Primo acquario
Inviato: 06/07/2018, 15:48
Ciao a tutti! Sono nuova del forum ma vi leggo da un po’ e gia vi ringrazio per tutto quello che ho imparato.
La mia situazione è questa: circa 3 anni fa ci regalano i classici due pesci rossi, un omeomorfo e un eteromorfo (black moor) nella classica boccia con piantina di plastica. Sicuramente non siamo grandi esperti ma fin da subito la soluzione boccia non ci convince, quindi trasferiamo i pesci in una vasca di vetro da 20l, con piccolo filtro (solo spugne e lana di perlon) e un paio di piantine vere (Microsorum, poi defunta, e Anubias). Ci sembrava gia’ un’ottima soluzione per loro!
In tutto questo sono rimasta nella mia ignoranza fin quando non mi sono imbattuta in questo forum, dal quale ho capito che urgeva un drastico cambio delle condizioni di vita dei pesci. Ho quindi comprato i test per tenere monitorata l’acqua, aggiunto l’egeria che mi aiuta con i nitrati e iniziato a riflettere sull’acquisto di un nuovo acquario.
Pensavate ad un happy ending, vero? Purtroppo non c’è abbastanza spazio nel nostro appartamento per un acquario delle dimensioni adatte ad ospitare i due pesciotti.
Ho pensato alla possibilità di trovare altra sistemazione all’omeomorfo ma non ho trovato ancora una soluzione e forse ora non sono pronta psicologicamente a separarmene… anche se non escludo di farlo in futuro (in realtà spero tra un po’ di cambiare e casa e permettermi un acquario più grande). Quindi, nonostante sappia che la soluzione a cui ho pensato parte male per via del litraggio, vorrei provare comunque a migliorare le condizioni di vita dei due pesci e chiedo perciò il vostro aiuto, per non partire anziché male… malissimo!
L’acquario sarà un Askoll Pure L (68l): dopo aver cercato molto, questo è quello che mi consente un maggior litraggio nel pochissimo spazio a disposizione in casa (so che il modello non è il massimo per il tipo di pesci che ho, per il filtro e per la lunghezza…ma privilegerei il maggior litraggio che offre in quello spazio). Sarà posizionato tra il divano e il frigorifero e appoggiato al muro (lato corto appoggiato al muro e lato lungo al frigorifero), perciò avrà solo due lati visibili (diciamo quello lungo si vedrà stando seduti sul divano).
Ho un’idea abbastanza precisa di ciò che metterei in vasca:
- Fondo: ghiaietto ambrato 3/5 mm
- Una radice abbastanza grande ma bassa, che lasci spazio per il nuoto
- Un paio di sassi piccolini raccolti sul letto di un fiume (ho fatto la prova con Viakal e non friggono)
- Piante: ovviamente piante facili visto che l’askoll ha scarsa illuminazione e non ho intenzione di usare CO2. Pensavo a egeria e anubias nana che ho già, una microsorum e un’altra anubias (non petite). Forse una galleggiante? Pistia?
Per quanto riguarda l’acqua, io ho sempre usato acqua di rubinetto biocondizionata (ormai devo finire il flaconcino) ma non so se vada bene, vi posto i valori che ho trovato: Direi che è tutto! Spero che qualcuno voglia aiutarmi nonostante la mia scelta forzata di litraggio non sia proprio l’ideale. Grazie in anticipo
La mia situazione è questa: circa 3 anni fa ci regalano i classici due pesci rossi, un omeomorfo e un eteromorfo (black moor) nella classica boccia con piantina di plastica. Sicuramente non siamo grandi esperti ma fin da subito la soluzione boccia non ci convince, quindi trasferiamo i pesci in una vasca di vetro da 20l, con piccolo filtro (solo spugne e lana di perlon) e un paio di piantine vere (Microsorum, poi defunta, e Anubias). Ci sembrava gia’ un’ottima soluzione per loro!
In tutto questo sono rimasta nella mia ignoranza fin quando non mi sono imbattuta in questo forum, dal quale ho capito che urgeva un drastico cambio delle condizioni di vita dei pesci. Ho quindi comprato i test per tenere monitorata l’acqua, aggiunto l’egeria che mi aiuta con i nitrati e iniziato a riflettere sull’acquisto di un nuovo acquario.
Pensavate ad un happy ending, vero? Purtroppo non c’è abbastanza spazio nel nostro appartamento per un acquario delle dimensioni adatte ad ospitare i due pesciotti.

L’acquario sarà un Askoll Pure L (68l): dopo aver cercato molto, questo è quello che mi consente un maggior litraggio nel pochissimo spazio a disposizione in casa (so che il modello non è il massimo per il tipo di pesci che ho, per il filtro e per la lunghezza…ma privilegerei il maggior litraggio che offre in quello spazio). Sarà posizionato tra il divano e il frigorifero e appoggiato al muro (lato corto appoggiato al muro e lato lungo al frigorifero), perciò avrà solo due lati visibili (diciamo quello lungo si vedrà stando seduti sul divano).
Ho un’idea abbastanza precisa di ciò che metterei in vasca:
- Fondo: ghiaietto ambrato 3/5 mm
- Una radice abbastanza grande ma bassa, che lasci spazio per il nuoto
- Un paio di sassi piccolini raccolti sul letto di un fiume (ho fatto la prova con Viakal e non friggono)
- Piante: ovviamente piante facili visto che l’askoll ha scarsa illuminazione e non ho intenzione di usare CO2. Pensavo a egeria e anubias nana che ho già, una microsorum e un’altra anubias (non petite). Forse una galleggiante? Pistia?
Per quanto riguarda l’acqua, io ho sempre usato acqua di rubinetto biocondizionata (ormai devo finire il flaconcino) ma non so se vada bene, vi posto i valori che ho trovato: Direi che è tutto! Spero che qualcuno voglia aiutarmi nonostante la mia scelta forzata di litraggio non sia proprio l’ideale. Grazie in anticipo
