Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di roby70 » 01/02/2023, 20:08


Twobob ha scritto:
01/02/2023, 18:06
Allego foto filtro ​

mancano i cannolicchi o sbaglio? Così è quasi inutile 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Fiamma » 01/02/2023, 23:34


roby70 ha scritto:
01/02/2023, 20:08
mancano i cannolicchi o sbaglio

ha scritto che li ha aggiunti alla fine ( non so da quanto tempo esattamente)

Posted with AF APP

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 02/02/2023, 1:29

Sisi, cannolicchi aggiunti dal momento zero!

Aggiunto dopo 18 minuti 39 secondi:
Screenshot_20230202_013501_com.android.chrome_edit_65809453024852_7067915325980812532.jpg
 
Screenshot_20230202_013835_8662279781796441239.jpg
 
Ho aggiunto una ventina di abbondante di cannolicchi al materiale standard previsto dalla fabbrica. 
Che poi erano sassetti non proprio cannolicchi... Però se la superficie "colonizzabile" dai batteri era stata dimensionata come quantomeno sufficiente all'inizio... Dalla fabbrica... Spero di aver migliorato aumentando con altro materiale utile

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di gem1978 » 02/02/2023, 7:36

LouisCypher ha scritto:
01/02/2023, 18:33

Twobob ha scritto:
01/02/2023, 18:06
NO2- a 0 cos'altro potrebbero essere significare?

Che non si è ancora sviluppato il picco, che di solito si ha intorno alle 3 settimane.

Io aspetterei...
concordo, soprattutto dopo avere inserito l'attivatore che non è detto abbia velocizzato .
Twobob ha scritto:
01/02/2023, 18:06
misure son sicuro siano quelle...
chiedevi perché non tornano con i litri :)
Twobob ha scritto:
01/02/2023, 18:06
Un tubo pesca dalla vasca ed entra nella vasca di metallo della gelatiera, più spire fa nella vasca più si raffredda l'acqua all'interno, la pompa (a monte o a valle non so) spinge o tira l'acqua che scorre nel tubicino in gomma nella gelatiera e la butta in vasca.
interessante.
Ma l'acqua non puoi buttarla fredda in vasca. Tuttalpiù deve passarci sempre da dentro al tubo che ritorna alla gelatiera. Altrimenti rischi sbalzi termici troppo netti... e anche così in effetti... :-? Magari con un controllo fine della temperatura , può funzionare senza danni.

Twobob ha scritto:
02/02/2023, 1:48
Ho aggiunto una ventina di abbondante di cannolicchi al materiale standard previsto dalla fabbrica.
il materiale standard, almeno stando alla foto, somiglia vagamente ai minisiporax.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 07/02/2023, 17:49

Arrivate Limnophila sessifolora e Round pellia dal buon @Den10  !!
 
Contestualmente è arrivata anche una cucina e la sto montando nelle ore libere quindi non ho avuto tempo di star dietro all'acquario: seguiranno foto, analisi e altra pioggia di domande hahahhaa
 
Un abbraccio! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Twobob per il messaggio:
Den10 (07/02/2023, 18:13)

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 09/02/2023, 1:16

Dicevamo... 

gem1978 ha scritto:
02/02/2023, 7:36
chiedevi perché non tornano con i litri
La vasca completa è 
50x17xh27cm
L 22.95
senza il filtro (utile per le creature) è 
44x17xh27cm
L 20.19
 
Rispetto ai kubotai (che comunque rimangono i miei preferiti per ora) non so: ora aspetto che parta per bene la vasca, poi butto dentro NeoCaridina e vediamo se non faccio danni e se si stabilizza... 
Nel frattempo studio e decidiamo. 
 
Se avete consigli li prendo volentieri in considerazione 

gem1978 ha scritto:
02/02/2023, 7:36
somiglia vagamente ai minisiporax
Confermo 
Erano sassetti simili.. Meno squadrati e non cavi... Ma il materiale era molto simile a quello dei cannolicchi 
 
Qui di seguito i valori con test a reagente (ieri ho aggiunto Round pellia e Limnophila sessiliflora) 
 
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>__ <0.3 
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>__ 10
GH____ 10
KH_____ 7
pH_____ 8
 
E qualche foto dello stato attuale
 

Aggiunto dopo 15 minuti 57 secondi:
​​
Scardola ha scritto:
31/01/2023, 11:33
Ma alla fine una foto con le piante mettila
Non siamo alla fine ma ameno inizia a prendere forma xD

IMG_20230209_005854_6501609040154563494.jpg
 
IMG_20230209_010101_1099671636760670119.jpg
 
IMG_20230209_005956_482496401876903897.jpg
 
IMG_20230209_010023_511196695755075198.jpg
 
IMG_20230209_010450_1040526014515447959.jpg
 
 
IMG_20230209_010237_4785835445238114643.jpg
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2726
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Scardola » 09/02/2023, 12:38

Ottimo,
solamente un'osservazione: il riscaldatore non dovrebbe stare sotto il pelo dell'acqua ma più basso possibile, meglio ancora se lo metti un po' inclinato. Perché ovviamente l'acqua calda tende a salire.
Però con la fauna che hai in mente, io lo toglierei proprio o lo regolerei al minimo, non so che temperatura tu abbia in vasca.
Stai pensando al sistema di raffreddamento a gelatiera per l'estate, togli il riscaldatore in inverno. :)
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Twobob (09/02/2023, 23:41)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di gem1978 » 09/02/2023, 21:58

Twobob ha scritto:
09/02/2023, 1:32
44x17xh27cm
le kubotai direi ci stanno strettine.
Danio margaritatus meglio e con le neocaridina puoi abbinarceli :)
Altrimenti una coppia di Dario dario o sp Myanmar.

