Avvio caridinaio senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 10/02/2020, 21:46

Ciao a tutti rieccomi con un piccolo aggiornamento

Ho rifatto i test e i valori di NO3- e NO2- sono leggermente cambiati l'NO3- è passato da un colore intermedio tra 0 e 10 ad un 10 deciso; l' NO2- è passato da 0 a 0,5, gli altri valori sono invariati.
La Pistia Stratoides sta soffrendo, sono marcite molte foglie e molte radici, ho eliminato le foglie e le radici messe male, ma molte sono cadute sul fondo, per ora le ho lasciate li ma non so se ho fatto bene.
A proposito del fondo ho notato che rispetto a qualche giorno fa le foglie di Pistia e le cacchette di lumaca spariscono molto velocemente, è come se la decomposizione avesse accelerato parecchio rispetto a 10 giorni fa, non so se considerarlo un buon segno.
Anubias e Pothos mi sembrano ferme.
Per quel che riguarda i Lucky Bamboo quello nuovo tutto fermo dei due più "vecchi" uno mi sembra in forma l'altro è un po' pallidino, non è ingiallito ma non ha nemmeno un bel colore.
Acqua sempre limpida, alghe appena percettibili e lumache in aumento.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di roby70 » 11/02/2020, 10:34

Dens ha scritto:
10/02/2020, 21:46
l' NO2- è passato da 0 a 0,5,
Direi che sta iniziando il picco.

Per la pistia metti una foto? Poi vediamo se è il caso di mandarti in fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Dens (11/02/2020, 11:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 11/02/2020, 11:56

@roby70 questa sera posto qualche foto

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 11/02/2020, 18:45

@roby70 ecco le foto, purtroppo proprio ieri ho eliminato un bel po' di foglie marce e quindi al momento sembra anche messa benino ma ho perso circa il 25% di foglie e radici, nell'ultima foto una foglia appena caduta sul fondo.

Immagine

Immagine

Immagine

Contavo di comprarne altra perchè vorrei ricoprire di Pistia almeno il 50% della superficie però al momento non so se è il caso.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di gem1978 » 11/02/2020, 19:05

Dens ha scritto:
11/02/2020, 18:45
al momento non so se è il caso.
Anch'io aspetterei, Anche perché se poi quella che hai parte bene si riproduce e non hai bisogno di acquistarla.

Mi sembrano un po' gialline... però adesso Che sei nel Picco di azoto in vasca ce n'è. Aspetterei un attimino prima di fare qualcosa.
Metti foto anche delle altre?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 11/02/2020, 19:24

@gem1978 eccole

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Alix » 11/02/2020, 19:54

Dens ha scritto:
10/02/2020, 21:46
Ho rifatto i test e i valori di NO3- e NO2- sono leggermente cambiati l'NO3- è passato da un colore intermedio tra 0 e 10 ad un 10 deciso; l' NO2- è passato da 0 a 0,5, gli altri valori sono invariati.
bene, azoto ne hai considerando che essendo un senza filtro ci sarà anche dell'ammoniacale a disposizione, non rilevato dai test. Avere un movimento di NO2- in senza filtro è piuttosto inusuale ma non impossibile, vediamo come evolve son curiosa!
le striscette non sono molto precise quindi inizierei a cercare delle offerte online per i test a reagente in modo da verificare bene il picco, prendi anche il test per PO43-.... se vuoi fare un caridinaio semplice con N.Davidi (visti i tuoi valorisarebbe perfetto) non è neanche strettamente necessario il phametro digitale, striscia o reagente bastano ed avanzano.
Dens ha scritto:
10/02/2020, 21:46
A proposito del fondo ho notato che rispetto a qualche giorno fa le foglie di Pistia e le cacchette di lumaca spariscono molto velocemente, è come se la decomposizione avesse accelerato parecchio rispetto a 10 giorni fa, non so se considerarlo un buon segno.
benissimo, è un ottimo segno di colonizzazione del fondo da parte di batteri. evita di tenerlo troppo pulito e cerca di non sifonare, lascia pure le foglie marce a meno che l'acqua non inizi a diventare con un odore sgradevole di muffa o uovo marcio.
Dens ha scritto:
10/02/2020, 21:46
Anubias e Pothos mi sembrano ferme.
le anubias sono lente da morire, sembrano piante di plastica. il Photos pure è piuttorsto lento sopratutto se si dece adattare con le radici messe in acqua da poco.
Dens ha scritto:
10/02/2020, 21:46
La Pistia Stratoides sta soffrendo
la pistia è molto sensibile alla carenza di fosfati e composti azotati, azoto ne hai ma non tantissimo e probabilmente fosfati non ne hai prorpio.... quando parte è una pianta infestante ma è rognosa da iniziare a coltivare! Prima di mettere ospiti forse valuterei di aggiungere ancora una rapida ossigenante... tra photos, pistia e bomboo sarebbe anche sufficiente come "filtro" per i composti azotati (anzi, sono tre bestiacce succhianitrati) ma un aiutino anche direttamente in vasca ce lo vedo bene
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Dens (11/02/2020, 20:15)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 11/02/2020, 22:11

