Acquario da rifare [85l]

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da rifare

Messaggio di gem1978 » 04/03/2019, 10:18

all ha scritto: L'ho riempito con acqua del rubinetto
all ha scritto: Analisi delle acque:
all ha scritto: Cosa mi consigliate di fare?
cambiare acqua... se quelle analisi sono corrette hai tanto di quel sodio in vasca che ~x(
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
all
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/02/19, 21:01

Acquario da rifare

Messaggio di all » 04/03/2019, 10:38

gem1978 ha scritto:
all ha scritto: L'ho riempito con acqua del rubinetto
all ha scritto: Analisi delle acque:
all ha scritto: Cosa mi consigliate di fare?
cambiare acqua... se quelle analisi sono corrette hai tanto di quel sodio in vasca che ~x(
Non so di quando sono, potresti suggerirmi da dove prenderle?
Nel caso fossero quelli i valori sostituisco il 50% con acqua di osmosi?

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Acquario da rifare

Messaggio di Tritium » 04/03/2019, 10:47

all ha scritto: Non so di quando sono, potresti suggerirmi da dove prenderle?
chimica-dell-acquario-f14/dove-trovare- ... 49600.html
all ha scritto: Nel caso fossero quelli i valori sostituisco il 50% con acqua di osmosi?
Anche 70-80%, e resteresti ancora con 30-20 mg/L. Diciamo che sotto ai 10 è consigliato
Piuttosto diluisci in due volte, una abbondante ora e poi di nuovo un 50% in futuro... (contando che parti da 100 mg/L, fare le diluizioni è facile)

Ti lascio a questo topic sul perchè il sodio è un problema (se vuoi approfondire) chimica-dell-acquario-f14/il-sodio-t5487.html
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
all (06/03/2019, 9:24)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da rifare

Messaggio di gem1978 » 04/03/2019, 11:46

Però con cambi e diluizioni , oltre al sodio , abbassiamo anche le durezze...

Quindi dobbiamo sapere anche per queste dove andiamo a finire.

I poecilidi generalmente vogliono acque dure.
Certo i guppy sono un caso particolare ...
► Mostra testo
@all
Ti lascio un approfondimento Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? o se preferisci il video Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

La scelta di come operare dipende anche se sceglierai di aggiungere altra fauna...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
all (06/03/2019, 9:24)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Acquario da rifare

Messaggio di Alix » 04/03/2019, 16:48

Si potrebbe pensare anche ad acqua in bottiglia, visto il litraggio importante magari guardare i dispenser (quiu barilotti che si mettono a testa in giù negli uffici nei distributori dell'acqua), li vendono online o nei grandi supermercati, meglio ancora se titolare di partita iva nei grossi distributori di forniture per ristorante
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
all (06/03/2019, 8:54)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
all
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/02/19, 21:01

Acquario da rifare

Messaggio di all » 06/03/2019, 8:54

Alix ha scritto: Si potrebbe pensare anche ad acqua in bottiglia, visto il litraggio importante magari guardare i dispenser (quiu barilotti che si mettono a testa in giù negli uffici nei distributori dell'acqua), li vendono online o nei grandi supermercati, meglio ancora se titolare di partita iva nei grossi distributori di forniture per ristorante
Grazie a tutti per i consigli..
Potrei usare l'acqua del mio depuratore di casa?

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Acquario da rifare

Messaggio di Tritium » 06/03/2019, 9:41

all ha scritto: Potrei usare l'acqua del mio depuratore di casa?
Sicuramente ti esce meglio che quella base del rubinetto...
Bisognerebbe sapere però cosa va a togliere

Hai delle specifiche tecniche del depuratore? Insomma, sai se rimuove sodio o robe così?
gem1978 ha scritto: Però con cambi e diluizioni , oltre al sodio , abbassiamo anche le durezze...

Quindi dobbiamo sapere anche per queste dove andiamo a finire.
Queste però le puoi alzare con osso di seppia o guscio di uovo...

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
@all un paio di cose che devi assolutamente prendere sono pH-metro e conduttivimetro. Su amazon li trovi spesso venduti assieme (assicurati che il secondo abbia la conversione in µS/cm e la funzione "TC" (temperature control))

Il primo, è ovvio cosa faccia, il secondo misura la quantità di sali (tutti) presenti in acqua. Servirà per la fertilizzazione (se vorrai farla) e per capire di più come siamo come valori
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario da rifare

Messaggio di gem1978 » 06/03/2019, 11:15

Tritium ha scritto: Queste però le puoi alzare con osso di seppia o guscio di uovo...
giusto
► Mostra testo
anche il bicarbonato di potassio oppure il solfato di calcio ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Acquario da rifare

Messaggio di Alix » 06/03/2019, 16:00

I "depuratori" di casa potrebbero introdurre ulteriore sodio (se è un addolcitore per esempio)... Ma se hai modello o caratteristiche dell'impianto secondo me tra techica e chimica ti sanno rispondere!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
all
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/02/19, 21:01

Acquario da rifare

Messaggio di all » 07/03/2019, 11:32

Alix ha scritto: I "depuratori" di casa potrebbero introdurre ulteriore sodio (se è un addolcitore per esempio)... Ma se hai modello o caratteristiche dell'impianto secondo me tra techica e chimica ti sanno rispondere!
Ho chiesto al tecnico e mi ha comunicato che si tratta di un impianto ad osmosi inversa e dopo il filtraggio dovrebbero rimanere solo il 20-25% di sali.
Quindi in teoria arriverei a 20-25 mg/L..

Aggiunto dopo 12 minuti 9 secondi:
Tritium ha scritto: @all un paio di cose che devi assolutamente prendere sono pH-metro e conduttivimetro. Su amazon li trovi spesso venduti assieme (assicurati che il secondo abbia la conversione in µS/cm e la funzione "TC" (temperature control))
ho trovato questo, potrebbe andare bene?
71+pIfggFYL._SL1500_.jpg
https://www.amazon.it/Pancellent-Tester ... ttivimetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di all il 07/03/2019, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti