Pagina 9 di 9

Imparare dai cianobatteri...

Inviato: 23/07/2017, 10:51
di wh1sp3r
A ragà, lo scrivo ancora una volta, 20ml di NITRATO di potassio, il nitrato c'era comunque prima, dopo e durante perché ho una foresta di bacopa che ne consuma a quintali, e se lo doso è solo perché il precedente era stato consumato tutto: mi baso sulla conducibilità per inserirlo, non vado ad occhio.
Anche io non credo che il nitrato di potassio abbia generato il picco di nitriti, ma sia dovuto a parte della popolazione di nitrobacter uccisa come danni collaterali dal chemiclean. Amen e pazienza.

Tornando alla vasca: ad oggi i nitriti sono ancora tra 0.05 e 0.1, rimangono molto bassi ed a pH acido se durano pochi giorni non mi aspetto danni ai pesci, o almeno lo spero.
Prevedibilmente sono però stato invaso dalle filamentose, ma non ero mai stato così contento di averle perché hanno preso gli spazi che prima erano dei cianobatteri.

Se avete consigli sulla gestione dite pure, nel frattempo non sto fertilizzando e mi limito ad osservare le filamentose crescere, sperando decrescano a breve da sole :)

A proposito della composizione del chemiclean, capisco che non volete sbilanciarvi per ovvi motivi, ma una frasetta del tipo "secondo me potrebbe contenere un composto della famiglia dei..." ci sarebbe molto utile e non vi metterebbe in alcun tipo di guaio. ...e dai almeno la tipologia di composto ditecela :D

Imparare dai cianobatteri...

Inviato: 23/07/2017, 10:55
di Marlin_anziano
wh1sp3r ha scritto: ma sia dovuto a parte della popolazione di nitrobacter uccisa come danni collaterali dal chemiclean
È questo che NON è possibile ....

Saresti il primo caso ....... almeno di mia conoscenza ....

Imparare dai cianobatteri...

Inviato: 23/07/2017, 10:58
di Sini
Marlin_anziano ha scritto:
wh1sp3r ha scritto: ma sia dovuto a parte della popolazione di nitrobacter uccisa come danni collaterali dal chemiclean
È questo che NON è possibile ....

Saresti il primo caso ....... almeno di mia conoscenza ....
Il che, però, non vuol dire che non sia possibile... :-?

Imparare dai cianobatteri...

Inviato: 23/07/2017, 11:06
di Marlin_anziano
Considerate che io l'ho usato senza nemmeno usare l'aereatore .... ;)

E non è successo nulla di tutto ciò ....

Imparare dai cianobatteri...

Inviato: 23/07/2017, 11:14
di wh1sp3r
Marlin_anziano ha scritto: Considerate che io l'ho usato senza nemmeno usare l'aereatore .... ;)

E non è successo nulla di tutto ciò ....
La cosa bella dei test chimici è che non si curano di opinioni, marche e simpatie: se prima non misuravo nitriti e dopo li misuro, dei nitrobacter devono essere morti per forza e l'unica cosa introdotta in acquario che può avere le armi per ammazzarli era il chemiclean.
Ricordiamoci che le famiglie batteriche sono talmente ramificate che è improbabile che due utenti abbiano avuto gli stessi ceppi batterici in acquario. Solo di Nitrobacter ci sono 4 ceppi principali conosciuti e chissà quanti altri sconosciuti. I Cianobatteri hanno invece centinaia di famiglie...

Quello che però è importante è che comunque lo userei di nuovo in futuro, perché ti risolve il problema nel giro di due giorni mentre era da mesi che ci combattevo. La prossima volta però magari isolo il filtro per precauzione... :D

Imparare dai cianobatteri...

Inviato: 23/07/2017, 18:49
di cicerchia80
Sini ha scritto: E se invece... non lo denigrassimo proprio perché sappiamo cosa contiene?
Oh...lo avrò detto già 3 volte penso ~x(
Marlin_anziano ha scritto: Ed il buon senso vuole che ci metti gli stick
Sono stati usati stick NPK?

Anche se per me la soluzione é molto più semplice

Imparare dai cianobatteri...

Inviato: 23/07/2017, 18:50
di Sini
cicerchia80 ha scritto:
Sini ha scritto: E se invece... non lo denigrassimo proprio perché sappiamo cosa contiene?
Oh...lo avrò detto già 3 volte penso ~x(
Povero Cicerchia... non lo considera nessuno... :))