Giusto come riferimento, lo può essere anche l'acqua ossigenata in determinate concentrazioni:
Tra il 2% e il 2.5% , dalla scheda di sicurezza:
Si, lo dichiarano apertamente proprio nella descrizione del prodotto sul loro (illustrando ovviamente i vantaggi dell'azione riducente per il ferro, anche perché nella loro linea i nutrienti sono complessati e non chelati).cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2023, 20:56E proprio un addetto del loro centro ricerche (Andrea Ongaro che ora è Oase) mi ha confermato quello che giá sapevo comunque
Toglie ossigeno in vasca
Ti quoto invece una risposta del loro supporto tecnico che risale al lontano 2007, alla domanda sulla possibile tossicità sui pesci:
Traduzione:Hello,
Flourish Excel is a reducing agent and has the capability to remove some oxygen from the water. If you already have a low oxygen content in the tank and dose Excel, this could potentially have an impact on very sensitive fish.
However, this is a rare situation. We have these types of fish in our tanks here and we dose Flourish Excel on a daily basis with no problem. If you are using another reducing agent along with the Flourish Excel, it is possible that the fish are becoming stressed due to lack of oxygen. Most water conditioners are reducing agents.
You may just need to add the Excel on days when you do not add any other supplements and add less than the recommended dose. As I said, this is not a typical reaction with Flourish Excel. It is most likely not the Flourish Excel alone, but a combination of factors.
Tech Support
10201
Tech Support
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Seachem Laboratories, Inc.
1000 Seachem Drive, Madison, GA 30650
888-SEACHEM Fax 706-343-6070
Ho letto anche un utente che ha chiesto alla Seachem quale fosse il limite di "sovradosaggio", dopo averlo dosato a circa 25 ml al giorno in 100 litri (circa 20 volte la dose raccomandata!) per provare a spingere al massimo le piante, che al dosaggio standard sembravano non incrementare la crescita. Poco carico organico, tre Otocinclus, una coppia di ramirezi e una di apistogramma, che hanno perfino deposto un paio di volte in quel periodo. Ma si è andata formando una nebbia persistente (probabilmente batterica), che è scomparsa solo quando è tornato al dosaggio normale, e i pesci iniziavano a stare sempre di più in superficie. La sua convinzione quindi era che fosse più pericoloso per alghe e batteri che per pesci e piante (e direi, visto l'effetto nullo o quasi su pesci e piante del suo esperimento folleSalve,
Excel è un agente riducente e ha la capacità di rimuovere ossigeno dall'acqua. Se nell'acquario hai già un basso contenuto di ossigeno e dosi Excel, questo può potenzialmente avere un impatto sui pesci più sensibili.
Comunque, è una situazione molto rara. Abbiamo questo tipo di pesci nelle nostre vasche qui e dosiamo giornalmente Flourish Excel senza problemi.
Se stai usando un altro agente riducente insieme a Fluorish Excel, è possibile che i pesci inizino a diventare stressati per carenza di ossigeno. Molti biocondizionatori sono agenti riducenti.
Potresti avere la necessità di aggiungere l'Excel nei giorni in cui non aggiungi gli altri supplementi e darne meno della dose raccomandata. Ma come ho detto, non è una reazione tipica con il Flourish Excel. Verosimilmente non è l'Excel da solo, bensì una combinazione di fattori.

https://forum.seachem.com/forum/general ... rish-excel
Ma è... orribile

Vabbè, la bellezza è negli occhi di chi guarda!


Esatto, una volta però qui su AF c'era uno che aveva un acquario minuscolo ed escludeva l'impianto CO2; in quel caso secondo me poteva avere senso valutarla.cicerchia80 ha scritto: ↑04/04/2023, 13:39Che come integratore di CO2, è sicuramente meno economico ed efficiente di un impianto
Ecco...


Poverino perché purtroppo non c'è più, ma di certo il "fotografo" non è morto povero: alla morte il suo patrimonio netto era di 8 milioni di dollari!

E direi che almeno lui era bravo, visti i risultati economici ottenuti

E del resto l'ADA riesce ancora a vendere un grammo di azoto ad un costo 160 volte maggiore di quello del Cifo:
A parte che lo ha anche il Cifo, ma quanto è rilevante il pochissimo potassio che aggiungi con i dosaggi calibrati per i fosfati?aldopalermo ha scritto: ↑06/04/2023, 17:08Se la vasca ha bisogno di Fosfati perchè dovrei aggiungere anche potassio?
