Ciao
BlackMolly ha scritto: ↑inoltre non mi dispiace il fatto che l'urea di decomponga lentamente rilasciando vari composti azotati.
Anche il cifo azoto lo fa e lo fa anche il nitrato d'ammonio in modo un po' più rapido visto che si parte dall'ammonio in quest'ultimo caso
BlackMolly ha scritto: ↑nell'articolo riporta che ci vogliono una decina di gg per decomporre tutta l'area.
Vero, ma proprio per il fatto che impiega molti giorni ci sono tanti fattori che possono influire sul tempo effettivo. È un sistema di somministrazione a lento effetto e come tale ha dei pro e dei contro.
lucazio00 ha scritto: ↑All'urea preferisco il nitrato di ammonio perchè metà dell'azoto è in forma di ammonio e l'altra metà in forma di nitrati
Idem
Marta ha scritto: ↑Comunque, per portare a 20 mg/l gli NO
3- non si usa il cifo azoto...perchè in 100 litri servirebbero ben 1,2 ml di cifo che è davvero una follia..
Beh, in realtà basta salire lentamente con i dosaggi poco per volta.
A 10 mg/l di NO
3- teorici totali ci si arriva senza problemi, a 20... Pare anche a me un po' eccessivo ma ci si potrebbe arrivare se la vasca li mangia a quel modo.
BlackMolly ha scritto: ↑quanto affermi va in contrasto con quanto affermato da @
Rox in questo articolo
Beh... Marta infatti ti ha anche detto di usare il Nitrato d'Ammonio

Il nitrato di potassio anche può servire, di certo non come unica via
Mattyx ha scritto: ↑Se vuoi aumentare gli NO
3- perché il tuo acquario ha un carico organico basso rispetto alla massa vegetale, puoi provare a fare come ho fatto io cioe dosare cifo azoto tutti i giorni(piccolissime dosi) ma prolungate e ravvicinate nel tempo, monitorando gli NO
2-.
Ovviamente se non hai problemi di alghe, altrimenti lascia stare questo prodotto
Io in realtà ritengo che per alcune alghe dare azoto in forma organica (urea) o ammonicale, nel tempo comunque sia un vantaggio per la vasca e non per le alghe.
Per mesi non ho dato azoto ed ero pieno di filamentose. Ora lo do regolarmente e... Di alghe nemmeno l'ombra. Da quando ho iniziato a dare il nitrato d'ammonio le piante han preso dominanza ed hanno iniziato a fare la loro parte. Quindi ok, occhio a non fare i furbi con l'azoto ma... Nemmeno ad averne paura
Marta ha scritto: ↑Su questo dissento.. lo so che va dato con prudenza, ma, in caso di alghe tutti i prodotti summenzionati (KNO3 a parte) sono controindicati.. per certi versi.
Io, personalmente, ho affrontato e vinto il periodo delle filamentose a suon di cifo azoto...non potendo usare, aihmé il nitrato di potassio.
Ci vogliono solo tante piante rapide e tanta pazienza.
Almeno, questa è la mia esperienza.
La mia discepola si è fatta grande
Mattyx ha scritto: ↑mi ha fatto provare il cifo azoto quotidianamente per due settimane e da una spinta non indifferente alle piante, le anubias continuano a mettere fiori, né avranno messi 15 quando lo davo, e di alghe non se ne vedono, crispata a parte ma ahimè lei ce sempre
Vedi? Anche tu dici che usando l'azoto in forma organica o almeno ammonica... Non hai alghe. Ci sarà un motivo, no?
GiuseppeA ha scritto: ↑ovvio che in presenza di alcuni tipi di alghe va dosato con cura.
Mi associo al SuperGiuse!
BlackMolly ha scritto: ↑ che problemi ci sono ora col potassio, da quello che avevo capito leggendo del potassio sembra l'eccesso non crei problemi
L'eccesso di potassio alza la conducibilità e interferisce con l'assimilazione del Magnesio impedendola.
BlackMolly ha scritto: ↑ non so perché tutti consiglino il cifo azoto, ci saranno sicuramente validi motivi,
Io no. Io consiglio il nitrato d'ammonio

Però non tutti possono permettersi di prenderne un sacco da 25 kg e poi non fare altro che usarne 600g in 30 anni.
BlackMolly ha scritto: ↑L'importante è avere una bilancia sufficientemente precisa x poter pesare 1 gr
Oppure ne pesi di più e poi aumenti la diluizione. Et voilat il grammo facile da pesare perché diventa 10 g o 50...o 100
BlackMolly ha scritto: ↑non è che tutti consiglino il cifo azoto solo perché è direttamente contemplato nel calcolatore di fertilizzanti ignorando così altri metodi che potrebbero essere altrettanto validi !!!
Oppure semplicemente il cifo lo si trova più facilmente ed è più facile da usare?
Io ti ripeto... Consiglio il nitrato d'ammonio ed alcuni utenti me lo han pure chiesto... Di certo non è semplice come il cifo N, già pronto.
GiuseppeA ha scritto: ↑Ok, adesso abbiamo presente anche le tue vasche
E son pure un sacco belle
BlackMolly ha scritto: ↑sulla confezione c'è scritto: Peso Neto 325 g = 250 ml che darebbe come rapporto 1,3 e non 1,35 la differenza è piccola ... ma xchè ?
Avranno aggiornato la ricetta mettendo un po' più di acqua per aumentare il profitto?
Allpra forse nella scheda tecnica usano un maggior dettaglio. Bah...
A noi cambia poco comunque. Il 5% in più o in meno... Per noi son bazzecole