iPol85 ha scritto: ↑13/08/2018, 18:40
Quante domande, mi sento sotto interrogatorio... Scherzo eh!
lo so..scusa!

Ma credimi, più informazioni utili ci dai e meglio riusciamo a darti i consigli! ma non è un interrogatorio...siamo solo taaaanto curiosi!
iPol85 ha scritto: ↑13/08/2018, 18:40
Domani faccio anche test PO
43- se può essere utile.
Guarda, avendo messo le piante ora, secondo me non c'è bisogno al momento. Ma il test dei PO
43- è molto utile con le piante...perché una carenza di fosfati non è facilmente rilevabile.
Per gli NO
2-, se i pesci stanno bene..per il momento si potrebbe anche non farlo. Ma è bene averlo, in caso di dubbi.
iPol85 ha scritto: ↑13/08/2018, 18:40
Ho provato ad erogare CO
2 con bombola però non so perché faccio fatica a regolarla e mi finisce in breve tempo. Sicuramente sbaglio io qualcosa.
avere CO
2 è un'ottima cosa, le piante ne traggono molto beneficio..ma deve anche funzionare, giusto? Io, fossi in te chiederei aiuto in tecnica! Puoi spiegar loro i problemi e, magari potranno aiutarti! Oppure, potresti passare alla CO
2 fai da te (a lieviti o a bicarbonato ed acido citrico)...i kit li trovi online..io, per esempio, uso il sistema ad acido citrico e bicarbonato. Mi trovo piuttosto bene e, anche se ho anche io qualche perdita qua e là che mi fa durare le bottiglie meno di quel che vorrei (ma prima o poi ne verrò a capo) la spesa è davvero minima!
iPol85 ha scritto: ↑13/08/2018, 18:40
Va bene per ora niente fertilizzazione eheh. Ma come posso capire quando sarà il momento propizio?
Beh...te lo diranno le piante! Facile, no?

no, davvero, sembra difficile, ma lo è meno di quel che sembra.. le piante ti mostreranno dei sintomi che tu, con il prezioso aiuto dei test, del conduttivimetro e del forum

imparerai a riconoscere!!
L'inizio è un po' complicato, lo è sempre...ma piano piano vedrai che non è poi una cosa così assurda! Comunque hai sicuramente a disposizione un paio di settimane di relax in cui potrai dedicarti allo studio.. :ymdevil con i seguenti articoli:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ... Questi ultimi, se ti interessa fertilizzare con il metodo PMDD...ne qual caso, parte di quelle due settimane di quiete, potresti spenderle nella ricerca dei vari componenti!
E per la cronaca, uno di primi che mi procurerei, fossi in te, è il solfato di magnesio (MgSO4) che trovi in bustine da 10 gr in farmacia!
iPol85 ha scritto: ↑13/08/2018, 18:40
ho avuto dei problemi con le piante galleggianti che avendo invaso tutta la parte alta hanno mi hanno fatto morire quelle sotto.
Uhh..un vero peccato! Le piante galleggianti, sono una cosa meravigliosa per mantenere in salute la vasca, ma tendono ad esagerare se si trovano a loro agio! Ma basta saperle limitare:
Delimitare le piante galleggianti ...
Buone letture
