Pagina 1 di 3
Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 16:37
di EasyTank
Ehi bella gente, sono qui a descrivervi il terzo rifacimento del mio acquario dai primi di maggio 2017 ad oggi.
L'EasyTank 3.0 è lo stesso di sempre, ossia un Ottavi Flipper da 35L (30 netti) di dimensioni 45x29x38h (vetri da 4mm + frontale curvo) con luce E27 a 6 LED (4 bianchi e 2 rossi) da 6 Watt totali.
La cosa che è cambiata è l'arredamento. Prima era tutta plastica e resina. Oggi solo piante, rocce e legno veri.
Acqua, 5kg ghiaia bianca 2-3mm e filtro sono stati avviati quasi 2 mesi fa.
Il filtro è un ottimo, silenziosissimo, praticissimo e compattissimo Newa Duetto DJ 50 al cui interno c'è una spugna a grana media + 35g di Sera Mini Siporax (avviati con una fiala di batteri Prodibio Biodigest). Dopo varie prove ho deciso di impostarlo a metà potenza della pompa, ossia 160L/h.
L'acqua è 50% rubinetto e 50% osmosi. Il rabbocco è di sola osmosi.
Nell'acquario è presente un termometro di quelli ad alcol e in questo periodo cerco di mantenere la temperatura tra i 24 e i 28°. Per non andare oltre (in eccesso) uso una ventolina Dymax Windy-7 che aziono durante tutto il fotoperiodo (10h, dalle 10:00 alle 20:00).
I pesci sono 4 platy vari + 2 molly bicolor.
L'arredamento è composto di:
- anubias nana
- echinodorus (2 tipi di foglie diverse, non conosco la varietà)
- egeria densa
- pianta rossa da sfondo di cui non conosco il nome
- legno
- roccia
Francamente devo ancora stabilire un piano di manutenzione, ossia di cambi d'acqua. Tra oggi e domani eseguo i test e vi faccio sapere. Oggi ho cambiato il 33% d'acqua + sifonatura prima del cambio arredo e inserimento molly.
Riguardo la cura delle piante, ho comprato il Seachem Flourish Excel per addizionare la CO2 e fertilizzo con un prodotto che avevo già, ossia il Tetra FloraPride. Volendo ho anche le Tetra Initial Sticks da mettere vicino alle radici ma non so se usarlo. Oggi ho dosato un pò di CO2 e un pò di Fertilizzante.
Che ne pensate?
Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 16:54
di Luca.s
EasyTank ha scritto: ↑ho comprato il Seachem Flourish Excel per addizionare la CO
2
Non è un gran prodotto... Tra usarlo e non usarlo, preferiamo di gran lunga la seconda opzione. E' fatto con gluteraldeide che è un disinfettante e ciò non va molto d'accordo con i batteri in vasca. Di fatti è anche usato come antialgale, specialmente verso le filamentose (si capisce da se cosa accade spesso quando si smette di usarlo).
Insomma, per quanto costa e per quello che serve, meglio lasciarlo in negozio. Inoltre con cosa fai CO
2? La Egeria se galleggiante, la prende dall'aria... l'Echinodorus... be bastava chiedere anche qui e ti avremmo sconsigliato l'acquisto. Il perchè? Lo trovi qua
echinodorus in acquario - Le specie più comuni
La pianta rossa, senza una buona fertilizzazione, un buon fondo e una buona luce, difficilmente cresce. Poi dipende da pianta a pianta ma hai fatto i tipici acquisti di chi vede le piante e ne compra un mazzo a caso!!
Niente di terribile, solo che bisogna un attimo capire bene cosa compare e cosa no.
Per un discorso estetico, toglierei la pietra, lasciando solo la radice. Inutile dirti che una sabbia marrone/nera avrebbe quintuplicato l'effetto scenico della vasca rendendola molto più naturale e piacevole per i pinnuti.
Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 17:13
di EasyTank
Mamma mia @
Luca.s, se mi accoltellavi da dietro facevi prima. E mi facevi meno male

.
Sul prodotto per la CO
2, cosa posso dirti, il negoziante lo usa in una sua vasca gigantesca con legni, piante e enormi pesci e devo dirti che le piante sono di un verde intenso. Insomma, si vede che stanno bene.

Anzi lui dice che è da pazzi farsi l'impianto di CO
2 fai da te col gel o altro.

Dice che è per chi ha tempo da perdere.

