Buongiorno Daniela!!
Confermo, a livello fertilizzazione non ho fatto niente oltre a quanto hai riportato.
Quanto alla situazione filamentose&ciano...a quali foto ti riferisci?? Quelle postate ieri in Allestimento, oppure quelle che ho postato qui a pag.5 qualche settimana fa??
Perché se hai guardato quelle di pag.5 le cose sono cambiate:
- in meglio circa le Bacopa, che non si sono più sciolte ed anche le altre piante mediamente sono cresciute (Martii sofferenti, però)
- molto peggio circa le filamentose.
Ti metto il link, nel caso avessi guardato solo le foto "vecchie"
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... -s240.html
Aggiunto dopo 14 minuti 42 secondi:
Pur aspettando volentieri il responso di qualche "algologo", metto le mani avanti e ti chiedo:
- quanto ferro metteresti in circa 250/60L netti?? P.S. ho sciolto una bustina di ferro chelato da 20g in 1/2 Litro di demineralizzata, basta così o devo raggiungere il Litro (quindi aggiungere altra acqua)??
- idem per l'eventuale aggiunta di potassio...sempre 20ml???
- nuovi npk alla base dei Martii, che ne dici??
- CO
2??
Con la CO
2 non riesco a capire come mi sto muovendo...secondo il test immerso sono ben lontano dalla concentrazione ideale, secondo il calcolatore invece siamo a posto...l'unica volta che ho provato ad aumentare un po' l'erogazione, mi è sembrato che l'Acara ne soffrisse (nuotava a un po' a scatti e respirava abbastanza velocemente, riabbassata l'erogazione di CO
2 il comportamento mi è sembrato tornare normale).
Forse ho piazzato l'erogatore in una parte della vasca da dove, nonostante la corrente, la CO
2 non si spande al meglio?? Non saprei??
Altra cosa, poi giuro che per oggi smetto!!
Poteresti un po' le Bacopa che hanno raggiunto la superficie?? Oppure è meglio aspettare di capire e risolvere per bene la faccenda filamentose??