@Alix grazie per i suggerimenti concordo sulla necessità di lasciare il fondo "sporco" in un senza filtro, non avendo a disposizione l'acceleratore batterico costituito dal filtro bisogna aspettare che la flora batterica prosperi sul fondo e i batteri devono mangiare, l'acqua non puzza ed è limpida quindi per ora va bene così.
Per le piante sono un po' indeciso, verranno sicuramente aumentate ma se le cose vanno come vorrei che andassero tra pista e pothos di luce sul fondo ne arriverà poca e quindi servono piante con poche esigenze, punterei sulle palline di marimo che fanno un pearling (si scrive cosi?) esagerato anche con poca luce, anche la anubias dovrebbe trovarsi bene. Piuttosto ci vorrebbe una pianta con un bell'apparato radicale nel fondo in modo da avere un fondo "vivo" e con buoni scambi con la vegetazione, il JBL Manado comunque è leggerissimo (fin troppo) e non credo che si creeranno pericolose zone anossiche. Purtroppo mi sono reso conto di aver fatto un erroraccio con i Luky Bamboo, dato che erano troppo lunghi ne ho accorciati 2 dal lato delle radici e li ho conficcati nel fondo. Il risultato è che stanno ingiallendo dalla base, sarebbe stato meglio lasciare le radici intatte e decapitarli oppure accorciarli dalla base e farli radicare in acqua prima di piantarli nel fondo. Vabbè ormai mi sa che li ho uccisi comunque ho visto che all'Ikea li hanno della misura giusta ad 1,50 euro se questi muoiono so dove recuperarli. In compenso quello che non ho accorciato mi sembra in gran forma e si sta adattando bene.
Per il pothos mia mamma, che è cintura nera di talee di pothos dice che bisogna aspettare un mese e poi vediamo, la mamma ha sempre ragione e quindi aspetto ^:)^
Per gli ospiti non c'è fretta, comunque pensavo a una decina di Neocaridina Davidi Red Cherry per cominciare.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di gem1978 » 12/02/2020, 6:56

Mi piace molto la vasca... una rapida immersa la aggiungerei.
Dens ha scritto:
11/02/2020, 22:11
Piuttosto ci vorrebbe una pianta con un bell'apparato radicale
Potresti provare con una hygrophila che è anche rapida. Oppure una Cryptocoryne che invece è lenta.

Cryptocoryne in acquario
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Alix » 12/02/2020, 10:41

Dens ha scritto:
11/02/2020, 22:11
bell'apparato radicale nel fondo in modo da avere un fondo "vivo" e con buoni scambi
Le criptocoryne sono molto resistenti, non troppo esigenti e con un super apparato radicale. Stolonano e vanno ovunque però sono molto funzionali!
Dens ha scritto:
11/02/2020, 22:11
Purtroppo mi sono reso conto di aver fatto un erroraccio con i Luky Bamboo, dato che erano troppo lunghi ne ho accorciati 2 dal lato delle radici e li ho conficcati nel fondo.
Mi sa che questa cosa non va fatta. Piuttosto accorciarli da sopra ma anche lì sono soggetti a marciumi e infezioni, la soluzione di prenderli già a misura la trovo ideale.
Dens ha scritto:
11/02/2020, 22:11
la mamma ha sempre ragione e quindi aspetto
Concordo con tua mamma, anche il mio da talea ci ha messo un po’ a fare radici e nuove foglie. Ora cresce come un pazzo ma c’è voluto tempo
Dens ha scritto:
11/02/2020, 22:11
decina di Neocaridina Davidi Red Cherry per cominciare.
Bellissime e resistenti
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Duca77 e 4 ospiti