Acquario dolce 80 L
- roby70
- Messaggi: 44235
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario dolce 80 L
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 24075
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario dolce 80 L
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Alix

- Messaggi: 3846
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Acquario dolce 80 L
Se vuoi lo spezzetto tutto e lo riempio di “aggiunto dopo....”
► Mostra testo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- gem1978
- Messaggi: 24075
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario dolce 80 L
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- giadox

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 09/01/20, 12:13
-
Profilo Completo
Acquario dolce 80 L
Ma che Hippie, sulle ceramiche EM ci sono tanti studi, informati prima di dire eresieGiovAcquaPazza ha scritto: ↑22/01/2020, 17:00ho riletto l'articolo sul nostro portale, direi che è corretto, qualche nuova tecnologia nel frattempo ha preso piede ( tipo Elettrodeionizzazione ) ma parliamo di impianti per la produzione di acqua ultrapura per usi speciali...a livelli più bassi (si fa per dire) come il grado III da laboratorio si utilizzano le resine a letto misto. Il problema della contaminazione organica (virus, batteri, ecc..) nell'acqua demineralizzata ottenuta attraverso le resine a scambio ionico, se il liquido di partenza non è adeguatamente disinfettato, effettivamente può starci poiché, a differenza degli impianti a membrana dove viene trattenuto dalla stessa qualsiasi contaminante con un peso molecolare più alto di 150-250 Dalton (compresi quindi i batteri), con questa tecnologia l'intrappolamento dei contaminanti organici è solo accidentale a meno di utilizzare resine speciali ad alta base anionica, che rimuovono i batteri gram-negativi.
Tuttavia, i rischi da retrocontaminazione batterica esistono anche negli impianti a membrana, che rappresenta un'ottima barriera ma non sempre si può dire altrettanto di Vessel, tenute, ed OR.
Cosa voglio dire in parole facili ?
Che si, l'acqua ottenuta dalle resine a scambio ionico può essere contaminata dal punto di vista organico;
Che si, anche l'acqua ottenuta da osmosi inversa può essere contaminata da batteri, soprattutto quella proveniente da impianti domestici o dai negozi di acquariofilia...senza poi tralasciare che i batteri poi se li prenderà probabilmente nelle taniche in cui la trasporteremo...a meno di non averle prima disinfettate con ipoclorito di sodio o biossido di cloro
Che per essere consumata dall'uomo, qualsiasi acqua dovrebbe portare l'indicazione di "adatta al consumo umano".
Che per i nostri acquari la presenza di batteri è inevitabile, anzi, benefica...ci sarà una competizione alimentare che porterà a prevalere una determinata tipologia...che spero non sia la Legionella…
a ..scusate..un po di bibliografia..senno poi qualcuno scrive che sono un cazzaro..e magari non si sbaglia...![]()
Osmonics Pure Water Handbook; seconda edizione, 1997
Aggiunto dopo 11 minuti 11 secondi:anche un piccolo Buddah sul coperchio puo aiutare...scherzo dai...onestamente ne so poco delle applicazioni dei microrganismi efficaci nel campo della depurazione delle acque...a pelle mi sembra una cosa Hippie ma non mi sento di dare sentenze
- roby70
- Messaggi: 44235
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario dolce 80 L
@giadox mi sembra che @GiovAcquaPazza non abbia detto eresie. Tu hai chiesto una cosa è lui ti ha dato il suo parere specificando che non conoscendo a fondo l’argomento non voleva dare sentenze
Personalmente non le conosco quindi non dico niente ma se tu hai evidenza di studi a riguardo perché non c’è ne parli? È sempre utile conoscere qualcosa di nuovo
Personalmente non le conosco quindi non dico niente ma se tu hai evidenza di studi a riguardo perché non c’è ne parli? È sempre utile conoscere qualcosa di nuovo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: NykaDm91 e 8 ospiti

