Neofita e il suo primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 01/11/2017, 13:16

Un altro consiglio...
Di luce gli sto dando circa 5 ore al giorno per arrivare gradualmente a 7/8 ore al giorno. Corretto?
E poi...
Per la maturazione ci vuole un mese per poi leggere i valori. Corretto anche questo vero?


Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di roby70 » 01/11/2017, 13:32

Corrette tutte e due; poi magari prendere i valori adesso per sapere come parti , poi NO2- e NO3- ogni 7/10 giorni per vedere se c'è il picco.
Fra un mese poi si fa un giro di test e si vede
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
zioLino (01/11/2017, 16:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 01/11/2017, 19:48

roby70 ha scritto: Corrette tutte e due; poi magari prendere i valori adesso per sapere come parti , poi NO2- e NO3- ogni 7/10 giorni per vedere se c'è il picco.
Fra un mese poi si fa un giro di test e si vede
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 01/11/2017, 19:51

Ho guardato la scatola delle compresse per il fondo ma non ci sono i valori...sono le Sera Florenette...forse prima l'ho scritto male.. :-?


Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di roby70 » 01/11/2017, 19:59

zioLino ha scritto: Allora Eleocharis parvula..me l'ha consigliata perché poco esigente...
Vero che cresce anche in condizioni avverse ma con forte luce e CO2 da il meglio di se ;)
zioLino ha scritto: sono le Sera Florenette...forse prima l'ho scritto male
No so ma avevo capito quali erano; non le conosco per questo volevo vedere la composizione. Magari per capire come fertilizzare in seguito apri un topic in fertilizzazione :-bd Intanto ti lascio due cose da leggere... poi se ti interessa se ne parla:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 12/11/2017, 12:47

Buongiorno e buona domenica...
Ragazzi una domanda...è normale così tanta condensa sotto il coperchio?..
(Il riscaldatore è a 25°)

Grazie ^:)^


Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di roby70 » 12/11/2017, 12:48

zioLino ha scritto: Ragazzi una domanda...è normale così tanta condensa sotto il coperchio?..
Foto? :D
Comunque la condensa sotto al coperchio è normale.. sopratutto quando si accendono le luci che scaldano l'acqua e questa evapora maggiormente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 12/11/2017, 13:10

Eccola roby


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43978
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di roby70 » 12/11/2017, 13:40

Se il coperchio ha dei buchi (ad esempio quelli per la mangiatoia automatica) puoi lasciarli un pò aperti in modo che se ne formi di meno ma comunque è normale. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
zioLino (12/11/2017, 13:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zioLino
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 11/03/17, 11:19

Neofita e il suo primo acquario

Messaggio di zioLino » 12/12/2017, 11:40

Ciao ragazzi, dopo un mese e un influenza ho rifatto oggi i test. I risultati delle strisce tetra 6in1 sono
NO3- 0
NO2- 0.07
GH 11
KH 16
pH 8
CL2 0

Ora mi consigliate di andare da zoomiguana (dove mi fornisco) e mi faccio analizzare l'acqua e nel caso per il primo cambio prendo anche acqua di osmosi?
Sono un po' in impallato adesso :-?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti