Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 02/11/2018, 10:26
Ho deciso di cominciare col grande... Credo che si stressi meno visto che è maturo da un paio d'anni... E vediamo come si comporta lui... Ti aggiorno man mano che effettuo i cambi... Oggi sono una srttimana post dertilizzazione... Quindi potrei iniziare oggi visto che ho il tempo... Non credo che 1 o 2 gg facciano la differenza... Poi ti faccio sapere cosa succederà all'ec

grazie mille intanto...
Posted with AF APP
Lova
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 02/11/2018, 11:46
Humboldt ha scritto: ↑Un ultima cosa, forse non cercherei di raggiungere il valore di conducibilità inizizle ma mi terrei un po piu alto, che so a 450 forse anche 500.
Con tutto quel ben di Dio in vasca è tostissimo farle crescere bene e mantenere la conducibilità bassa.
perfetto...con cambi dovremmo arrivare a quasi 400 µS/cm...forse un po' di piú continuando a fertilizzare....quindi dvremmo esserci.
Lova ha scritto: ↑Ho deciso di cominciare col grande... Credo che si stressi meno visto che è maturo da un paio d'anni... E vediamo come si comporta lui... Ti aggiorno man mano che effettuo i cambi... Oggi sono una srttimana post dertilizzazione... Quindi potrei iniziare oggi visto che ho il tempo... Non credo che 1 o 2 gg facciano la differenza...

ok
tienici aggiornati
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 02/11/2018, 13:45
Lova ha scritto: ↑ grazie... Ma idee su sta conducibilità?
Per un acquario piantumato gli scarti sono molto elevati, per darti una indicazione di massima diciamo che tra i 300 e gli 800 μS/cm va comunque bene.
Il conduttimetro può darti un'idea del se e come le piante assorbono ciò che metti in acqua, per dirti nel tuo caso se sei partito con il cubo ad esempio in questo modo:
Lova ha scritto: ↑Il cubo
Cond 260 il 15 gen 2018(all'avvio)
KH 4 GH 8
Oggi cond 740
KH 7 GH 14
vuol dire che ad oggi quello scarto è costituito in larga parte da nitrati e fertilizzanti inutilizzati dalle piante.
Detto che è impossibile capire cosa aggiungere o meno in acqua per favorire o migliorare la crescita delle piante solo tramite il conduttimetro perchè in sostanza non sappiamo cosa stiamo misurando realmente e non possiamo capire come intervenire, se supera quella soglia che ti ho indicato e non hai altri test sarebbe meglio procedere soprattutto per diluire potenziali sostanze tossiche dannose per i pesci.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Wavearrow (02/11/2018, 14:24)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 02/11/2018, 19:06
25 litri di acqua cambiata sul grande(160litri netti)non ho fatto 30 perche ho taniche da 25 in casa...
Ec passata da 730 a 644
KH da 7.5 a 6.5

Vediamo come risponderà l'acquario...
Prossimo aggiornamento fra 5/6 giorni col prossimo cambio se tutto fila liscio...
Buona serata a tutti
Posted with AF APP
Lova
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 02/11/2018, 20:04
secondo me vedrai del discreto pearling
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 04/11/2018, 19:51
Humboldt ha scritto: ↑secondo me vedrai del discreto pearling
Eh già... Aumentato rispetto a prima... Semplicemente xke la quantità di CO
2 disciolta è aumentata?
Posted with AF APP
Lova
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 18/11/2018, 17:02
Buonasera a tutti...
Come promesso ho effettuato i cambi suggeriti(con quantitativi lienvemente ridotti per la capacità delle taniche in mio possesso),
E ad oggi ho portato la conducibilità a 468 sul piccolo e a 500 sul grande

...
Credo che basti cosi... Voi che ne dite?
A come suggeritomi ho anke continuato con la mia fertilizzazione bisettimanale nel mezzo dei cambi...
Ora next step... Come procedo con la fertilizzazione per prolungare ankora di piu il prossimo cambio??
Fertillizzo come prima con tutto apparte che con K e Mg che li doso col tornare della cond. Al momento della fertilizzazione?
Questa è una mia idea...
Grazie in anticipo...
Posted with AF APP
Lova
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 18/11/2018, 17:12
Lova ha scritto: ↑Fertillizzo come prima con tutto apparte che con K e Mg che li doso col tornare della cond. Al momento della fertilizzazione?
Questa è una mia idea...
Il Conduttimetro ti aiuta a capire se le piante consumano i macro K è Mg.
Quello che devi fare é inserire fertilizzanti che sono richiesti.... Te ne accorgi dai segnali di carenze e dai test...... E dall' esperienza con la tua vasca.
Puoi fare un giro di test e qualche foto alle piante?
Ricorda inoltre che é importantissimo un diario di fertilizzazione per tener traccia di tutti gli interventi.... Anche questo ti aiuta a capire cosa mettere.... Ad esempio se sono due mesi che non metti Micro e hai una carenza che non riesci ad inquadrare bene perché hai qualche dubbio.... Forse il diario ti può dare una mano ricordandoti che non metti Micro da un po'. ( é solo un esempio eh)
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 18/11/2018, 17:36
Rio 180
Fauna:
Flora:
Valori
18/11/18-> EC: 500, NO3-: 20, PO43-: 1.5, pH: 6.7, KH: 5, GH: 9, CO2: 36, fe: 0.01, Temp: 24,
06/11/18-> EC: 537, KH: 5, Note: Cambio 25 litri osmosi,
02/11/18-> EC: 642, KH: 6.5, Note: Cambio 25 litri osmosi,
29/10/18-> EC: 726, NO3-: 25, PO43-: 1, pH: 6.7, KH: 7, CO2: 49, fe: 0.02, Temp: 25,
Fertilizzazione
11/11/18-> K: 10, NO3-: 0.2, PO43-: 0.2, Fe: 10, Mg: 8, Micro: 5,
29/10/18-> K: 10, NO3-: 0.2, PO43-: 0.2, Fe: 10, Mg: 8, Micro: 5,
13/10/18-> K: 12, NO3-: 0.2, PO43-: 0.2, Fe: 8, Mg: 10, Micro: 5,
06/10/18-> NO3-: 0.1, PO43-: 0.1, Fe: 5, Micro: 2,
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lova
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 18/11/2018, 17:37
Nano Cube 60 L Dennerle
Fauna:
Flora:
Valori
18/11/18-> EC: 468, NO3-: 20, PO43-: 1.5, pH: 6.8, KH: 4, GH: 9, CO2: 23, fe: 0.01, Temp: 24,
11/11/18-> EC: 496, pH: 6.4, KH: 4, Temp: 25,
06/11/18-> EC: 626, Note: Cambio 8 litri osmosi,
29/10/18-> EC: 734, NO3-: 25, PO43-: 1.8, pH: 6.9, KH: 7, CO2: 31, fe: 0.05, Temp: 25,
Fertilizzazione
11/11/18-> K: 4, NO3-: 0.1, PO43-: 0.1, Fe: 3, Mg: 3, Micro: 1.5,
29/10/18-> K: 4, NO3-: 0.1, Fe: 3, Mg: 3, Micro: 2,
13/10/18-> K: 5, NO3-: 0.1, PO43-: 0.1, Fe: 3, Mg: 4, Micro: 2,
06/10/18-> NO3-: 0.1,
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Dimmi se serve qualcos'altro...

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti