Pagina 1 di 1

Guppy e platy in vasca

Inviato: 03/11/2017, 23:46
di Manuazzurra
Ciao a tutti, :-h sono nuova sul forum, ma sono settimane che leggo i vostri consigli. Ho un bel pasticcio in corso #:-s ma partiamo dall inizio. L anno scorso, per sfizio e aimé ignoranza comprai due guppy maschio e una femmina, peripezia dopo peripezia, alla fine mi ritrovo con 3 guppy maschi 3 femmine una decina di avannotti 3 platy 1 maschio 2 femmine e 3 neon (mea culpa anche questo, so che non vanno per nulla d accordo coi guppy sia per valori dell acqua che per abitudini). Ora dopo essermi informata ho capito il bel pasticcio che ho combinato :(( fatto sta che ora la situazione é questa: i pesci sono in vasche dell Ikea senza filtro, con regolari cambi parziali con acqua di rete, né fondo né piante arghh. Le femmine guppy sono in circa 15 litri, gli avannotti in circa 7 e il resto in 40. Valori dell acqua ignoti, temperatura sui 23/25 gradi. Posto che questi pesci sono ormai mesi e mesi che sopravvivono con acqua di rete etc etc e si riproducono pure, quindi sicuramente non é il miglior posto ma ora come ora non sono in punto di morte, piuttosto che fare altri pasticci preferirei acquistare da subito una vasca con un litraggio adatto e di gestione facile né di enorme peso in termini di tempo speso né di soldi. Il mio obbiettivo sarebbe allestire una vasca con un litraggio appunto adatto e che possa poi ospitare eventuali avannotti cresciuti, con delle piante che alleggeriscano il lavoro del filtro (ficcannasando sul net mi sono sembrati validi i filtri della askoll, in particolare il trio, che mi pare da assoluta neofita un buon compromesso tra i più scarsi e quelli esterni esageratamente costosi) e che non richiedano troppa luce, sia per il dispendio energetico, sia poiché basandomi su ciò che posso vedere i pesci parrebbe vivere bene con la luce proveniente dalla finestra. Inoltre che queste piante possano offrire un rifugio agli avannotti in modo tale da non spostarli sempre in sala parto, così che solo i più forti sopravvivano. E inoltre in base alle piante mi servirebbe un consiglio sul tipo di fondo e fertilizzanti eventuali (di cui vorrei fare uso il meno possibile, gestendo appunto piante facili). Riscaldatore ora come ora non piano averne bisogno. I pesci son belli che vispi. Naturalmente come detto prima so che i neon non andrebbero d accordo con il resto della truppa, ma dato che sono restii a riprodursi lascerei semplicemente fare il corso alla vecchaia ;) dimenticavo xD dato che come dicevo i pesci paiono stare bene nell acqua di rete pensavo di continuare a usare quella per l acquario definitivo... Quali test dovrei poi richiedere? E sono necessari ogni quanto? Scusate per la lunghezza e la confusione del racconto, ma volevo illustrare tutto al meglio. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli :)

Guppy e platy in vasca

Inviato: 04/11/2017, 9:10
di cuttlebone
Intanto, benvenuta, anche se una breve presentazione sarebbe gradita in "salotto" ;)
Quanto alle vasche ed ai pesci, ormai da tempo si sta discutendo circa la compatibilità guppy/neon e, spazi a parte, non sarebbe così improponibile.
Se ti procurassi una bella vasca, di 80/100 cm di lunghezza, potresti probabilmente mettere tutti insieme appassionatamente in acqua di rete di buona qualità e equilibrata :D
Circa il filtro, ora hai già più vasche che gestisci (maluccio x_x) senza filtro ne piante ne fondo... :-q
Potresti quindi partire senza filtro ma per bene, con un bel fondo e molte piante, in modo da avere una vasca davvero naturale e di facile gestione, oltre che a basso consumo :-bd


Posted with AF APP

Guppy e platy in vasca

Inviato: 04/11/2017, 10:42
di roby70
Manu, l'idea di Cuttle non è male ma partiamo da due domande:
1) stai usando acqua di rete: riesci a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportarle qui che gli diamo un'occhiata? Il perchè te le chiedo è spiegato qui: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
2) qual'è lo spazio che avresti disponibile per la vasca?

Il fatto che hai cercato una soluzione per i pesci con le vaschette dell'ikea ti fa onore :-bd

Guppy e platy in vasca

Inviato: 04/11/2017, 12:09
di BollaPaciuli
In attesa delle info che già ti han chiesto ti do il benvenuta in Af ed in particolare nella magica sezione di sviluppo nuovi progetti!!!

