Pagina 1 di 14
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 11:51
di Ale83
Ciao a tutti, ho un Askol pure LED L in maturazione, in cui vorrei inserire una coppia di Ram, ho anche delle piante galleggianti, di fondo a crescita rapida e la barba di Singapore (Mi sembra si chiami così) che mi sono state fornite con l'acquario , ma sono alle prese con i primi problemi.
1 - ho realizzato un impianto CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato ho inserito un atomizzatore sotto la pompa di movimento, sto immettendo in vasca 15 bolle il minuto .ma il pH nn vuole scendere 7,5 e il KH è a 6. Vorrei portare il pH a 6,5. Come posso fare??
2 - dopo aver inserito in vasca 2 gocce di fertilizzante per piante ferro- manganese mi sono comparse le alghe filamentose e marroni.
3 - le piante di fondo nn mi sembrano molto in salute principalmente un tipo in cui le foglie in basso sono tutte diventate marroni... marce, mentre nella parte superiore della pianta cresce e si stanno formando nuove foglie
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 12:04
di aver1
Per prima cosa ti direi di postare qualche foto sia panoramica che di dettaglio delle piante ed inoltre di indicare nome o composizione del fertilizzante che hai utilizzato e magari una foto dell'etichetta e della composizione
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 12:04
di BollaPaciuli
Benvenuto!!
Ti aspettiamo nella sezione salotto per una tua gradita presentazione.
Segue articolo sulle alghe più famose che ti darà già un po' di risposte, ovviamente restiamo a disposizione per ogni domanda e se opportuno aprirai poi unntopic specifico nella sezione ALGHE.
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Domande:
Quando hai avviato la vasca? Foto?
Con che acqua hai riempito?
Che test hai? Leggo pH e KH.. il primo usi strumento (pH.metro) e per il secondo reagente?
Ti lascio alcune letture utili
I Primi passi per un acquario facile ove triverai info generali sui concetti principali legati alla vasca
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone letto questo fai prova di pH prendendo un campione di acqua, lo scrolli per bene e misuri e metti i dati qui
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura
Askoll Pure ove troverai info utili a qualche upgrade della vasca superando qualche difettuccio (ogni modello ne ha...)
Ferro - Fertilizzanti per acquario per conoscere meglio uno degli elementi che hai introdotto
Fertilizzazione in acquario e protocollo Pmdd
Pmdd - Protocollo avanzato per tua conoscenza su questo economico e puntuale metodo di fertilizzazione
Ed infine qualcosa sulla specie regina che vuoi
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
Mikrogeophagus Ramirezi
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 12:52
di Ale83
Grazie mille per ora, allego foto panoramica dell'acquario, quelle + specifiche delle piante le allego stasera perché ora nn ne ho. Nel frattempo in pausa pranzo leggero i link che mi avete girato. L'acqua è acqua d'osmosi e acqua rubinetto biocondizionata. Ho messo anche bionitrovec della sera in vasca... che in teoria dovrebbe far maturare il filtro... ma nn sono convinto dell'efficacia. Cmq l'acquario è in funzione da 10gg. I test che ho sono quelli della sera a reagenti... ma il pH è molto approssimativo dato che ha una scala che va di 0,5 in 0,5 (6,5/7/7,5)
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 12:55
di roby70
Mai visto spammare cos' tanti articoli in un solo post
Ale83 ha scritto: ↑e acqua rubinetto
Riesci a trovare le analisi del tuo gesture (di solito sono online) e riportarle qui? In che percentuale l'hai tagliata con osmosi?
Ale83 ha scritto: ↑
che in teoria dovrebbe far maturare il filtro... ma nn sono convinto dell'efficacia. Cmq l'acquario è in funzione da 10gg
Infatti non accelera la maturazione se non magari di qualche giorno; un mese meglio che lo aspetti e verifichi che avvenga il picco dei nitriti.
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 13:04
di Ale83
Si infatti aspetterò ancora. L'acqua era così composta 33litri di osmosi e 22 di rubinetto. Poi però ho fatto un cambio di 30 litri d'acqua (10 osmosi 20 del rubinetto avevo finito L'acqua d'osmosi) perché avevo 0,5 mg/l di ammonio in acquario e spopolando su internet avevo letto che era suggerito sostituire la metà dell'acqua in vasca.
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 13:07
di BollaPaciuli
Ale83 ha scritto: ↑acqua rubinetto biocondizionata.
Se la fai decantare 24 ore prima di metterla in vasca puoi evitare biocondizionatore.
Ale83 ha scritto: ↑Ho messo anche bionitrovec della sera in vasca... che in teoria dovrebbe far maturare il filtro... ma nn sono convinto dell'efficacia
Spesso i ceppi batterici che vendono vanno in competizione con quelli che si formano naturalmente in vasca e la maturazione si allunga. Comunque ti consiglio di mettere un pizzico di cibo nel filtro che aiuta i batteri.
Per il pH in maturazione 7.5 può andare, terminata ci lavoriamo per bene (con l'aiuto del resto della tribù...io sono un poco carente su CO
2 e correlati). Meglio se ti cerchi sul web un pH.metro che ti sarà molto utile per seguire gli effetti della CO
2
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 13:09
di BollaPaciuli
Ale83 ha scritto: ↑perché avevo 0,5 mg/l di ammonio in acquario e spopolando su internet avevo letto che era suggerito sostituire la metà dell'acqua in vasca.
Corretto...dopo la maturazione un picco è ALLARME ROSSO.
Ma prima del mese è una Desiderata :x
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 13:18
di goaldrake
Ale83 ha scritto: ↑Si infatti aspetterò ancora. L'acqua era così composta 33litri di osmosi e 22 di rubinetto. Poi però ho fatto un cambio di 30 litri d'acqua (10 osmosi 20 del rubinetto avevo finito L'acqua d'osmosi) perché avevo 0,5 mg/l di ammonio in acquario e spopolando su internet avevo letto che era suggerito sostituire la metà dell'acqua in vasca.
Non si fanno i cambi di acqua prima della maturazione del filtro.
Con quante ore di luce sei partito?
Neofita all'opera!!! Primi problemi
Inviato: 26/09/2017, 13:23
di Ale83
ecco le analisi dell'acqua del rubinetto forniti dal gestore. grazie mille per l'aiuto siete tutti molto gentili!