primissimo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primissimo acquario

Messaggio di gem1978 » 09/04/2018, 21:50

samma ha scritto: riccia fluitans sommersa attaccata a qualche sasso
Difficile da tenere... le parti più vicine ai sassi tenderanno a marcire e rischi di trovarti con la riccia i giro per l'acquario.

Potresti provare ad incastrarla tra dei muschi.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
samma
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 05/04/18, 11:21

primissimo acquario

Messaggio di samma » 09/04/2018, 21:59

roby70 ha scritto: Domanda al volo: pensi di erogare CO2? Per la luce alla fine cosa fai?
Te lo chiedo più che altro per la ludwgia ;)
si si penso di erogare la CO2,penso che prenderò l'akoll pro green mentre per le luci sto ancora guardando e non ho le idee chiare.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
gem1978 ha scritto:
samma ha scritto: riccia fluitans sommersa attaccata a qualche sasso
Difficile da tenere... le parti più vicine ai sassi tenderanno a marcire e rischi di trovarti con la riccia i giro per l'acquario.

Potresti provare ad incastrarla tra dei muschi.
ho letto della difficoltà di coltivarla sommersa,infatti la volevo mettere in punti facilmente accessibili per eventualmente toglierla.questo comunque resta un dubbio

Posted with AF APP

Avatar utente
samma
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 05/04/18, 11:21

primissimo acquario

Messaggio di samma » 12/04/2018, 21:32

La vasca mi arriverà tra un paio di settimane,nel frattempo mi sto documentando leggendo tutti i vostri articoli.
Per la plafoniera avevo scelto la chihiros plus A ma purtroppo non hanno niente in casa e arriva a giugno quindi dovrò cambiare plafoniera,consigli?
L'altro dubbio è il fondo,la mia idea è di mettere fondo fertile dove metterò a dimora le piante rapide quindi in terza fila e fondo inerte davanti,consigli come fondo?
pensavo alle Dragon Stone come rocce e delle belle radici ramificate.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primissimo acquario

Messaggio di gem1978 » 13/04/2018, 0:24

samma ha scritto: dovrò cambiare plafoniera,consigli
Che ne dici di qualcosa tipo
Plafoniera LED fai-da-te con strip ... ?

Possiamo anche realizzare qualcosa di più semplice... Magari dei porta lampada a pinza con lampadina LED...

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
samma ha scritto: la mia idea è di mettere fondo fertile dove metterò a dimora le piante rapide quindi in terza fila e fondo inerte davanti,consigli come fondo?
Tutto inerte. Molto più semplice da gestire .

Per le piante basta la fertilizzazione in colonna e per le specie esigenti stick NPK interrato ;)

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...

PMDD - Protocollo avanzato ...

Ed infine

Aggiornamento PMDD ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
samma (13/04/2018, 7:04)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
samma
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 05/04/18, 11:21

primissimo acquario

Messaggio di samma » 13/04/2018, 7:30

gem1978 ha scritto: Tutto inerte. Molto più semplice da gestire .

Per le piante basta la fertilizzazione in colonna e per le specie esigenti stick NPK interrato

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...

PMDD - Protocollo avanzato ...

Ed infine

Aggiornamento PMDD ...
Articoli interessanti ed esaustivi che ho letto già un paio di volte facendomi vari appunti per prendere i prodottini giusti e protocollo che sicuramente farò,ovviamente aprirò un post al riguardo sulla sezione fertilizzare per non sbagliare.
gem1978 ha scritto: ne dici di qualcosa tipo
Plafoniera LED fai-da-te con strip ... ?

Possiamo anche realizzare qualcosa di più semplice... Magari dei porta lampada a pinza con lampadina LED...
Sinceramente vorrei trovare qualcosa di commerciale,la parte elettrica è una cosa che un po' mi spaventa date le mie ridotte conoscenze in materia

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primissimo acquario

Messaggio di gem1978 » 13/04/2018, 7:55

samma ha scritto: Articoli interessanti ed esaustivi che ho letto già un paio di volte
:ymapplause: ottimo
samma ha scritto: vorrei trovare qualcosa di commerciale,la parte elettrica è una cosa che un po' mi spaventa
Hai due possibilità secondo me:
- in attesa che torni disponibile la chihiros usi delle lampade a pinza (poca spesa massima resa)
- post in bricolage e vediamo di realizzare un progetto semplice semplice (fidati è più facile di quel che pensi ;) )

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ps ad esempio si può fare qualcosa tipo questo : Plafoniera LED facile ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primissimo acquario

Messaggio di roby70 » 13/04/2018, 8:40

La chihiros tra trovi su molti siti compreso EBAY, non so dove l’hai vista ma magari la trovi da altre parti.
Poi altre plafo ci sono ma saliamo con i prezzi: aquantis, easyled, ....
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
gem1978 (13/04/2018, 8:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
samma
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 05/04/18, 11:21

primissimo acquario

Messaggio di samma » 13/04/2018, 9:08

adesso guardo un po' in giro,vi aggiorno passo passo,grazie ragazzi

Posted with AF APP

Avatar utente
samma
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 05/04/18, 11:21

primissimo acquario

Messaggio di samma » 27/04/2018, 14:03

buongiorno ragazzi,mi è arrivato il mobile da mettere sotto la vasca,purtroppo controllando proprio ora le dimensioni,misura si 45, ma con le antine mentre il coperchio misura 43,2cm più stretto della vasca.per voi è un problema questa differenza?

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
20180427_125444_1080277887.jpg
Aggiunto dopo 41 secondi:
20180427_125315_1433980331.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
la lunghezza invece misura 90,5 quindi perfetta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primissimo acquario

Messaggio di roby70 » 27/04/2018, 14:43

samma ha scritto: per voi è un problema questa differenza?
Si :-?? Meglio non mettercelo sopra perchè una parte del vetro non sarebbe appoggiata. L'unica è prendere una tavola da 2/3 cm della misura giusta e metterla sopra al mobile sotto la vasca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreamr, Khaleeja e 8 ospiti