Se il fondo non è calcareo e portiamo il pH in zona acida puoi pensare alle boraras.

Aggiunto dopo 52 secondi:
Altrimenti i Tanichthys micagemmae.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Twobob (09/02/2023, 23:40)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 15/02/2023, 1:29

​Ciao a tutti!! 
Ho fatto una prima sostituzione di 2,5L di acqua OSM
 
Screenshot_20230215_010435_3753586766993122575.jpg

Avviato intorno al 15/01
Le prime 3 misurazioni del 25 erano ancora con le striscette, poi con quelle a reagente 
 
Cosa vi dicono? 
 
 
Nei giorni scorsi ha rifatto uno strato tipo oleoso, grasso, non solubile, a galla con bollicine annesse... Questo strato fermava il movimento a galla delle Lemna: tolto un paio di volte a 3gg di differenza con la spugna. Ho risolto (pare) puntando il getto della pompa in alto a "rompere" la superficie... 
In negozio mi han detto che potevano essere troppi batteri inseriti i primi giorni... Mi han detto di non preoccuparmi... Chissà xD
 
Per rispondervi 
gem1978 ha scritto:
28/01/2023, 17:05
Che legno è?
​​Ho trovato il cartellino ripassando in negozio 
 ​​
IMG_20230213_123149_9140940519699401625.jpg

Ora, nella vasca a parte, ha smesso di scurire l'acqua. Fa ancora qualche velo trasparente tipo mucillaggine, boh... Ma ho letto sia accettabile... 
gem1978 ha scritto:
09/02/2023, 21:59
Se il fondo non è calcareo e portiamo il pH in zona acida
Il fondo è sabbia e basta: se non scende il pH inserendo il legno (lo farei a breve) punto ad aggiungere la prima acqua di bollitura... Poi eventualmente foglie e pigne... 
Scardola ha scritto:
09/02/2023, 12:38
non so che temperatura tu abbia in vasca.
 Ho cambiato il riacaldatore con uno più piccolo e potente: ora misuro 22,5 a pochi cm dal fondo 
 
Ho letto di theshrimpbay.com sul forum, consigliato per le neocaridina. Tale Cristian di Lodi pare essere un allevatore molto attento...
Appena porto i valori OK prenderò qualche Davidi Blue Jelly probabilmente: se vado a Lodi almeno le vedo e le scelgo (sono in dubbio con le Full blu Rili o con le Blu Carbon... Magari mi consiglia anche il buon Cristian)
 
Se si ambientano bene penso a dei pesci di dimensioni simili alle Rasbora Galaxy che le ho viste dal vero... Ma ai pesci voglio pensarci un po' più in là: mi sono appuntato tutti i Vs consigli per studiarmeli. Grazie ancora :))
 
In più di un negozio mi hanno spinto forte per un Betta maschio "combattente" però boh... Mi sembra troppo "da appartamento" xD
 
Un saluto! 

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Riposto immagini
 
Screenshot_20230215_010435_4447958892174947904.jpg
 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Screenshot_20230215_010435_3753586766993122575.jpg
Screenshot_20230215_010435_3753586766993122575.jpg
 
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Giusto per iniziare... Un 20 Litri!

Messaggio di Twobob » 16/02/2023, 12:37

Non ho resistito... xD
 
IMG_20230216_001944_6483704322821995650.jpg
 
IMG_20230216_002007_3128368519952542195.jpg
 
 
Ora spero il legno acidifichi un po' l'acqua visto che KH è precipitato a 2... Se non lo fa provo con un po' di acqua di bollitura.. 
 
Siccome per le neocaridina mi chiedono NO3- a 0 ho tolto i residui di cibo che avevo inserito nel filtro per avviarlo, a breve arrivano da @Gioia00 Azolla (così tolgo Lemna) e Bacopa che metterò su fondo bianco a SX: spero intervengano sui nitrati... 
Appena porto i valori a quelli consigliati inserisco neocaridina :)
 
 ​
IMG_20230216_095108_3580012262810388468.png
 
Cosa mi consigliate rispetto ad ossigenazione (come scopro se ho portati a saturazione?) ed a conducibilità? 
 
...magari un giorno troverò qualcosa di meglio al posto di tutta quella Milano sullo sfondo hahaha
 
Grazie ancora! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Dùnadan81, Emaco, roby70 e 4 ospiti