Insomma, non ha senso.
Gluteraldeide? Sul prodotto leggo "polycycloglutaracetal" ma qualcosa mi dice che mi dirai che sono la stessa cosa (o hanno lo stesso effetto). Dice che non è altro che carbonio liquido.
Il negoziante mi ha detto che la pianta rossa è relativamente semplice nel senso che se riceve abbastanza luce, rimane rossa, altrimenti diventa verde ma non muore.
Di pancia ho preso solo la rossa, non vedo quindi dove sia il problema delle piante. Inoltre ho una lampada che non è niente male. Insomma, forse mi sbaglio ma conto di riuscire a coltivarle. \:D/
Per il discorso estetico, al momento la pietra mi serve per tenere giù legno e anubias.
Sul fondo, in effetti è proprio inutile dirmi quel che mi hai detto. Ho avuto diverse volte il nero e devo dire che dopo un pò stanca (almeno a me).

Sul marrone posso pure essere daccordo ma al momento mi va bene il bianco. Che poi fammi capire, se fosse come dici tu, potremmo prototipare l'acquario tipo così li facciamo tutti uguali, ti pare? Cioè che senso ha sta critica sul fondo?
In definitiva, come hai detto tu...nulla di terribile.

Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 17:24
di Luca.s
EasyTank ha scritto: ↑ oh certo che se non si mette in risalto l'inesperienza (o presunta tale) delle persone, non si è proprio soddisfatti.
Scusami se è uscito fuori questo dal mio commento. Non voleva essere un attacco a te ma all'inesperienza in se e per se!
Anche io acquistai all'epoca una CO
2 liquida... Da allora è dopo molte letture, la sconsiglio vivamente. Almeno in parte.
EasyTank ha scritto: ↑piante e enormi pesci e devo dirti che le piante sono di un verde intenso. Insomma, si vede che stanno bene
Posto che non le cambi ogni volta che stanno male mettendole in vendita... Sai qualche vasche ho visto allestite a regola d'arte ma con ancora i "porta piante" (I contenitori insomma) interrati o nascosti!!
EasyTank ha scritto: ↑lui dice che è da pazzi farsi l'impianto di CO
2 fai da te col gel o altro.D ice che è per chi ha tempo da perdere. Insomma, non ha senso.
Hai capito il commerciante!
Oste, mi consiglia il suo vivo o quello in negozio?
Stai scherzando, il mio vino è infinitamente più buono. Quello del negozio chissà cosa ha dentro....
Capisci a me, quello deve vendere e se te gli proponi cose fai da te è normale che te le smerdi!!
Cicerchia ci faceva campare il. 300 litro giungla con l CO
2 a lievito... Altro che inutile!
EasyTank ha scritto: ↑se riceve il necessario, rimane rossa, altrimenti diventa verde ma non muore.
E che era di plastica?!
EasyTank ha scritto: ↑le ho prese sapendo ciò che facevo.
Le piante problematiche sono gli Echinodorus e la rossa. Le altre vanno benissimo
Ti dicevo che erano gli acquisti tipo perché se fai un salto in primo acquario, vedi vasche che hanno queste costanti qua! O ancora, per una acquarifilia estremamente commerciale, vai a vedere su Facebook. Cubi con Echinodorus Cryptocoryne e Vallisneria assieme..
Ripeto quanto detto prima, nulla di terribile anzi, piccoli errori che ti permettono di capire meglio e ancor di più come gestire correttamente la vasca!!
Sai quante cagate ha fatto Cicerchia prima di divertire quel che è ora!
Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 17:36
di Luca.s
EasyTank ha scritto: ↑Cioè che senso ha sta critica sul fondo?
Leggo ora l'edit del messaggio.
La risposta è semplice.
Abbiamo notato un paio di cose, la prima è che sul bianco, la cacca risalta perfettamente! Sul marrone no!
La seconda è che I pesci si stressano di più a stare con un fondo che riflette la luce piuttosto su uno naturale che lo scherma.
La critica sta semplicemente in questo.
Come ti dicevo prima, sono tutte piccolezze che imparerai ad apprezzare anche tu. Siamo passati da full plastica a full. Piante vere. Direi che un bel bel bel passo lo hai fatto, no?!

Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 17:53
di aver1
Dato che tu vuoi una gestione semplice (pure io perchè in certi periodi non ho tempo di occuparmi dell'acquario se non dar da mangiare ai pesci ed a volte manco quello...) ti consiglio di mettere un pezzo di ferro sotto la rossa. Molti usano un chiodo, ma dato che non volevo rischiare di bucarmi con un chiodo arrugginito io ho messo un bullone (provato ferroso con una calamita...). Avevo messo degli stick npk interrati ed un pezzetto nel filtro e tutte le piante avevano iniziato a crescere come non avevo mai visto in passato (ho acquari da quando ero piccolo...), ma la rossa era brutta, Messo il bullone un mese fa, adesso è così cespugliosa e rossa che devo mettermi gli occhiali da sole !
Con cattive gestioni o gestioni commerciali in passato le mie piante nel migliore dei casi sembravano di plastica, nel peggiore marcivano... con degli stick da pochi centesimi adesso devo potarle che sennò mi escono dall'acquario...
L'echinodorus è bello, ma se attecchisce bene diventa troppo grande... se nel caso lo butti e prendi qualcosa di più adeguato a spazi e gusti...
Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 17:54
di EasyTank
Eh, direi di si
Tuttavia ho bisogno di qualche consiglio su come gestire il tutto adesso. Cambi acqua, fertilizzazione...
@
aver1, un bullone? Un qualcosa di ferroso? Ma la ruggine non uccide tutto? Nel marino, non sia mai qualcosa arrugginisce, in vasca o in sump. Salta la vasca. Cosa sono sti stick da pochi centesimi?
Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 18:09
di Luca.s
EasyTank ha scritto: ↑Cambi acqua, fertilizzazione...
EasyTank ha scritto: ↑Cosa sono sti stick da pochi centesimi?
Fertilizzazione in acquario e protocollo Pmdd
Un calcolatore specifico per Pmdd
Dai una letta qua, così hai più chiara la storia della fertilizzazione
Il bullone è comodo, sopratutto se legato, così la pianta si nutre e tu lo puoi togliere facilmente in caso di bisogno.
Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 18:19
di Arrow
Fossi in te toglierei l echinodorus. Cresce troppo.
La rossa, senza abbastanza luce, diventerà verde. Non morirà ma non sarà più rossa

Sei sui 0.2w/l, non credo che riuscirai a tenerla rossa. Prova...
Comunque moooooolto meglio questa fauna. Toglierei anche io la roccia ma ho capito perchè l hai messa.
Non toccare più il fondo, ora. I batteri devono insediarvici. Ti consiglio il pmdd, leggi gli articoli. Compreso di stick npk, leggi tutto li.
Per ora e per le piante che hai, non ti serve la CO
2. Non so per i pesci, di molly e platy non so niente.
Per i cambi d acqua, leggi l articolo riguardante quello. Io ti dico che l ultimo cambio (15%) del mio 180 risale a gennaio

e solo per abbassare il P perchè ne ho dato troppo.
Riguardo al venditore, qualsiasi commerciante, pur di guadagnare, direbbe che è da pazzi. Ma c è gente che si fa la CO
2 in casa con pochissimi euro al mese e tiene 300 e passa litri.
La critica verso il fondo è riguardo alla sporcizia ed alla paura dei pesci che hanno verso i riflessi della luce dal fondo.
E non toccare il filtro, a meno che la potenza in uscita si riduca di molto.
Il mio acquario - Parte terza
Inviato: 19/07/2017, 18:51
di nicolatc
Luca.s ha scritto: ↑EasyTank ha scritto: ↑ho comprato il Seachem Flourish Excel per addizionare la CO
2
Non è un gran prodotto... Tra usarlo e non usarlo, preferiamo di gran lunga la seconda opzione. E' fatto con gluteraldeide che è un disinfettante e ciò non va molto d'accordo con i batteri in vasca. Di fatti è anche usato come antialgale, specialmente verso le filamentose (si capisce da se cosa accade spesso quando si smette di usarlo).
Insomma, per quanto costa e per quello che serve, meglio lasciarlo in negozio.
Luca, mentre tu scrivevi questo, su
questo altro thread io ci scherzavo un po' sopra...

In effetti non lo consiglierei ma... a casa comunque ce l'ho anche io, e in alcuni casi può rivelarsi utile! Fortunatamente adesso non ne ho necessità (lato alghe).
Il carbonio liquido, in mancanza di erogazione artificiale di CO
2 (che le piante assorbono con meno fatica) può essere utile: nel caso specifico, per le sue piante, è certamente più che sufficiente, se non addirittura non necessario.
L'importante come hai scritto è non creare dipendenza (lo so, ci sono dipendenze più gravi di questa...)
EasyTank ha scritto: ↑Comunque tutto quel che hai scritto è per puro piacere di smerd@re, e ti evidenzio subito perchè penso questo.
@
EasyTank : scusami, ma se qualcuno sta dando consigli esprimendo garbatamente il suo parere (e ha esperienza da vendere), a che pro usare toni un po' sopra le righe?