Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di Alix » 24/09/2018, 10:45

Si, riescono a scavare, di notte resuscitano come zombie e mi smontano l'acquario.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di Alix » 14/10/2018, 0:04

Per ora ho capito quando e quanto potassio o magnesio aggiungere... Per ferro e micro sono ancora un po' titubante!
Avendo messo le caridina l'arrossamento me lo scordo Sto aggiungendo una piccola quantità tutte le settimane di s5... Ma così come capisco se è abbastanza? Ma sopratutto come capisco che è arrivata l'ora del rinverdente?
Le piante stanno bene (vorrebbero azoto, me lo stanno dicendo in tutti i modi ma non sono attrezzata) con il ferro non posso aspettare di vedere inoIalo carenze, non potendo integrare con grandi dosi!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di Alix » 15/10/2018, 10:52

Riporto su, vediamo chi riesce a passare di qua :-h
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di sa.piddu » 15/10/2018, 13:22

alix ha scritto: Ma così come capisco se è abbastanza? Ma sopratutto come capisco che è arrivata l'ora del rinverdente?
lo capisci se hai una carenza... per il ferro apici chiari (come se fosse clorosi da magnesio ma nelle nuove crescite), per i micro di solito si accompagnano a malformazioni delle foglie giovani... (ma tanto di micro ce ne vanno pochi) e fai prima ad andare in eccesso che in carenza! :D
l'azoto è il primo elemento... non puoi farglielo mancare! senza quello il resto non serve...
per le durezze ho letto, ma non saprei cosa dire, per questo non ero passato prima ! :)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Alix (15/10/2018, 13:30)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di Alix » 15/10/2018, 13:35

Grazie @sa.piddu, ma se non volessi arrivare ad avere una carenza? In tal caso dovrei dare delle dosi tali da poter essere tossiche per le caridina... Oppure se "prevenire" a dosi fisse settimanali non è sicuro o consigliabile nel caso di inziali segni di carenza posso suddividere la dose da reintegrare in sottodosi refratte?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di sa.piddu » 15/10/2018, 13:53

alix ha scritto: Grazie @sa.piddu, ma se non volessi arrivare ad avere una carenza? In tal caso dovrei dare delle dosi tali da poter essere tossiche per le caridina... Oppure se "prevenire" a dosi fisse settimanali non è sicuro o consigliabile nel caso di inziali segni di carenza posso suddividere la dose da reintegrare in sottodosi refratte?
Off Topic
si apre una voragine OT!!! Ma di assoluto spunto per una riflessione che voglio fare lo stesso... magari se serve ci apriamo un topic ad hoc...
allora... il "metodo" proposto qui è in primis di osservazione e conseguente consapevolezza di quello che succede nella vasca... qualunque sia la carenza (azoto, potassio, fosforo, ecc...) moooolto lontano da un metodo EstimativeIndex (uso questo esempio perchè mi è più facile...poi se serve ne parlo dei vantaggi anche dell'EI ;)...) dove periodicamente aggiungo tanta roba che ad un certo punto tolgo con un cambio più o meno sostanziale e riparto da capo!
La gestione, invece, "a conoscenza" può essere condotta in modi diversi e tanto fa la "comodità" dell'acquariofilo e la sua voglia di sbattimento...
Mi spiego meglio... se in una vasca sono ferme piante (numero e più o meno tipologia), luci e CO2 si determinano i consumi della vasca con l'ausilio dei test e del conduttivimetro con un piano definito (settimanale)... una volta che i consumi sono noti puoi gestire la vasca con un tot al mese/settimana e se non ci sono "stranezze" tutto fila liscio... (in realtà non è così...basta pensare a come siano diverse le temperature estive e invernali e al casino che può succedere...) è quello che suggerisce come approccio @Artic1 tanto per fare un nome a caso.. ;)
ma questo modo richiede tempo e attenzione (spesso si è portati ad eccedere con la fertilizzazione a prescindere! e Artic1 in questo caso non c'èntra! ) e è un controsenso lo so... anche esperienza!
quindi, per tornare alla domanda.. io personalmente per la manifestazione della carenza (anche non manifesta) che una dose omeopatica "a caso"!
Per farmi capire meglio... carenza non manifesta = se non metto ferro da tre settimane e tutto va ok... mi aspetto che a breve ci va e potrei darne un pochino...
Non so se mi sono capito.. x_x :ympray:
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Alix (15/10/2018, 14:16)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di Alix » 15/10/2018, 14:23

Il tuo OT mi piace e sei stato capito :D
Il mio obiettivo è arrivare appunto a una gestione "on demand" seguendo segnali e tempi delle piante ma avendo iniziato da poco ho molti dubbi e insicurezze sopratutto nel maneggiare sostanze potenzialmente letali per i miei ospiti.
L'idea di aggiungere a cadenza fissa e cambiare acqua per resettare non mi piace... Non ho ancora fatto cambi e punto a non farne se non per estrema necessità.
Il metodo "carenza non manifesta" è quello cui aspiro, capire appena prima quando sto per andare in carenza senza far ammalare vistosamente le piante... ma mi sembra una cosa molto difficile... Ci provo?? 🤞
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di sa.piddu » 15/10/2018, 14:42

Off Topic
alix ha scritto: ma mi sembra una cosa molto difficile...
secondo me non lo è... PROVACI!
alix ha scritto: Non ho ancora fatto cambi e punto a non farne se non per estrema necessità.
Esatto! Se serve si fa un cambio e si riparte... se non serve...non si fa! ;)
alix ha scritto: L'idea di aggiungere a cadenza fissa e cambiare acqua per resettare non mi piace...
Non ho i soldi per permettermelo, ma se Rockfeller vuole mi fa piacere... del resto non ho neanche la RR ma la vasca gira lo stesso! :)
alix ha scritto: ho molti dubbi e insicurezze sopratutto nel maneggiare sostanze potenzialmente letali per i miei ospiti
anche io ho dei dubbi! e meno male! racconto quello che credo di avere capito e imparo dagli altri... siamo sulla stessa barca!

Ovviamente prima i pinnuti/granchietti!

A ricapirci! =)) =))
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Alix (15/10/2018, 14:51)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di Marta » 15/10/2018, 14:50

Davvero molto interessante!
Seguo da vicino!
sa.piddu ha scritto:
15/10/2018, 13:53
il "metodo" proposto qui è in primis di osservazione e conseguente consapevolezza di quello che succede nella vasca... qualunque sia la carenza (azoto, potassio, fosforo, ecc...)
;)
alix ha scritto:
15/10/2018, 14:23
L'idea di aggiungere a cadenza fissa e cambiare acqua per resettare non mi piace... Non ho ancora fatto cambi e punto a non farne se non per estrema necessità.
:x
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Alix (15/10/2018, 14:51)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Dosi di mantenimento 35 lt senza filtro

Messaggio di Artic1 » 16/10/2018, 14:53

alix ha scritto: caridina l'arrossamento me lo scordo
Se è 100% chelato no problem
sa.piddu ha scritto: l'azoto è il primo elemento... non puoi farglielo mancare! senza quello il resto non serve...
Concordo
alix ha scritto: dosi tali da poter essere tossiche per le caridina...
Piante rosse e caridina non vanno mai di buon grado assieme.
Cerca un chelato 100% con EDDHA e vai più serena
alix ha scritto: Ci provo??
:-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Alix (16/10/2018, 15:01)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 13 ospiti