Qualcosa mi pare tu abbia già visto/considerato, ma ti lascio comunque qualche spunto di riflessione :-B
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Acquario senza filtro?... Si può fare!

Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)

I composti dell'azoto in un acquario senza filtro

Test per acquario

--------
Allestimento di un acquario per Poecilidi

Paracheirodon, il genere più diffuso

-------
Piante d'acquario e loro zone di origine

Per ogni dubbio o considerazione scrivi
:)

Guppy e platy in vasca

Inviato: 04/11/2017, 16:42
di Manuazzurra
Grazie per il benvenuto e scusate se non mi sono presentata nell apposita sezione, non sono tanto pratica coi forum :( ho letto tutto ciò che mi avete linkato. Problemi relativi allo spazio non ne ho, ho una sala da pranzo intera da riempire volendo :') quello che mi preoccupa più che altro é la questione economica (essendo ancora una studentessa universitaria non vorrei pesare eccessivamente sui miei ecco) e non riesco a capire quale sia il giusto compromesso tra prendere una grande o una più piccola vasca, in soldoni ciò che temo é che una volta comprato magari un 150 o 200 litri, che per fortuna vedo che si trovano anche usati a poco (Ho visto prezzi anche sui 50 euro...) , mi ritrovi a spendere magari 30 o 40 euro mensili in cambi per il filtro e baggianate varie, che per me sono una spesa folle, per contro preferirei allestire come suggerito un bell acquario senza filtro e ricreare un ecosistema che con il minimo intervento umano possa tirare avanti, magari anche spendendo di più all inizio per allestire una cosa fatta bene e duratura nel tempo per il benessere dei pesci, e diciamocelo sarebbe sicuramente molto più soddisfacente di un 50 litri con filtro e piante finte XD e credo di non sbagliarmi anche più adatto a garantire una vita più dignitosa a piante e pesci. Ma non sarebbe troppo difficile per un neofita? O almeno così leggo in giro...
Comunque sono riuscita a reperire le informazioni sulla acqua di rete che allego.
Avrei inoltre un altra domanda, vedo tanti su siti di compravendita che vendono le potature delle loro piante d acquario, potrei comprarle così anziché in un negozio? In modo tale così da risparmiare qualcosa e poter avere da subito una bella quantità di piante. Vi ringrazio ancora per l aiuto :)

Guppy e platy in vasca

Inviato: 04/11/2017, 16:57
di roby70
Partiamo dall'acqua: è un'acqua dura (GH 15 e KH 12 con poco sodio); tagliandola leggermente con osmosi o demineralizzata è perfetta per diversi pesci :-bd
Manuazzurra ha scritto: iò che temo é che una volta comprato magari un 150 o 200 litri, che per fortuna vedo che si trovano anche usati a poco (Ho visto prezzi anche sui 50 euro...) , mi ritrovi a spendere magari 30 o 40 euro mensili in cambi per il filtro e baggianate varie, che per me sono una spesa folle
Una vasca usata è un'ottimo acquisto e risparmi molto (ovviamente stando attenti a quello che si prende). Molte volte le trovi già con tutto quello che serve (filtro, riscaldatore,...) ma al massimo si trovano a poco. Poi il filtro una volta allestito non si tocca... non si spende niente per mantenerlo ;)
E qui siamo famosi per spendere poco con tutto :))
Una vasca grande sicuramente è più facile da gestire sopratutto per un neofita dato che ci perdona eventuali errori che possiamo fare ...senza esagerare un 150/200 litri sarebbe perfetto :-bd
Dato che ci sono ti lascio anche questo da leggere che chiarisce meglio il concetto: I primi passi per un acquario facile
Manuazzurra ha scritto: Avrei inoltre un altra domanda, vedo tanti su siti di compravendita che vendono le potature delle loro piante d acquario, potrei comprarle così anziché in un negozio? In modo tale così da risparmiare qualcosa e poter avere da subito una bella quantità di piante.
Assolutamente si; guarda o chiedi anche qui sul nostro mercatino che a volte si trovano gratis magari pagando solo le spese di spedizione. Di Torino poi vado a memoria ma qualche utente c'è.

Io partirei dal trovare una vasca usata a poco prezzo intorno a quel litraggio... se hai dubbi quando le vedi e vuoi consigli apri pure un topic in tecnica dove potranno aiutarti nella scelta.
una volta scelta la vasca e gli eventuali accessori che ha vediamo come allestirla spendendo poco ovviamente :D

Guppy e platy in vasca

Inviato: 04/11/2017, 19:13
di cicerchia80
Se parliamo di poecilidi più grosso è meglio é,appena puoi fai in mille pezzi la sala parto,non stai salvando un pesce,stai rovinando una genealogia