Guppy e platy in vasca
Inviato: 03/11/2017, 23:46
Ciao a tutti,
sono nuova sul forum, ma sono settimane che leggo i vostri consigli. Ho un bel pasticcio in corso
ma partiamo dall inizio. L anno scorso, per sfizio e aimé ignoranza comprai due guppy maschio e una femmina, peripezia dopo peripezia, alla fine mi ritrovo con 3 guppy maschi 3 femmine una decina di avannotti 3 platy 1 maschio 2 femmine e 3 neon (mea culpa anche questo, so che non vanno per nulla d accordo coi guppy sia per valori dell acqua che per abitudini). Ora dopo essermi informata ho capito il bel pasticcio che ho combinato
fatto sta che ora la situazione é questa: i pesci sono in vasche dell Ikea senza filtro, con regolari cambi parziali con acqua di rete, né fondo né piante arghh. Le femmine guppy sono in circa 15 litri, gli avannotti in circa 7 e il resto in 40. Valori dell acqua ignoti, temperatura sui 23/25 gradi. Posto che questi pesci sono ormai mesi e mesi che sopravvivono con acqua di rete etc etc e si riproducono pure, quindi sicuramente non é il miglior posto ma ora come ora non sono in punto di morte, piuttosto che fare altri pasticci preferirei acquistare da subito una vasca con un litraggio adatto e di gestione facile né di enorme peso in termini di tempo speso né di soldi. Il mio obbiettivo sarebbe allestire una vasca con un litraggio appunto adatto e che possa poi ospitare eventuali avannotti cresciuti, con delle piante che alleggeriscano il lavoro del filtro (ficcannasando sul net mi sono sembrati validi i filtri della askoll, in particolare il trio, che mi pare da assoluta neofita un buon compromesso tra i più scarsi e quelli esterni esageratamente costosi) e che non richiedano troppa luce, sia per il dispendio energetico, sia poiché basandomi su ciò che posso vedere i pesci parrebbe vivere bene con la luce proveniente dalla finestra. Inoltre che queste piante possano offrire un rifugio agli avannotti in modo tale da non spostarli sempre in sala parto, così che solo i più forti sopravvivano. E inoltre in base alle piante mi servirebbe un consiglio sul tipo di fondo e fertilizzanti eventuali (di cui vorrei fare uso il meno possibile, gestendo appunto piante facili). Riscaldatore ora come ora non piano averne bisogno. I pesci son belli che vispi. Naturalmente come detto prima so che i neon non andrebbero d accordo con il resto della truppa, ma dato che sono restii a riprodursi lascerei semplicemente fare il corso alla vecchaia
dimenticavo xD dato che come dicevo i pesci paiono stare bene nell acqua di rete pensavo di continuare a usare quella per l acquario definitivo... Quali test dovrei poi richiedere? E sono necessari ogni quanto? Scusate per la lunghezza e la confusione del racconto, ma volevo illustrare tutto al meglio. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli 




