Layout 240 litri
Inviato: 20/07/2018, 13:20
Salve a tutti,
ho comprato da poco un Dubai 120 LED, un acquario di 240 litri (121x41x56h), e vorrei farci un acquario abbastanza piantumato con la seguente fauna:
una ventina (o magari di più) di Paracheirodon innesi, dieci Corydoras e una coppia/gruppetto di Ancistrus (od una specie di loricaride piccola, tipo L333) di cui vorrei tentare la riproduzione.
Per quanto riguarda i Corydoras ero indeciso tra 4 specie (aeneus, paleatus, trilineatus e sterbai), se dovessi scegliere solo per l'aspetto sceglierei i paleatus oppure i trilineatus ma sto facendo una ricerca sui valori dell'acqua per poter vedere quale specie può essere più compatibile (Penso che i valori che dovrò raggiungere saranno pH: 6/6,5, GH: 0/8 dgH e 20/25 °C di temperatura). Invece per la scelta dei loricaridi pensavo di basarmi unicamente su quello che avevano in negozio (che fosse ovviamente compatibile)... domani dovrei andarci e vedo cosa hanno.
Ho scritto questo post per chiedervi un aiuto per quanto riguarda il layout che, oltre ad un idea molto generale, non ho idea di come fare. Qui c'e' uno schizzo (molto brutto) di quello che ho in mente: Volevo fare un vialetto di sabbia, con a destra un pratino di Hemianthus callitrichoides e magari in fondo (sempre a destra) un anfora abbastanza grossa che mi hanno regalato (ma se ci sta male magari si può mettere una Pogostemon helferi). Ed a sinistra invece una serie di piante alte (tra queste: Bacopa caroliniana, Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora e magari anche una rossa) che coprono il filtro interno e delle tane per loricaridi (per appunto, la riproduzione, che voglio che si svolga in acquario senza che io prenda le uova). Vorrei anche che ci fosse un legno molto ramificato nella zona davanti alle piante alte (anche per i loricaridi), con le dovute piante da primo piano davanti al legno (e magari una Cryptocoryne proprio in mezzo al legno, come ho visto in alcune foto su internet). Incluso nell'acquario ho ricevuto 5 sacchetti di ghiaia normale Blu bios da 5 kg e 3 sacchetti di fondo fertile aqualit zolux da 2 kg, che fondo consigliate considerate queste piante? Sono utili queste cose che mi hanno regalato? Altrimenti potrei semplicemente riportarle al mio negoziante e cambiarle con qualche altro tipo di ghiaia. Che ne pensate? Avete qualche consiglio? So che il mio impianto di illuminazione non è sufficiente per molte delle piante che ho citato, ma ne sono consapevole ed infatti aprirò un post nella sezione Bricolage per poter modificare o sostituire quello attuale. Inoltre dovrò anche comprare un impianto di CO2 e dei buoni fertilizzanti, che a proposito, mi piacerebbe a fine layout vedere quali fanno al caso mio. Grazie mille per la pazienza.
ho comprato da poco un Dubai 120 LED, un acquario di 240 litri (121x41x56h), e vorrei farci un acquario abbastanza piantumato con la seguente fauna:
una ventina (o magari di più) di Paracheirodon innesi, dieci Corydoras e una coppia/gruppetto di Ancistrus (od una specie di loricaride piccola, tipo L333) di cui vorrei tentare la riproduzione.
Per quanto riguarda i Corydoras ero indeciso tra 4 specie (aeneus, paleatus, trilineatus e sterbai), se dovessi scegliere solo per l'aspetto sceglierei i paleatus oppure i trilineatus ma sto facendo una ricerca sui valori dell'acqua per poter vedere quale specie può essere più compatibile (Penso che i valori che dovrò raggiungere saranno pH: 6/6,5, GH: 0/8 dgH e 20/25 °C di temperatura). Invece per la scelta dei loricaridi pensavo di basarmi unicamente su quello che avevano in negozio (che fosse ovviamente compatibile)... domani dovrei andarci e vedo cosa hanno.
Ho scritto questo post per chiedervi un aiuto per quanto riguarda il layout che, oltre ad un idea molto generale, non ho idea di come fare. Qui c'e' uno schizzo (molto brutto) di quello che ho in mente: Volevo fare un vialetto di sabbia, con a destra un pratino di Hemianthus callitrichoides e magari in fondo (sempre a destra) un anfora abbastanza grossa che mi hanno regalato (ma se ci sta male magari si può mettere una Pogostemon helferi). Ed a sinistra invece una serie di piante alte (tra queste: Bacopa caroliniana, Ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora e magari anche una rossa) che coprono il filtro interno e delle tane per loricaridi (per appunto, la riproduzione, che voglio che si svolga in acquario senza che io prenda le uova). Vorrei anche che ci fosse un legno molto ramificato nella zona davanti alle piante alte (anche per i loricaridi), con le dovute piante da primo piano davanti al legno (e magari una Cryptocoryne proprio in mezzo al legno, come ho visto in alcune foto su internet). Incluso nell'acquario ho ricevuto 5 sacchetti di ghiaia normale Blu bios da 5 kg e 3 sacchetti di fondo fertile aqualit zolux da 2 kg, che fondo consigliate considerate queste piante? Sono utili queste cose che mi hanno regalato? Altrimenti potrei semplicemente riportarle al mio negoziante e cambiarle con qualche altro tipo di ghiaia. Che ne pensate? Avete qualche consiglio? So che il mio impianto di illuminazione non è sufficiente per molte delle piante che ho citato, ma ne sono consapevole ed infatti aprirò un post nella sezione Bricolage per poter modificare o sostituire quello attuale. Inoltre dovrò anche comprare un impianto di CO2 e dei buoni fertilizzanti, che a proposito, mi piacerebbe a fine layout vedere quali fanno al caso mio. Grazie mille per la pazienza.