???

Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Ma molte sono ancora appese alla parete del cocco, ma si muovono

Apistogramma agassizi

Inviato: 24/05/2018, 19:33
di Humboldt
Ottimo e buon divertimento.
Una volta schiuse le larve ci mettono in media 4-5 gg a consumare il sacco vitellino e pertanto non hanno non necessitano di cibo.
subito dopo dovrai alimentarli almeno 4-5 volte al giorno con cibo adatto alle loro bocche.
Se hai voglia, spazio e dimestichezza puoi provare a schiudere naupli di artemia
Cibo vivo: Artemia salina ...
Schiuditoio per Artemia salina ...

oppure
Cibo vivo: micro e walter worms ...

oppure
IMG_20180524_191346.jpg
Inoltre, se la tua vasca ha una gestione molto AF ed è avviata da un bel po troveranno molto cibo vivo per le loro bocche (a te quasi del tutto invisibile).

Ogni ciclidofolo poi ha le sue idee su cosa è meglio o peggio...

Io ti consiglio di non stressarti troppo ;) e soprattutto di goderti lo spettacolo.

Vediamo se arriva qualche altro consiglio dagli altri.

Apistogramma agassizi

Inviato: 25/05/2018, 8:27
di Karin3
La vasca è avviata da poco più di due mesi🙈 come mi avevi suggerito circa 10 giorni fa ho inserito foglie di quercia, foglie di catappa e pignette di ontano. Questa volta hanno deposto nell'altro mezzo cocco che è più riparato, ma comunque in vasca ho un bel po' di predatori tra cui 12 cardinali, non so quante possibilità abbiano di sopravvivere 🙈 vedremo 😁 al momento come cibo ho: scaglie, granuli ,artemia liofilizzata, pastiglie per pesci da fondo. Proverò a somministrargli il cibo con una siringa se dovessero sopravvivere 😊

Aggiunto dopo 52 secondi:
Volevo fargli una foto per farvi vedere, ma il dentro del cocco è buio e vedo dentro solo con una torcia 🙈