Pagina 1 di 2

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 22/03/2018, 21:35
di Gigisassa
Ciao, sono alla mia primissima esperienza.Cerco consigli su come mi sto muovendo a livello pratico nonché teorico. Ho letto così tanto da avere tante di quelle nozioni da mettere in ordine, che ho solo tanta confusione ad ora😂😂😂.
Piccola precisazione: non ho molti soldi da investire quindi sto cercando di fare il tutto in modo "economicopopolare" 😂😂😂
Vi dico le caratteristiche di tutto quello che ho volendo un acquario di acqua dolce.
-Acquario juwel Rio 180 litri, 100x40x h50: usato senza coperchio, con filtro interno di serie juwel con all'interno bioballs, 1 spugna grana grossa, 2 a grana fine e lana di perlon.
-plafoniera a LED SIMBR 108 LED di alta qualità (90 bianco LED +18 blu LED), potenza 18 w, DC 20 (come riporta amazon, non sono scritti i lumen. Qualcuno azzarda 600 lumen ).
-substrato aquabasic plus JBL;
- fondo manado.
-Valori dell'acqua dal sito del Comune: pH 7.43, durezza totale 29 F, nitriti 0, nitrati 18.
Le piante che vorrei acquistare sono:
-Avanti: sagittaria, echinodorus tenellus, Cryptocoryne nevillii;
-Centro:anubias barteri,hygrophila difformis, Cryptocoryne petchii;
-dietro: limnofhila aromatica, Vallisneria tortiflora, aponogeton crispus, egeria densa.

Vorrei evitare se possibile un impianto di CO2 anche a rischio di avere piante che crescono più lentamente.

Pesci: accetto consigli....visto che è un acquario di "comunità"

Grazie mille....anche per la paziente di aver letto tutto 😁😁😁

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 22/03/2018, 21:55
di BollaPaciuli
Ciao,

Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto.

Per il filtro vedi pag 2 per avete meglio idea di come sequenziare le spugne Filtri Juwel BioFlow ...

Ha acqua molto dura, andrà tagliata con osmosi o minerale...la percentuale la vediamo in base alla fauna.

1-Io penserei ad una coppia Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo ... Con un banco di Paracheirodon, il genere più diffuso ...


2-Oppure coppia Trichogaster lalius, o Colisa lalia ... con banco Trigonostigma ...

3-Oppure Allestimento di un acquario per Poecilidi ... 4-Oppure
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani ...

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Per le piante vedi che non vi siano Allelopatia tra le piante d'acquario ... p.s. un paio ci sono :)

Aggiunto dopo 16 minuti 24 secondi:
La CO2 io non la ho...

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 23/03/2018, 14:55
di Gigisassa
Consigli su altre piante??

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 23/03/2018, 15:28
di projo
Gigisassa ha scritto: Consigli su altre piante??
visto che la vasca è aperta ci vedrei bene un po' di galleggianti appariscenti e (magari) qualche pianta che esca fuori (come uno spatiphyllum)

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 26/03/2018, 10:41
di Gigisassa
BollaPaciuli, quali accortezze usi per non usare la CO2?

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 26/03/2018, 13:02
di BollaPaciuli
Gigisassa ha scritto: BollaPaciuli, quali accortezze usi per non usare la CO2?
Piante che non la richiedo fortemente

E... mi accontento di un rateo di crescita inferiore e niente pearling :D

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 26/03/2018, 13:21
di Gigisassa
Teoricamente sto procedendo bene..... praticamente speriamo non sia una disfatta 😂😂😂

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 26/03/2018, 13:27
di BollaPaciuli
Una foto???

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 26/03/2018, 20:48
di Maury
Bravo Gigi , vedrai che non lo sarà , importante è fare tutto con calma e senza troppa fretta nel risultato, ..piuttosto nel dubbio chiedi sempre sul forum

Juwel Rio 180. Prima esperienza. Acquario acqua dolce.

Inviato: 27/03/2018, 0:04
di gem1978
Gigisassa ha scritto: Teoricamente sto procedendo bene.....
Ti consiglio di non sottovalutare questo passaggio:
BollaPaciuli ha scritto: Per le piante vedi che non vi siano Allelopatia tra le piante d'acquario ...... p.s.un paio ci sono
;)