EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 07/05/2020, 7:07

Grandi voi, guagliù 🤙

Io sto a Berlino - che gli acquariofili facili potrebbero visitare anche solo per l'Acquario, che ha bellissime vasche di biotopo. Sempre quando riapre.

Con le prime introduzioni alle porte il kraken non è certo in cima ai miei pensieri, ma prima o poi potrei andare a chiedere in Invertebrati...

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 10/05/2020, 0:45

Si raggiunge una nuova pietra miliare. Ho introdotto i primi natanti: venti Hemigrammus bleheri. Una di quelle giornate che ne fanno valere la pena dell'acquario. 😏

Fantastico poter passare il pomeriggio a osservarli muoversi in gruppo e prendersi sempre più confidenza coi loro dintorni. Contrariamente a quanto mi aspettavo, all'inizio si sono scatenati, formando uno school compattissimo e facendosi la vasca avanti e indietro a perdifiato. Me li sarei aspettati a nascondersi tra le piante e invece non si sono staccati dal vetro frontale per almeno un paio d'ore.

Poi, gradualmente, si sono rilassati. I ranghi si sono sfilacciati e adesso i gruppi sono spesso due. I pesci sono più curiosi e si soffermano più liberamente a esaminare una foglia o un ciuffo di alghe. Sfido chiunque a chiamare animali del genere ottusi o robotici. 🤩

Restano da chiarire gli ultimi dubbi sulla scelta dei pesci da fondo e il reperimento degli scalare. E l'ottimizzazione dei valori dell'acqua e della fertilizzazione è sempre un work in progress. 🚧

Prima di procedere al prossimo passo, dovrò necessariamente farmi le idee più chiare sulla quarantena. Ma se riuscissi ad accrocchiare l'equipaggiamento giusto potrei acquistare i primi pesci da fondo già la settimana prossima. 💪

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di gem1978 » 10/05/2020, 8:02

Foto :D
Ammesso si facciano fotografare :))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 11/05/2020, 13:42

gem1978 ha scritto:
10/05/2020, 8:02
Ammesso si facciano fotografare :))
Infatti sono andato di video. 😄 Questi sono i pescetti sabato a pochi minuti dall'introduzione. Nervosetti, un po' scoloriti e sempre compatti tra loro.





Già ieri le distanze tra i reparti si sono allungate e si vedono ritardatari. Ho somministrato un pizzico di granuli e fortunatamente ci si sono fiondati (al negozio usavano i fiocchi).





Stamattina li ho trovati a rovistare il fondo nell'angolo dove avevo versato il mangime (probabilmente ne ho dato troppo).

Hemigrammus - D3 - Feeding.JPG
Osservando l'acquario a luci spente ho notato che tutti gli Hemigrammus tendono a nuotare leggermente piegati su un lato. È come se si allineassero a un asse divergente dalla verticale della vasca. Con le luci accese invece tornano dritti. Sto allucinando? 😆

Hemigrammus - Day 3 - Tilt.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 11/05/2020, 13:52

Siccome nessuno tra i negozi raggiungibili sterilizza i propri pesci, sto seriamente considerando la quarantena dei prossimi arrivi. Ma non so se me la caverei con quello che ho già a casa.

Quarantena.JPG
Come recipiente un secchio da 20 l che uso per i cambi d'acqua. Ho anche dei box dell'IKEA da 45 l che però non vorrei sporcare. Mi conviene comprarne un'altro? 30 litri basterebbero?
Ho anche sale iodato, un aeratore pacchiano - che a dirla tutta non ho mai nemmeno testato - e un riscaldatore di riserva.

Appena riesco a mettere insieme la vasca di quarantena (o cambio idea e scelgo di rischiare l'introduzione diretta) vorrei aggiungere il gruppetto di Corydoras.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di roby70 » 11/05/2020, 15:06

Il secchio va bene anche se forse un piccolo contenitore rettangolare da 20 litri è meglio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Xeno (11/05/2020, 19:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 11/05/2020, 19:32

Credo anch'io, soprattutto per i Cory... non ce ne vedrei dieci sul fondo di un secchio, per quanto largo. Domani in pausa pranzo mi faccio una capata alla ricerca di un box.

Se mi dice bene posso anche metterlo subito in funzione con aeratore e riscaldamento, giusto per testare il tutto. Qualche Limnobium e Myriophyllum galleggianti potrebbero aiutare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di roby70 » 11/05/2020, 20:28

Xeno ha scritto:
11/05/2020, 19:32
Qualche Limnobium e Myriophyllum galleggianti potrebbero aiutare?
Si ma nella vaschetta di quarantena se metti il sale hanno poco senso. Ovviamente cambi d'acqua ogni 2/3 giorni.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Xeno (12/05/2020, 13:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di Xeno » 12/05/2020, 13:04

roby70 ha scritto:
11/05/2020, 15:06
Il secchio va bene anche se forse un piccolo contenitore rettangolare da 20 litri è meglio.
Alla fine mi sono deciso ad arruolare un SAMLA da 45 l. Magari è anche troppa grazia, ma mi darà un po' più di tranquillità.

E ora una piccola correzione: l'areatore non ce l'ho dopotutto (eppure ero convinto che tra le cianfrusaglie ereditate con l'acquario uno ce ne fosse). Ho però trovato un piccolo filtro interno, modello Sera Fil 60, che a quanto leggo sul portale potrebbe andare anche meglio.

Sera Fil 60.jpg
Al momento carica solo la spugna; potrebbe essere una buona idea aggiungere del carbone attivo e/o un po' di materiali del filtro principale maturo?

roby70 ha scritto:
11/05/2020, 20:28
Si ma nella vaschetta di quarantena se metti il sale hanno poco senso.
Come mai? Il sodio ne inibirebbe le funzioni biologiche anche a basse concentrazioni? Quale sceglieresti tra piante e sale?
Potrei anche aggiungere delle foglie di catappa e/o quercia, sarebbe una buona idea?

Ultima domanda: quale acqua dovrei usare per il riempimento della vasca di quarantena? L'articolo menziona solo che "si può fare direttamente con l’acqua della vasca".
Sarebbe meglio aspirare l'acqua dalla parte superiore dell'acquario, dove ci sono meno particelle in sospensione, o dalla parte bassa, più sporca ma forse anche biologicamente attiva? E non gioverebbe usare anche dell'acqua (di rete od osmosi) appena prodotta, per sfruttare gli effetti disinfettanti del cloro?

Chiedo scusa per il bombardamento, ma oggi pomeriggio avrò un po' di tempo libero e se sciogliessi questi ultimi dubbi potrei anche partire subito. 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

EHEIM vivalineLED 240 - il grande ritorno di Xeno!

Messaggio di roby70 » 12/05/2020, 16:04

Xeno ha scritto:
12/05/2020, 13:04
Come mai? Il sodio ne inibirebbe le funzioni biologiche anche a basse concentrazioni? Quale sceglieresti tra piante e sale?
Il sodio blocca l'assorbimento di vari nutrimenti delle piante; poi qualcuna puoi anche metterla ma tieni conto che li dentro ci devono stare una settimana non mesi.
Anche il discorso dell'aeratore o piccolo filtro; fai qualche piccolo cambio ogni 2/3 giorni e quelli non servono.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Xeno (12/05/2020, 16:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti